Archivi della categoria: In evidenza Home

Il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra in dialogo con Francesca Di Maolo, presidente del Serafico: “Assisi città-simbolo di accoglienza. Lavoriamo anche per dare maggiori tutele ai più fragili”

SBARRA INTERVIENE ALLA SCUOLA SOCIO-POLITICA: “PARTECIPAZIONE, INCLUSIONE E GIUSTIZIA SOCIALE: ECCO COME RISCRIVERE L’ECONOMIA”

ASSISI – “Ripensare a un modello di sviluppo partendo da un’economia solida, basata su partecipazione, sostenibilità, inclusione e giustizia sociale”. Così il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, ha aperto il suo intervento all’incontro ‘Lavoro e Partecipazione’ promosso dalla Scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo” della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino che si è tenuto all’Istituto Serafico di Assisi.“La Cisl è un’associazione laica … Continua a leggere SBARRA INTERVIENE ALLA SCUOLA SOCIO-POLITICA: “PARTECIPAZIONE, INCLUSIONE E GIUSTIZIA SOCIALE: ECCO COME RISCRIVERE L’ECONOMIA” »

SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER HAITI

ASSISI – È dedicata ad Haiti l’intenzione di preghiera per la pace del 27 marzo. L’appuntamento, voluto dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino e portato avanti dalla Commissione diocesana per lo “Spirito di Assisi”, si ripete con cadenza mensile in ricordo dello storico incontro interreligioso del 1986 voluto da San Giovanni Paolo II. Nell’invito alla preghiera il vescovo spiega che “le informazioni che riceviamo da Haiti destano preoccupazione e … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER HAITI »

SECONDA GIORNATA DELLA “VISITA AD LIMINA” DEI VESCOVI UMBRI. IL VIDEO RACCONTO DEL VESCOVO SORRENTINO

ROMA – La seconda giornata, mercoledì 20 marzo 2024, della “Visita ad limina apostolorum” dei Vescovi umbri è iniziata con la celebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo monsignor Domenico Sorrentino vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno nella cappella della casa generalizia delle Figlie dei Sacri Cuori di Gesù e di Maria, dove alloggiano i Presuli. Monsignor Sorrentino ha ricordato … Continua a leggere SECONDA GIORNATA DELLA “VISITA AD LIMINA” DEI VESCOVI UMBRI. IL VIDEO RACCONTO DEL VESCOVO SORRENTINO »

ALLA DOMUS PACIS IL CONVEGNO REGIONALE “PARTECIPAZIONE E MINISTERIALITÀ PER UNA LITURGIA VIVA” – GUARDA LE FOTO

ASSISI – Si è aperto con i saluti del vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, il convegno regionale, promosso dalla Commissione regionale per la Liturgia, per i 60 anni della Sacrosantum Concilium.“Partecipazione e ministerialità per una liturgia viva”, il tema dell’incontro che si è tenuto domenica 17 marzo nel pomeriggio alla Domus Pacis di … Continua a leggere ALLA DOMUS PACIS IL CONVEGNO REGIONALE “PARTECIPAZIONE E MINISTERIALITÀ PER UNA LITURGIA VIVA” – GUARDA LE FOTO »

“LA PAROLA AL TERRITORIO: CRITICITÀ ED URGENZE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ E LE LORO FAMIGLIE”, INCONTRO AD ASSISI CON ASSOCIAZIONI

ASSISI – Si è tenuto lunedì 18 marzo presso la “Sala della Spogliazione” del palazzo Vescovile, piazza del Vescovado in Assisi, l’evento “La parola al territorio: criticità ed urgenze delle persone con disabilità e le loro famiglie”. L’evento, patrocinato dalla Regione Umbria e promosso dal Garante Regionale per i diritti delle persone con disabilità, l’Avv. Massimo Rolla, si è posto in continuità con il Piano … Continua a leggere “LA PAROLA AL TERRITORIO: CRITICITÀ ED URGENZE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ E LE LORO FAMIGLIE”, INCONTRO AD ASSISI CON ASSOCIAZIONI »

GIORNATA DEI MISSIONARI MARTIRI, A GUALDO TADINO LA VEGLIA DI PREGHIERA DIOCESANA

GUALDO TADINO – “Un cuore che arde” è lo slogan della trentaduesima Giornata dei missionari martiri che si celebra venerdì 22 marzo. Per l’occasione l’Ufficio missionario diocesano ha organizzato la veglia di preghiera che si terrà alle ore 20.45 nella Chiesa di Santa Maria Madre di Dio a Gualdo Tadino. “Nello stesso giorno – spiegano i responsabili dell’Ufficio missionario diocesano – si invita, chi può, … Continua a leggere GIORNATA DEI MISSIONARI MARTIRI, A GUALDO TADINO LA VEGLIA DI PREGHIERA DIOCESANA »

Moltissime anche le visite negli spazi del Vescovado: quasi 3 mila studenti prenotati

