Archivi della categoria: In evidenza Home

DA ASSISI A GERUSALEMME A PIEDI PER LA PACE

I giovani di Economy of Francesco sono pronti a mettersi in cammino, con la campagna internazionale Steps for Peace

ASSISI – In più occasioni Papa Francesco ha invitato tutti a fare passi concreti di pace. Economy of Francesco ha deciso di prendere sul serio questo invito e migliaia di giovani sono già pronti a partire, a piedi, direzione Gerusalemme. Sarà un pellegrinaggio “a pezzi” per ricordare tutte le guerre che infiammano il mondo, a cui chiunque potrà partecipare donando i propri “passi” attraverso un’applicazione … Continua a leggere DA ASSISI A GERUSALEMME A PIEDI PER LA PACE »

CENTRO DI VOLONTARIATO SOCIALE DI GUALDO TADINO, INAUGURATA LA NUOVA CUCINA

GUALDO TADINO – È stata inaugurata giovedì 11 aprile, in occasione dell’assemblea ordinaria per l’approvazione del bilancio consuntivo 2023, la nuova cucina allestita nei locali del Centro di volontariato sociale di Gualdo Tadino, situato nel piano seminterrato della chiesa di San Giuseppe artigiano, in via Monte Alago. Il Centro, nato il 4 gennaio 1991, ha finalità di solidarietà sociale e promozione umana e si distingue … Continua a leggere CENTRO DI VOLONTARIATO SOCIALE DI GUALDO TADINO, INAUGURATA LA NUOVA CUCINA »

TENDA DEL RISORTO, CONCLUSA LA SETTIMANA DI PREGHIERA ORGANIZZATA DAL VICARIATO DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI

ASSISI – Si sono conclusi sabato 13 aprile con la veglia presieduta dal vicario generale della diocesi, don Jean Claude Kossi Anani Djidonou Hazoumé, gli appuntamenti della Tenda del Risorto organizzati dal Vicariato di Santa Maria degli Angeli.In tanti hanno partecipato a vari momenti di preghiera e riflessione, incentrati sul tema “Torna a casa tua e racconta quello che Dio ha fatto per te”, che … Continua a leggere TENDA DEL RISORTO, CONCLUSA LA SETTIMANA DI PREGHIERA ORGANIZZATA DAL VICARIATO DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI »

Dal 14 aprile tornano gli spot che raccontano una Chiesa in uscita costantemente al fianco dei più fragili

I MILLE VOLTI DELL’8XMILLE AL CENTRO DELLA NUOVA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

ASSISI – Ai nastri di partenza la nuova campagna promozionale dell’8xmille, on air dal 14 aprile, che racconta una Chiesa in uscita costantemente al fianco dei più fragili. Condomini solidali, doposcuola, poliambulatori, case di accoglienza, dormitori, mense, restauri di beni culturali e artistici, stanziamenti per calamità naturali o emergenze umanitarie nel mondo: sono solo alcuni esempi dell’articolata rete di aiuto messa in campo ogni anno … Continua a leggere I MILLE VOLTI DELL’8XMILLE AL CENTRO DELLA NUOVA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA »

ANCHE UNA DELEGAZIONE DELLA CARITAS DIOCESANA AL CONVEGNO NAZIONALE A GRADO

GRADO – Si è concluso il 44° convegno nazionale delle Caritas diocesane, che quest’anno si è svolto a Grado, ospiti nella diocesi del presidente di Caritas italiana, monsignor Carlo Maria Redaelli, vescovo di Gorizia. Il tema al centro della quattro giorni appena terminata è stato “Confini, zone di contatto non di separazione”, in un contesto unico e al centro dell’Europa da tanti punti di vista, … Continua a leggere ANCHE UNA DELEGAZIONE DELLA CARITAS DIOCESANA AL CONVEGNO NAZIONALE A GRADO »

SETTECENTENARIO MORTE BEATO ANGELO, IL 26 APRILE ANDRÀ IN SCENA IL MUSICAL “ALI D’ANGELO”

ASSISI – Sarà il teatro Lyrick di Assisi ad ospitare, venerdì 26 aprile alle ore 21, “Ali d’Angelo”, il musical che  rappresenta una delle iniziative organizzate in occasione del settimo centenario della morte del Beato Angelo da Casale. “L’opera pop – spiegano gli organizzatori – è stata presentata per la prima volta lo scorso 15 gennaio e ha avuto un successo di pubblico talmente vasto … Continua a leggere SETTECENTENARIO MORTE BEATO ANGELO, IL 26 APRILE ANDRÀ IN SCENA IL MUSICAL “ALI D’ANGELO” »

SCUOLA SOCIO-POLITICA “GIUSEPPE TONIOLO”, BUONE PRATICHE CON L’ASSOCIAZIONE VI.VA

ASSISI – “Partecipazione e solidarietà per costruire azioni collaborative a favore dei più vulnerabili a causa di difficoltà nella salute mentale” è stato il tema della lezione della scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo” che si è tenuto mercoledì 3 aprile all’Istituto Serafico di Assisi. La lezione è stata incentrata sulle buone pratiche con l’attività dell’associazione Vi.Va.  

