Archivi della categoria: In evidenza Home

UNA RELIQUIA DEL BEATO CARLO ACUTIS SARÀ IN IRLANDA

ASSISI – “Siamo felici che una reliquia del Beato Carlo Acutis possa raggiungere l’Irlanda perché siamo convinti, viste le precedenti esperienze, che la devozione verso questo giovane, vissuto nel solco del Vangelo, sia d’esempio e di aiuto alla Chiesa e a tanti ragazzi che sono alla ricerca di punti di riferimento per cogliere la bellezza della fede”. A dirlo è il vescovo delle diocesi di Assisi … Continua a leggere UNA RELIQUIA DEL BEATO CARLO ACUTIS SARÀ IN IRLANDA »

PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA, ULTIMI GIORNI A GERUSALEMME

TERRA SANTA –È giunto al termine il pellegrinaggio diocesano in Terra Santa con la visita a Gerusalemme. Sabato 28 aprile in mattinata i pellegrini guidati dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino hanno visitato il Santo Sepolcro. È seguita una passeggiata nel quartiere ebraico fino al Kothel, l’unica cosa che rimane dell’antico Tempio. Nel pomeriggio si sono concluse le visite al Monte degli Ulivi con la sosta … Continua a leggere PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA, ULTIMI GIORNI A GERUSALEMME »

ALLA BIBLIOTECA DIOCESANA DI ASSISI CONVEGNO INTERNAZIONALE “CUM TUCTE LE TUE CREATURE. LA NATURA E I SUOI REGNI TRA IDEA E RAPPRESENTAZIONE”

ASSISI – È iniziato giovedì 27 aprile nel pomeriggio nella Biblioteca diocesana di Assisi il convegno internazionale “Cum tucte le tue creature. La natura e i suoi regni tra idea e rappresentazione”. La tre giorni che si è aperta con i saluti di Giorgio Bonamente, presidente dell’Accademia Properziana del Subasio, Fausto Elisei, prorettore dell’Università degli Studi di Perugia Marco Carbonari, Fondazione Perugia, Stefano Brufani, direttore del … Continua a leggere ALLA BIBLIOTECA DIOCESANA DI ASSISI CONVEGNO INTERNAZIONALE “CUM TUCTE LE TUE CREATURE. LA NATURA E I SUOI REGNI TRA IDEA E RAPPRESENTAZIONE” »

SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER I LAVORATORI

ASSISI – “Chiedo che il prossimo 27 aprile, in prossimità del 1 maggio, festa del lavoro e, per noi cristiani, di San Giuseppe Lavoratore, ci ritroviamo spiritualmente uniti nella preghiera incessante affinché a ogni persona sia riservato pieno rispetto soprattutto nello svolgimento del proprio lavoro”. È questo uno dei passaggi dell’invito del vescovo monsignor Domenico Sorrentino, lanciato in occasione dell’appuntamento di preghiera per la pace che … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER I LAVORATORI »

1500 PREADOLESCENTI AMBROSIANI IN PELLEGRINAGGIO AD ASSISI SULLE ORME DEL BEATO CARLO ACUTIS

Donata una lampada votiva, posta in maniera permanente accanto alla tomba del giovane e alimentata grazie al contributo degli oratori milaesi

ASSISI – Erano 1.500 i ragazzi della diocesi di Milano impegnati nel pellegrinaggio ad Assisi dedicato ai preadolescenti (11- 14 anni). Una ventata di giovinezza e allegria, guidati dal vescovo ausiliare monsignor Luca Raimondi che con don Stefano Guidi, direttore della Fom (Fondazione Oratori Milanesi), ha accompagnato i ragazzi in questa esperienza di grande valore spirituale.  Per i 1500 preadolescenti è stata un’immersione nella spiritualità … Continua a leggere 1500 PREADOLESCENTI AMBROSIANI IN PELLEGRINAGGIO AD ASSISI SULLE ORME DEL BEATO CARLO ACUTIS »