IL MUSEO DELLA MEMORIA DI ASSISI CONTINUA IL SUO VIAGGIO NEGLI USA

Marina Rosati: “Anche così si promuove la città e il suo straordinario spirito di accoglienza”

ASSISI – Il Museo della Memoria, Assisi 1943-1944 continua il suo viaggio negli Stati Uniti e nello specifico nelle scuole dello Stato di New York. Moltissimi gli studenti coinvolti grazie alla collaborazione con Pave The Way Foundation e DeSalesMedia, nata durante la missione negli Usa del 2022. Un viaggio che sta portando i suoi frutti perché l’esposizione in italiano e inglese, che racconta dei 300 ebrei … Continua a leggere IL MUSEO DELLA MEMORIA DI ASSISI CONTINUA IL SUO VIAGGIO NEGLI USA »

ECONOMIA UMANA: AD ASSISI IL DIALOGO TRA MAURIZIO LANDINI E IL VESCOVO SORRENTINO

“Rimettere la persona al centro dell’economia, contro la logica del profitto"

ASSISI – La centralità della persona e in particolare della persona che lavora è l’elemento che lega oggi il pensiero sociale della Chiesa e quello di un’organizzazione sindacale come la Cgil, unite nella convinzione che le degenerazioni del capitalismo, la finanziarizzazione dell’economia, il primato del profitto e lo sfruttamento del pianeta, siano elementi da contrastare, favorendo, per usare le parole di Papa Francesco, un “patto … Continua a leggere ECONOMIA UMANA: AD ASSISI IL DIALOGO TRA MAURIZIO LANDINI E IL VESCOVO SORRENTINO »

SCUOLA SOCIO-POLITICA, IN TANTI ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI FRANCO CHIANELLI

ASSISI – In tanti hanno partecipato mercoledì 6 marzo alla lezione della Scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo” che si è tenuta all’Istituto Serafico di Assisi durante la quale Franco e Luciana Chianelli hanno presentato il  libro “Il coraggio di chi ha perso. La storia e i sogni di un pazzo visionario”.Edito da Prendinota editore, il libro descrive una storia lunga 33 anni che nasce da un immenso … Continua a leggere SCUOLA SOCIO-POLITICA, IN TANTI ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI FRANCO CHIANELLI »

PROSEGUONO GLI INCONTRI DI FORMAZIONE DELLE CARITAS DI ASSISI – NOCERA UMBRA – GUALDO TADINO E DI FOLIGNO

ASSISI – Proseguono gli incontri del percorso di formazione “Note d’insieme Caritas” rivolto agli operatori e ai volontari delle Caritas delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno. Martedì 5 marzo nella sala dei Vescovi del Vescovado di Assisi in tanti hanno partecipato al quarto incontro sul tema “L’economia della fraternità” con la relazione del vescovo monsignor Domenico Sorrentino.  

AL VIA L’INIZIATIVA DI PREGHIERA MENSILE PER LE VOCAZIONI: MONASTERO INVISIBILE

ASSISI – Oltre 150 persone hanno aderito al “Monastero invisibile”, l’iniziativa di preghiera mensile per le vocazioni organizzata dall’Ufficio di Pastorale delle vocazioni insieme ai religiosi e alle religiose della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino. Per aderire all’iniziativa e ricevere,  il 20 di ogni mese, il sussidio per la preghiera personale o comunitaria inviare una mail a vocazioni@diocesiassisi.it Coloro che desiderano … Continua a leggere AL VIA L’INIZIATIVA DI PREGHIERA MENSILE PER LE VOCAZIONI: MONASTERO INVISIBILE »

Online le riflessioni del vescovo Sorrentino e del sindaco Proietti e l’appello di un giovane: “Tocca a noi dire basta alle discriminazioni”

TESTIMONIANZE E MESSAGGI PER LA GIORNATA EUROPEA DEI GIUSTI AD ASSISI

ASSISI – “La città di Assisi ha fatto tanto per noi ebrei e non lo dimenticheremo mai”. A dirlo in un messaggio online sui canali social del Museo della Memoria, Assisi 1943-1944, in occasione della Giornata europea dei Giusti, è Edith Bruck, ebrea di origini ungheresi sopravvissuta alla Shoah. “Oggi più che mai è importante non dimenticare, ma soprattutto vedere la speranza perché in qualunque … Continua a leggere TESTIMONIANZE E MESSAGGI PER LA GIORNATA EUROPEA DEI GIUSTI AD ASSISI »

SPIRITO DI ASSISI, IN TANTI ALL’INIZIATIVA “DA ASSISI A UR – FRATELLI TUTTI, PONTE DI DIALOGO E DI FRATERNITÀ”