THE ECONOMY OF FRANCESCO LEGGE LA PACE

Maratona di lettura online promossa da EoF venerdì 29 marzo

Quando la pace fatica a farsi strada adotta altre vie per alimentare il suo sogno di profezia. Incontri, marce, condivisioni di storie, azioni collettive. Maratone di lettura. Leggere e ascoltare la richiesta di pace: tra le persone, nella società in cui viviamo, tra gli Stati. Abbiamo bisogno di una pace raggiunta con mezzi di pace: il dialogo, la conoscenza delle ragioni dell’altro, il pensiero critico, … Continua a leggere THE ECONOMY OF FRANCESCO LEGGE LA PACE »

Il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra in dialogo con Francesca Di Maolo, presidente del Serafico: “Assisi città-simbolo di accoglienza. Lavoriamo anche per dare maggiori tutele ai più fragili”

SBARRA INTERVIENE ALLA SCUOLA SOCIO-POLITICA: “PARTECIPAZIONE, INCLUSIONE E GIUSTIZIA SOCIALE: ECCO COME RISCRIVERE L’ECONOMIA”

ASSISI – “Ripensare a un modello di sviluppo partendo da un’economia solida, basata su partecipazione, sostenibilità, inclusione e giustizia sociale”. Così il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, ha aperto il suo intervento all’incontro ‘Lavoro e Partecipazione’ promosso dalla Scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo” della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino che si è tenuto all’Istituto Serafico di Assisi.“La Cisl è un’associazione laica … Continua a leggere SBARRA INTERVIENE ALLA SCUOLA SOCIO-POLITICA: “PARTECIPAZIONE, INCLUSIONE E GIUSTIZIA SOCIALE: ECCO COME RISCRIVERE L’ECONOMIA” »

SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER HAITI

ASSISI – È dedicata ad Haiti l’intenzione di preghiera per la pace del 27 marzo. L’appuntamento, voluto dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino e portato avanti dalla Commissione diocesana per lo “Spirito di Assisi”, si ripete con cadenza mensile in ricordo dello storico incontro interreligioso del 1986 voluto da San Giovanni Paolo II. Nell’invito alla preghiera il vescovo spiega che “le informazioni che riceviamo da Haiti destano preoccupazione e … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER HAITI »

SECONDA GIORNATA DELLA “VISITA AD LIMINA” DEI VESCOVI UMBRI. IL VIDEO RACCONTO DEL VESCOVO SORRENTINO

ROMA – La seconda giornata, mercoledì 20 marzo 2024, della “Visita ad limina apostolorum” dei Vescovi umbri è iniziata con la celebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo monsignor Domenico Sorrentino vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno nella cappella della casa generalizia delle Figlie dei Sacri Cuori di Gesù e di Maria, dove alloggiano i Presuli. Monsignor Sorrentino ha ricordato … Continua a leggere SECONDA GIORNATA DELLA “VISITA AD LIMINA” DEI VESCOVI UMBRI. IL VIDEO RACCONTO DEL VESCOVO SORRENTINO »

ALLA DOMUS PACIS IL CONVEGNO REGIONALE “PARTECIPAZIONE E MINISTERIALITÀ PER UNA LITURGIA VIVA” – GUARDA LE FOTO

ASSISI – Si è aperto con i saluti del vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, il convegno regionale, promosso dalla Commissione regionale per la Liturgia, per i 60 anni della Sacrosantum Concilium.“Partecipazione e ministerialità per una liturgia viva”, il tema dell’incontro che si è tenuto domenica 17 marzo nel pomeriggio alla Domus Pacis di … Continua a leggere ALLA DOMUS PACIS IL CONVEGNO REGIONALE “PARTECIPAZIONE E MINISTERIALITÀ PER UNA LITURGIA VIVA” – GUARDA LE FOTO »

“LA PAROLA AL TERRITORIO: CRITICITÀ ED URGENZE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ E LE LORO FAMIGLIE”, INCONTRO AD ASSISI CON ASSOCIAZIONI

ASSISI – Si è tenuto lunedì 18 marzo presso la “Sala della Spogliazione” del palazzo Vescovile, piazza del Vescovado in Assisi, l’evento “La parola al territorio: criticità ed urgenze delle persone con disabilità e le loro famiglie”. L’evento, patrocinato dalla Regione Umbria e promosso dal Garante Regionale per i diritti delle persone con disabilità, l’Avv. Massimo Rolla, si è posto in continuità con il Piano … Continua a leggere “LA PAROLA AL TERRITORIO: CRITICITÀ ED URGENZE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ E LE LORO FAMIGLIE”, INCONTRO AD ASSISI CON ASSOCIAZIONI »

