Archivi della categoria: In evidenza Home

BELLEZZE RITROVATE, PRESENTAZIONE DEL RESTAURO DEL GONFALONE A DUE FACCE DEL 1378

ASSISI – Sabato 14 dicembre nel pomeriggio, nella biblioteca diocesana di Assisi è stato presentato il restauro del Gonfalone della Confraternita delle Sacre Stimmate di San Francesco realizzato dal Maestro di San Leonardo, seguace di Pace di Bartolo, nel 1378 e oggi custodito all’interno del Museo diocesano. L’incontro, organizzato dallo staff del Museo diocesano e Cripta di San Rufino, è stato introdotto dal parroco e … Continua a leggere BELLEZZE RITROVATE, PRESENTAZIONE DEL RESTAURO DEL GONFALONE A DUE FACCE DEL 1378 »

ALL’OSPEDALE DI ASSISI L’INAUGURAZIONE DEL PRESEPE

ASSISI – Venerdì 13 dicembre all’ospedale di Assisi si è rinnovata la tradizionale accensione dell’albero e del presepe, fortemente voluta dal gruppo di pastorale della salute dell’ospedale e realizzata di operatori sanitari interni. Numerose autorità civili, dirigenti sanitari ed esponenti dell’ambito religioso diocesano hanno voluto dimostrare con la loro presenza l’affetto ai pazienti e la vicinanza ai tanti operatori sanitari che giornalmente si prendono cura … Continua a leggere ALL’OSPEDALE DI ASSISI L’INAUGURAZIONE DEL PRESEPE »

A SANTA MARIA CATECHISTI, FORMATORI ED EDUCATORI PARLANO DI TUTELA DI MINORI

ASSISI – Sabato 7 dicembre a Santa Maria si è svolto l’incontro di formazione sulla tutela dei minori dal titolo “Che dici posso fidarmi? Generare relazioni educative affidabili”, rivolto a catechisti, educatori e formatori. L’iniziativa è stata organizzata dagli uffici catechistici delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno e del Servizio tutela minori e persone vulnerabili e ha avuto … Continua a leggere A SANTA MARIA CATECHISTI, FORMATORI ED EDUCATORI PARLANO DI TUTELA DI MINORI »

Sarà visibile nel chiostro fino a gennaio

INAUGURATO E BENEDETTO AL VESCOVADO IL PRESEPE MONUMENTALE DI AGRESTINI

Durante la cerimonia è stato anche presentato un video promozionale sul Santuario della Spogliazione

ASSISI – Inaugurato nel chiostro del Santuario della Spogliazione il presepe di Mario Agrestini, benedetto durante l’Angelus delle 12 di mercoledì 11 dicembre dal vescovo delle Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino. “In questo luogo vediamo oggi un presepe per la prima volta qui a misura d’uomo, anche in termini di statura fisica. Questo – le … Continua a leggere INAUGURATO E BENEDETTO AL VESCOVADO IL PRESEPE MONUMENTALE DI AGRESTINI »

In libreria dall’8 dicembre il volume scritto dal vescovo di Assisi con la dedica autografa di Papa Francesco

ARRIVA L’ULTIMO LIBRO SU CARLO ACUTIS DOPO L’ANNUNCIO DELLA CANONIZZIONE

Monsignor Sorrentino racconta particolari inediti e spiega: “Ecco perché il giovane millenial è legato a Francesco e Chiara”

ASSISI – Arriva in libreria dall’8 dicembre “Carlo Acutis sulle orme di Francesco e Chiara d’Assisi – Originali non fotocopie” (Edizioni Francescane italiane, pp. 160) il libro scritto dal vescovo delle Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, prima opera sul giovane beato millennial e futuro santo che esce appunto dopo l’annuncio della canonizzazione del prossimo 27 … Continua a leggere ARRIVA L’ULTIMO LIBRO SU CARLO ACUTIS DOPO L’ANNUNCIO DELLA CANONIZZIONE »