A PIANDARCA LE DIOCESI “SORELLE” DI ASSISI E FOLIGNO, INSIEME AL MOVIMENTO LAUDATO SI’ PER LA GIORNATA DELLA TERRA

CANNARA – Intensa partecipazione e coinvolgimento nella preghiera di sabato 22 aprile, Giornata della Terra. A Piandarca, nel Comune di Cannara, luogo della celebre predica agli uccelli di San Francesco d’Assisi, si è tenuta la Preghiera ecumenica dal titolo “C’è un mondo che ti aspetta”. La preghiera è stata organizzata dalle Commissioni ecumenismo e dialogo delle due diocesi “sorelle” di Assisi – Nocera Umbra – … Continua a leggere A PIANDARCA LE DIOCESI “SORELLE” DI ASSISI E FOLIGNO, INSIEME AL MOVIMENTO LAUDATO SI’ PER LA GIORNATA DELLA TERRA »

SCUOLA SOCIO POLITICA, LEZIONE SUL TEMA “L’ART. 11 A 75 ANNI DALLA COSTITUZIONE: PROBLEMI E PROSPETTIVE”

ASSISI – Venerdì 22 marzo sono state tante le persone che hanno partecipato, sia in presenza che in diretta streaming, alla sesta lezione della Scuola socio-politica diocesana “Giuseppe Toniolo”. “L’art. 11 a 75 anni dalla Costituzione: problemi e prospettive” è stato il tema della lezione tenuta da Stefano Ceccanti, professore di diritto pubblico comparato, dipartimento di Scienze politiche all’Università La Sapienza di Roma. 

8xMILLE IL 27 APRILE LA PRESENTAZIONE DELLA NUOVA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE

ROMA – Nuovo claim, nuove storie, nuovi spot: parte il 2 maggio, totalmente rinnovata, la campagna 8xmille della Conferenza Episcopale Italiana. Cambia la strategia comunicativa, ma non la finalità: sensibilizzare i cittadini a destinare, con la propria firma, l’8xmille alla Chiesa cattolica, un gesto che permette ogni anno di realizzare migliaia di progetti in Italia e nei Paesi in via di sviluppo. La nuova campagna – che … Continua a leggere 8xMILLE IL 27 APRILE LA PRESENTAZIONE DELLA NUOVA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE »

GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ, AL VIA LA RACCOLTA FONDI “ADOTTA UN GIOVANE PELLEGRINO”

ASSISI – In vista della XXXVII Giornata mondiale della gioventù di Lisbona, l’Ufficio di pastorale giovanile della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino ha aperto una raccolta fondi “Adotta un giovane pellegrino” per rendere più sostenibile la quota di partecipazione dei trenta giovani della diocesi che si sono iscritti e che dal 24 luglio all’8 agosto prenderanno parte alla GMG. Per versare … Continua a leggere GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ, AL VIA LA RACCOLTA FONDI “ADOTTA UN GIOVANE PELLEGRINO” »

RITIRO DEL CLERO, RELAZIONE SUL TEMA “PSICOLOGIA DELL’INCONTRO”

ASSISI –  Giovedì 20 aprile in mattinata nel Convento di San Francesco a Foligno si è tenuto il ritiro mensile del clero delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, sul tema “Psicologia dell’incontro”. Dopo un momento di preghiera iniziale e il saluto del vescovo monsignor Domenico Sorrentino è seguita la relazione della dottoressa Marilena Civetta.