ASSISI – In tanti hanno partecipato all’iniziativa “Da Assisi a Ur – Fratelli tutti, ponte di dialogo e di fraternità” che si è tenuta martedì 5 marzo nel pomeriggio per ricordare il terzo anniversario del viaggio apostolico di Papa Francesco in Iraq. L’evento intitolato “La presenza dei cristiani d’oriente, artigiani di pace?” si è svolto in due momenti. Il primo con l’incontro nella sala della Spogliazione … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, IN TANTI ALL’INIZIATIVA “DA ASSISI A UR – FRATELLI TUTTI, PONTE DI DIALOGO E DI FRATERNITÀ” »

ASSEGNATO AL VESCOVO IL PREMIO INTERNAZIONALE PER LA LEGALITÀ E L’IMPEGNO SOCIALE

FOLIGNO – Lunedì 4 marzo il vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Sorrentino, ha ritirato il XXIX Premio internazionale per la legalità e l’impegno sociale “Rosario Livatino, Antonino Saetta, Gaetano Costa” -2024 durante la cerimonia che si è svolta a Foligno nella sala Rossa di Palazzo Trinci.Nella pergamena consegnata al vescovo c’è scritto che il premio … Continua a leggere ASSEGNATO AL VESCOVO IL PREMIO INTERNAZIONALE PER LA LEGALITÀ E L’IMPEGNO SOCIALE »

OLTRE 600 PARTECIPANTI ALL’INCONTRO DIOCESANO DEI CRESIMANDI

ASSISI – Oltre 350 cresimandi con i loro catechisti e 250 genitori hanno partecipato all’incontro diocesano che si è tenuto sabato 2 marzo nel pomeriggio alla Pro Civitate Christiana di Assisi. “Amar-si on line vs on life” il titolo dell’incontro, organizzato dall’Ufficio catechistico e dalla Pastorale giovanile diocesani, che si è sviluppato in due distinti momenti vissuti rispettivamente dai ragazzi e dai loro genitori. “I … Continua a leggere OLTRE 600 PARTECIPANTI ALL’INCONTRO DIOCESANO DEI CRESIMANDI »

LA RELIQUIA DEL BEATO CARLO ACUTIS PER LA QUARTA VOLTA IN IRLANDA

La vita del giovane un esempio per tanti fedeli, soprattutto coetanei

ASSISI – “Quale gioia nel portare per la quarta volta una reliquia del Beato Carlo Acutis, da Assisi all’Irlanda, per una visita nell’ottava diocesi! Questo primo Beato del millennio, che segue le orme di San Francesco d’Assisi, è un invito a tutti, soprattutto ai giovani e alle famiglie, a non sprecare la vita, ma a farne un capolavoro”. Le parole del vescovo delle diocesi di … Continua a leggere LA RELIQUIA DEL BEATO CARLO ACUTIS PER LA QUARTA VOLTA IN IRLANDA »

INCONTRI DI FORMAZIONE PER I CATECHISTI E GLI OPERATORI DELL’EVANGELIZZAZIONE

ASSISI – Continuano gli incontri di formazione per i catechisti e gli operatori dell’evangelizzazione organizzati dall’Ufficio catechistico diocesano. “Quali sono le difficoltà?” è il tema degli incontri che si terranno lunedì 22 gennaio alle ore 21 nella parrocchia di San Marco Evangelista a Bastia Umbra per le Vicarie di Assisi, Santa Maria degli Angeli e di Bastia Umbra e martedì 23 gennaio alle ore 21 … Continua a leggere INCONTRI DI FORMAZIONE PER I CATECHISTI E GLI OPERATORI DELL’EVANGELIZZAZIONE »

INIZIATIVA DI SOLIDARIETÀ PER COSTRUIRE UN’INFERMIERIA A BUTEMBO

GUALDO TADINO – “Gualdo per Butembo” è il titolo dell’iniziativa che si prefigge di costruire un’infermeria di primo soccorso, una sorta di presidio sanitario permanente, alla periferia di una grande città nel cuore dell’Africa, a nord della Repubblica democratica del Congo e precisamente nel villaggio di Butembo. “Protagonisti – scrivono gli organizzatori – alcuni amici di don Dieu Donné Kasereka Taghunza, il giovane sacerdote che … Continua a leggere INIZIATIVA DI SOLIDARIETÀ PER COSTRUIRE UN’INFERMIERIA A BUTEMBO »

SCUOLA SOCIO POLITICA, IL 28 FEBBRAIO LEZIONE SUL TEMA “DIALOGARE TRA DIVERSI PER PRESERVARE LA DEMOCRAZIA”

ASSISI – “Dialogare tra diversi per preservare la democrazia” è il titolo della settima lezione della Scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo” che si terrà mercoledì 28 febbraio alle ore 19 all’Istituto Serafico di Assisi. Interverrà Mauro Magatti, professore di Sociologia presso la Facoltà di Scienze politiche e sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Per partecipare alla Scuola è necessario compilare la scheda di iscrizione, … Continua a leggere SCUOLA SOCIO POLITICA, IL 28 FEBBRAIO LEZIONE SUL TEMA “DIALOGARE TRA DIVERSI PER PRESERVARE LA DEMOCRAZIA” »