I CARABINIERI RACCOLGONO AIUTI PER LA POPOLAZIONE DEL KOSOVO GRAZIE ALLA SOLIDARIETÀ

GUALDO TADINO – Un gesto concreto di solidarietà internazionale si è realizzato nel pomeriggio di domenica 1 dicembre ed in quello di lunedì 2 dicembre a Città della Pieve e Gualdo Tadino.L’iniziativa, promossa dai Carabinieri del Reggimento MSU (Multinational Specialized Unit) di Stanza in Kosovo, con la collaborazione del Coordinamento Misericordie Umbria e del Comune di Gualdo Tadino, ha l’obiettivo di portare aiuto alle famiglie più povere del Kosovo, … Continua a leggere I CARABINIERI RACCOLGONO AIUTI PER LA POPOLAZIONE DEL KOSOVO GRAZIE ALLA SOLIDARIETÀ »

Ricerca, espansione e futuro: nel suo Bilancio il Serafico presenta i nuovi progetti per ampliare i servizi dedicati ai disturbi del neurosviluppo e alla cura integrale della persona

DISABILITÀ, L’ISTITUTO SERAFICO PRESENTA IL BILANCIO ETICO-SOCIALE

Di Maolo: “Atto di trasparenza, responsabilità e visione”

PERUGIA – Un’istituzione storica che guarda al futuro con una visione innovativa e coraggiosa: il Serafico di Assisi, da 150 anni pilastro nella cura e nella riabilitazione di bambini e ragazzi con disabilità gravi e gravissime, ha presentato il suo bilancio etico-sociale. Un documento che non rappresenta solo una rendicontazione, ma è il manifesto di un modello capace di trasformare la cura in un motore … Continua a leggere DISABILITÀ, L’ISTITUTO SERAFICO PRESENTA IL BILANCIO ETICO-SOCIALE »

RITIRO DEL CLERO, RELAZIONE DEL VICARIO GENERALE DON GIOVANNI ZAMPA – GUARDA IL VIDEO

FOLIGNO – “In ebraico la parola speranza usa diversi termini, ma quello più frequente che compare circa cinquanta volte nell’Antico Testamento ha a che fare con l’immagine del filo, della corda. Il senso etimologico della speranza è proprio la corda”. Lo ha detto don Giovanni Zampa, vicario generale delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, all’incontro del clero che … Continua a leggere RITIRO DEL CLERO, RELAZIONE DEL VICARIO GENERALE DON GIOVANNI ZAMPA – GUARDA IL VIDEO »

Convegno al Santuario della Spogliazione, il vescovo Sorrentino: "Questo un grembo dove tutto può germinare e maturare”

ASSISI, PADOVA E CAMPAGNA, I LUOGHI DELLA MEMORIA FANNO SQUADRA

Ricordato l’esempio di padre Placido Cortese, dei Palatucci e del frate sardo padre Todde; Rosati: "Riflettere su questi temi al di là del 27 gennaio"

ASSISI – “Questa sala è un grembo, anche di questo percorso di fraternità, dove tutto può germinare e maturare”. Sono le parole del vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, in apertura dell’evento “Per una geografia della memoria, dall’accoglienza alla fraternità, un percorso per la pace”. Sabato 30 novembre delegazioni dei luoghi della memoria – Assisi, … Continua a leggere ASSISI, PADOVA E CAMPAGNA, I LUOGHI DELLA MEMORIA FANNO SQUADRA »

SPIRITO DI ASSISI, IL 27 NOVEMBRE PREGHIERA PER LA CONVERSIONE ECOLOGICA

ASSISI – “Nella preghiera che ci vede unitamente raccolti ogni 27 del mese per le vittime di un conflitto armato, per un’area del mondo compromessa dalla guerra o su una tematica che riguarda la violenza diffusa, vogliamo porre nelle mani di Dio le conclusioni della Cop29 circa l’adozione di piani nazionali trasparenti nella direzione della riduzione delle immissioni di Co2 nell’atmosfera, il sostegno alla transizione … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, IL 27 NOVEMBRE PREGHIERA PER LA CONVERSIONE ECOLOGICA »