Tanta partecipazione alla santa messa di ringraziamento per il parroco uscente e di ingresso per il nuovo pastore

NUOVO RETTORE AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE: È PADRE MARCO GABALLO

Padre Marco Gaballo nuovo parroco e rettore della chiesa di Santa Maria Maggiore – Santuario della Spogliazione

ASSISI – “Padre Carlos ci saluta, ma non per dirci un addio di separazione. Ormai il globo terrestre, il nostro pianeta è diventato piccolo, non c’è più la distanza che poteva esserci nei secoli passati, quando i frati cappuccini cominciarono a partire per il Brasile. E dunque gli diamo questo incarico di apostolo della spogliazione in Amazzonia, in quella terra che è stata una terra … Continua a leggere NUOVO RETTORE AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE: È PADRE MARCO GABALLO »

Domenica 16 aprile alle ore 11 santa messa di congedo e ingresso del nuovo parroco padre Marco Gaballo

PADRE CARLOS LASCIA ASSISI, SARÀ PARROCO IN AMAZZONIA

ASSISI – La parrocchia di Santa Maria Maggiore, il Cda del Santuario della Spogliazione e tutta la comunità salutano padre Carlos Acácio Gonçalves Ferreira che, dopo circa 9 anni di servizio in diocesi come parroco e rettore del Santuario della Spogliazione, lascia Assisi per una grande parrocchia dell’Amazzonia. Per ringraziarlo del suo operato e per pregare insieme a lui in vista di questo nuovo percorso … Continua a leggere PADRE CARLOS LASCIA ASSISI, SARÀ PARROCO IN AMAZZONIA »

AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE IL CONCERTO “CONFITEMINI DOMINO”

ASSISI – Domenica 16 aprile alla ore 21 nella chiesa di Santa Maria Maggiore-Santuario della Spogliazione di Assisi si terrà il concerto “Confitemini Domino”. Si esibiranno il coro Città di Bastia e il Quartetto di ottoni Billi Brass con Davide Bartoni, Gabriele Paggi, Gabriele Ricci, Pierluigi Bastioli. Francesco Condello all’organo. Direttore Piero Caraba. In allegato la locandina     Notizie Correlate: Apertura dell’antica Porta di … Continua a leggere AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE IL CONCERTO “CONFITEMINI DOMINO” »

DON TONIO DELL’OLIO E GIULIO MARCON ALLA SCUOLA SOCIO-POLITICA “GIUSEPPE TONIOLO”

ASSISI – Saranno don Tonio Dell’Olio, presidente della Pro Civitate Christiana di Assisi e Giulio Marcon, presidente del Comitato scientifico della Scuola del Sociale della Provincia di Roma e fondatore della Campagna “Sbilanciamoci”, a tenere la quinta lezione della scuola socio-politica “Giuseppe Toniolo” sul tema “Spesa pubblica e armi: quale economia?”. Per partecipare al nuovo ciclo di lezioni è necessario scaricare il modulo di iscrizione … Continua a leggere DON TONIO DELL’OLIO E GIULIO MARCON ALLA SCUOLA SOCIO-POLITICA “GIUSEPPE TONIOLO” »

IN DIOCESI AL VIA IL CORSO DI PREPARAZIONE AI MINISTERI

ASSISI – L’Ufficio liturgico della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino organizza il corso di preparazione ai ministeri per l’anno 2023. Si tratta del ministero di accolito, del ministero straordinario della Comunione, del ministero di lettore e del ministero di collaboratore della Parola. Il primo incontro si terrà mercoledì 19 aprile alle ore 21 nella parrocchia di Valfabbrica. Il ciclo di incontri si … Continua a leggere IN DIOCESI AL VIA IL CORSO DI PREPARAZIONE AI MINISTERI »

Nella concatterale di Nocera Umbra celebrata la santa messa del giorno di Pasqua

IL VESCOVO: “LA LITURGIA DI OGGI È TUTTO UN ALLELUIA PERCHÉ LA MORTE È STATA SCONFITTA”

NOCERA UMBRA – “Cari fratelli e sorelle la liturgia di oggi è tutto un Alleluia perché la morte è stata sconfitta. La morte è il nostro vero, grande nemico che è entrato nel campo della nostra umanità non perché ce lo abbia messo Dio. Dio intorno a noi ha creato soltanto amicizia, pace e bontà. Questo nemico si è intrufolato nel campo della nostra umanità … Continua a leggere IL VESCOVO: “LA LITURGIA DI OGGI È TUTTO UN ALLELUIA PERCHÉ LA MORTE È STATA SCONFITTA” »