GIORNATA DEI MISSIONARI MARTIRI, A GUALDO TADINO LA VEGLIA DI PREGHIERA DIOCESANA

GUALDO TADINO – “Un cuore che arde” è lo slogan della trentaduesima Giornata dei missionari martiri che si celebra venerdì 22 marzo. Per l’occasione l’Ufficio missionario diocesano ha organizzato la veglia di preghiera che si terrà alle ore 20.45 nella Chiesa di Santa Maria Madre di Dio a Gualdo Tadino. “Nello stesso giorno – spiegano i responsabili dell’Ufficio missionario diocesano – si invita, chi può, … Continua a leggere GIORNATA DEI MISSIONARI MARTIRI, A GUALDO TADINO LA VEGLIA DI PREGHIERA DIOCESANA »

Moltissime anche le visite negli spazi del Vescovado: quasi 3 mila studenti prenotati

IL MUSEO DELLA MEMORIA DI ASSISI CONTINUA IL SUO VIAGGIO NEGLI USA

Marina Rosati: “Anche così si promuove la città e il suo straordinario spirito di accoglienza”

ASSISI – Il Museo della Memoria, Assisi 1943-1944 continua il suo viaggio negli Stati Uniti e nello specifico nelle scuole dello Stato di New York. Moltissimi gli studenti coinvolti grazie alla collaborazione con Pave The Way Foundation e DeSalesMedia, nata durante la missione negli Usa del 2022. Un viaggio che sta portando i suoi frutti perché l’esposizione in italiano e inglese, che racconta dei 300 ebrei … Continua a leggere IL MUSEO DELLA MEMORIA DI ASSISI CONTINUA IL SUO VIAGGIO NEGLI USA »

ECONOMIA UMANA: AD ASSISI IL DIALOGO TRA MAURIZIO LANDINI E IL VESCOVO SORRENTINO

“Rimettere la persona al centro dell’economia, contro la logica del profitto"

ASSISI – La centralità della persona e in particolare della persona che lavora è l’elemento che lega oggi il pensiero sociale della Chiesa e quello di un’organizzazione sindacale come la Cgil, unite nella convinzione che le degenerazioni del capitalismo, la finanziarizzazione dell’economia, il primato del profitto e lo sfruttamento del pianeta, siano elementi da contrastare, favorendo, per usare le parole di Papa Francesco, un “patto … Continua a leggere ECONOMIA UMANA: AD ASSISI IL DIALOGO TRA MAURIZIO LANDINI E IL VESCOVO SORRENTINO »

SCUOLA SOCIO-POLITICA, IN TANTI ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI FRANCO CHIANELLI

ASSISI – In tanti hanno partecipato mercoledì 6 marzo alla lezione della Scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo” che si è tenuta all’Istituto Serafico di Assisi durante la quale Franco e Luciana Chianelli hanno presentato il  libro “Il coraggio di chi ha perso. La storia e i sogni di un pazzo visionario”.Edito da Prendinota editore, il libro descrive una storia lunga 33 anni che nasce da un immenso … Continua a leggere SCUOLA SOCIO-POLITICA, IN TANTI ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI FRANCO CHIANELLI »

PROSEGUONO GLI INCONTRI DI FORMAZIONE DELLE CARITAS DI ASSISI – NOCERA UMBRA – GUALDO TADINO E DI FOLIGNO

ASSISI – Proseguono gli incontri del percorso di formazione “Note d’insieme Caritas” rivolto agli operatori e ai volontari delle Caritas delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno. Martedì 5 marzo nella sala dei Vescovi del Vescovado di Assisi in tanti hanno partecipato al quarto incontro sul tema “L’economia della fraternità” con la relazione del vescovo monsignor Domenico Sorrentino.  

AL VIA L’INIZIATIVA DI PREGHIERA MENSILE PER LE VOCAZIONI: MONASTERO INVISIBILE

ASSISI – Oltre 150 persone hanno aderito al “Monastero invisibile”, l’iniziativa di preghiera mensile per le vocazioni organizzata dall’Ufficio di Pastorale delle vocazioni insieme ai religiosi e alle religiose della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino. Per aderire all’iniziativa e ricevere,  il 20 di ogni mese, il sussidio per la preghiera personale o comunitaria inviare una mail a vocazioni@diocesiassisi.it Coloro che desiderano … Continua a leggere AL VIA L’INIZIATIVA DI PREGHIERA MENSILE PER LE VOCAZIONI: MONASTERO INVISIBILE »

Online le riflessioni del vescovo Sorrentino e del sindaco Proietti e l’appello di un giovane: “Tocca a noi dire basta alle discriminazioni”

TESTIMONIANZE E MESSAGGI PER LA GIORNATA EUROPEA DEI GIUSTI AD ASSISI

ASSISI – “La città di Assisi ha fatto tanto per noi ebrei e non lo dimenticheremo mai”. A dirlo in un messaggio online sui canali social del Museo della Memoria, Assisi 1943-1944, in occasione della Giornata europea dei Giusti, è Edith Bruck, ebrea di origini ungheresi sopravvissuta alla Shoah. “Oggi più che mai è importante non dimenticare, ma soprattutto vedere la speranza perché in qualunque … Continua a leggere TESTIMONIANZE E MESSAGGI PER LA GIORNATA EUROPEA DEI GIUSTI AD ASSISI »