CIRCA CENTO INSEGNANTI ALL’INCONTRO INTERDIOCESANO CON IL VESCOVO

FOLIGNO – Domenica 24 novembre, festa liturgica di Cristo Re, illuminata dal dialogo di Gesù con Pilato sul tema della verità, è stato per gli insegnanti delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno uno speciale appuntamento per inaugurare il nuovo anno scolastico con il vescovo Domenico Sorrentino. Nella millenaria chiesa del Santissimo Salvatore a Foligno un centinaio di insegnanti, … Continua a leggere CIRCA CENTO INSEGNANTI ALL’INCONTRO INTERDIOCESANO CON IL VESCOVO »

BEATO CARLO ACUTIS, PAPA FRANCESCO RICORDA LA CANONIZZAZIONE DEL 27 APRILE. IL VESCOVO: “IL CORPO RESTA NEL SANTUARIO”

ASSISI – Domenica 24 novembre Papa Francesco al termine della recita dell’Angelus a Piazza San Pietro ha ricordato la data della canonizzazione del Beato Carlo Acutis, annunciata nel corso dell’udienza generale di mercoledì scorso 20 novembre. “Come ho già annunciato – ha detto il Sommo Pontefice – , il 27 aprile prossimo, nel contesto del Giubileo degli Adolescenti, proclamerò Santo il Beato Carlo Acutis”. Dopo … Continua a leggere BEATO CARLO ACUTIS, PAPA FRANCESCO RICORDA LA CANONIZZAZIONE DEL 27 APRILE. IL VESCOVO: “IL CORPO RESTA NEL SANTUARIO” »

ELEZIONI REGIONALI: LA CEU SI CONGRATULA ED AUGURA BUON LAVORO ALLA NEO PRESIDENTE STEFANIA PROIETTI

UMBRIA – A nome dei Vescovi, il presidente della Conferenza episcopale umbra (Ceu) monsignor Renato Boccardo, arcivescovo di Spoleto-Norcia, si congratula con la neo presidente della Regione Stefania Proietti e con quanti sono stati chiamati dalla fiducia popolare a formare l’Assemblea Legislativa. «Auguriamo agli eletti un buon lavoro nel governo della Regione – dichiara monsignor Renato Boccardo –, che promuova il bene di tutti, con … Continua a leggere ELEZIONI REGIONALI: LA CEU SI CONGRATULA ED AUGURA BUON LAVORO ALLA NEO PRESIDENTE STEFANIA PROIETTI »

RITIRO INTERDIOCESANO, IL VESCOVO: “NELLA VITA CI SONO MOMENTI SPECIALI NEI QUALI LA GRAZIA TOCCA IL NOSTRO CUORE”

ASSISI – “Se vogliamo sapere, io come vescovo, voi come sacerdoti, diaconi, ministri, laici battezzati, quanto il nostro amore per Gesù e la nostra centralità e adorazione dell’Eucaristia siano autentici, la misura è questa: quanta gioia abbiamo? Ve lo lascio come piccolo interrogativo di meditazione”. Lo ha detto il vescovo monsignor Domenico Sorrentino a conclusione del ritiro interdiocesano, in preparazione del prossimo anno giubilare, che … Continua a leggere RITIRO INTERDIOCESANO, IL VESCOVO: “NELLA VITA CI SONO MOMENTI SPECIALI NEI QUALI LA GRAZIA TOCCA IL NOSTRO CUORE” »

Il 17 novembre pranzo comunitario a Gualdo Tadino e il 16 novembre Giornata nazionale della colletta alimentare

GIORNATA MONDIALE DEI POVERI, AIUTATE 422 FAMIGLIE

Nel 2023 all’Emporio diocesano 7 Ceste distribuite 68 tonnellate di prodotti

ASSISI – Oltre 400 famiglie aiutate, 68 tonnellate di prodotti distribuiti, circa 7mila ore di volontariato. Sono alcuni numeri, riguardanti l’anno 2023, resi noti dalla Caritas diocesana in vista dell’ottava edizione della Giornata mondiale dei poveri, che ricorre domenica 17 novembre e che quest’anno ha come tema “La preghiera del povero sale fino a Dio”. Molteplici sono le iniziative organizzate dalla Caritas diocesana, in collaborazione … Continua a leggere GIORNATA MONDIALE DEI POVERI, AIUTATE 422 FAMIGLIE »