Lo ha detto il vescovo Sorrentino nel corso della Veglia pasquale celebrata nella cattedrale di San Rufino ad Assisi

“NON SCORAGGIAMOCI DI FRONTE ALLE DISGRAZIE DEL MONDO, CRISTO RISORTO È CON NOI”

ASSISI – “La Pasqua di risurrezione è speranza che rimane salda tra le miserie della nostra esistenza. Ognuno di noi, guardando alle proprie fragilità, di spirito e di corpo, potrebbe essere tentato di scoraggiamento. Gesù risorto viene a dirci: non ti scoraggiare, io sono con te. Ognuno di noi, osservando il mondo così provato da guerre, da squilibri ecologici, da disuguaglianze che rendono così ingiusta … Continua a leggere “NON SCORAGGIAMOCI DI FRONTE ALLE DISGRAZIE DEL MONDO, CRISTO RISORTO È CON NOI” »

ASSISI, IL VESCOVO SORRENTINO IN COMUNE PER LA BENEDIZIONE DI PASQUA

ASSISI – Nel pomeriggio di martedì 4 aprile il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha incontrato, nella sala consiliare del Comune di Assisi, il Consiglio e la Giunta comunale, i dirigenti, e i dipendenti comunali per la benedizione di Pasqua. Accolto dal sindaco Stefania Proietti e dai membri della massima assise cittadina, il vescovo ha consegnato, in anteprima ai presenti, il Libro della seconda Visita pastorale. … Continua a leggere ASSISI, IL VESCOVO SORRENTINO IN COMUNE PER LA BENEDIZIONE DI PASQUA »

Presentazione ufficiale a Palazzo Murena; la cantante e runner Annalisa Minetti madrina della gara

IL 5 NOVEMBRE 2023 LA PRIMA SAN FRANCESCO MARATHON

Il vescovo di Assisi Sorrentino: “Un evento che consente l’incontro e l’armonia di cui c’è tanto bisogno in questi tempi sgretolati” Il rettore dell’Università di Perugia, Oliviero: “Sarò anche io alla partenza. Diamo la forza ai ragazzi di affrontare le loro maratone quotidiane”

PERUGIA – Il 5 novembre 2023 in Umbria si svolgerà un evento speciale che unirà sport e fede, insieme per aiutare: la prima maratona di San Francesco. Quarantadue chilometri e 195 metri che abbracceranno Assisi, Spello, Cannara e i luoghi legati al Poverello della Città Serafica. Il 2023, non a caso, rappresenta un appuntamento importante: coincide con il primo dei cinque centenari che, dal 2023 al … Continua a leggere IL 5 NOVEMBRE 2023 LA PRIMA SAN FRANCESCO MARATHON »

Iniziativa della Polizia di Stato e dell’associazione Quarto Savona 15 a livello nazionale

IL VESCOVO SORRENTINO RICEVE L’OLIO IN RICORDO DELLE VITTIME DELLE STRAGI MAFIOSE DEL ‘92

Una volta benedette, le ampolle saranno utilizzate per i vari sacramenti dell’anno liturgico

ASSISI – Mercoledì 29 marzo 2023, il vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino ha ricevuto, dai poliziotti del commissariato di PS Assisi in rappresentanza  del Questore della Provincia di Perugia Giuseppe Bellassai, una bottiglia dell’olio prodotto con gli ulivi piantati nel cratere di Capaci, dove avvenne la strage di mafia che 31 anni vide … Continua a leggere IL VESCOVO SORRENTINO RICEVE L’OLIO IN RICORDO DELLE VITTIME DELLE STRAGI MAFIOSE DEL ‘92 »