L’AMBASCIATORE D’ISRAELE PRESSO LA SANTA SEDE IN VISITA AD ASSISI FA TAPPA AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

ASSISI – È stata una visita privata molto cortese e gioviale quella che l’ambasciatore d’Israele presso la Santa Sede, Sua Eccellenza Yaron Sideman, ha fatto al vescovo della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino e di Foligno monsignor Domenico Sorrentino. L’ambasciatore, accompagnato dalla moglie, ha avuto un colloquio privato con il vescovo. Successivamente l’ambasciatore accompagnato dal vescovo ha visitato il Santuario della Spogliazione. Nella sala della … Continua a leggere L’AMBASCIATORE D’ISRAELE PRESSO LA SANTA SEDE IN VISITA AD ASSISI FA TAPPA AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE »

LA CHIESA UMBRA RIUNITA AD ASSISI PER GLI STATI GENERALI

ASSISI – I rappresentanti delle commissioni pastorali e delegati per il Sinodo delle otto diocesi dell’Umbria si sono ritrovati sabato 9 novembre per gli “Stati Generali” della Chiesa dell’Umbria, presso il Pontificio Seminario regionale “Pio XI” di Assisi. Un importante appuntamento sinodale in preparazione alla terza assemblea ecclesiale regionale, all’assemblea sinodale delle chiese in Italia, e del prossimo Giubileo.L’incontro è stato aperto dalla preghiera e … Continua a leggere LA CHIESA UMBRA RIUNITA AD ASSISI PER GLI STATI GENERALI »

GIORNATA NAZIONALE DEL RINGRAZIAMENTO, EVENTI E CELEBRAZIONI AD ASSISI

ASSISI – Tecnologia, giovani, cambiamenti climatici, redditività, fondi europei, sono stati alcuni degli argomenti, messi in correlazione con il tema dell’agricoltura, al centro della tavola rotonda che si è tenuta sabato 9 novembre nel pomeriggio al Sacro Convento di Assisi, presso il Centro Convegni “Colle del Paradiso”. All’incontro, moderato dalla giornalista Marina Rosati, sono intervenuti i referenti delle associazioni: Massimiliano Borghese, Acli Terra; Albano Agabiti, Codiretti; … Continua a leggere GIORNATA NAZIONALE DEL RINGRAZIAMENTO, EVENTI E CELEBRAZIONI AD ASSISI »

VENERABILE PENNACCHI, IN TANTI IN PREGHIERA DAVANTI ALLA SUA TOMBA

ASSISI – Sono stati tanti i fedeli che mercoledì 6 novembre a mezzogiorno nell’Abbazia di San Pietro ad Assisi hanno partecipato alla recita dell’Angelus Domini in ricordo del venerabile don Antonio Pennacchi, del quale ricorre il 176esimo anniversario della morte avvenuta il 9 novembre 1848.Al termine del momento di preghiera, presieduto da vescovo monsignor Domenico Sorrentino, è stato comunicato che questo mese verrà discussa la … Continua a leggere VENERABILE PENNACCHI, IN TANTI IN PREGHIERA DAVANTI ALLA SUA TOMBA »

CEU, DON LORENZO LA SPEZIA NUOVO DIRETTORE DELL’ITA E MONS. MAFFEIS DELEGATO SERVIZIO TUTELA MINORI

ASSISI – Lunedì 4 novembre 2024 si è tenuta ad Assisi, presso il Pontificio Seminario regionale “Pio XI”, la riunione della Conferenza episcopale umbra (Ceu).Nuovo direttore dell’Istituto teologico di Assisi (ITA). La Conferenza episcopale umbra comunica che don Lorenzo Spezia, della diocesi di Terni-Narni-Amelia, è il nuovo direttore dell’Istituto teologico di Assisi. Subentra a padre Giulio Michelini «A don Lorenzo – afferma il presidente Ceu monsignor … Continua a leggere CEU, DON LORENZO LA SPEZIA NUOVO DIRETTORE DELL’ITA E MONS. MAFFEIS DELEGATO SERVIZIO TUTELA MINORI »