Archivi della categoria: IN EVIDENZA

Cerimonia nel chiostro del Vescovado dove vennero salvati gli ebrei nel 1943-'44; presenti il sindaco Proietti, il vicario Hazoumé, la nipote del campione e la curatrice Rosati

MUSEO DELLA MEMORIA, DA ASSISI A FIRENZE SUI PASSI DI GINO BARTALI

Squadra di ciclisti stranieri, tra cui giovani scampati al 7 ottobre, messaggeri di pace

ASSISI – Grande emozione martedì 25 giugno mattina al Museo della Memoria, Assisi 1943-1944, quando un gruppo di 45 ciclisti della Bartali – Youth Association in Movement, provenienti da 8 paesi diversi (Stati Uniti, Canada, Australia, Germania, Italia, Brasile, Argentina e Israele) è partito in direzione Firenze. La missione di questo pellegrinaggio, tra Assisi e il capoluogo toscano, è unire le persone attraverso la passione del ciclismo, portando … Continua a leggere MUSEO DELLA MEMORIA, DA ASSISI A FIRENZE SUI PASSI DI GINO BARTALI »

SPIRITO DI ASSISI, MONS. SORRENTINO: “L’INTELLIGENZA SIA POSTA A SERVIZIO DELLA VITA E MAI DELLA MORTE”

ASSISI – “Dobbiamo constatare che la preparazione e l’attuazione delle guerre si sono avvantaggiate di armamenti tecnologicamente sempre più evoluti ma finalizzati unicamente a produrre un numero più alto di morti, sofferenze e distruzioni”. Lo scrive il vescovo monsignor Domenico Sorrentino in uno dei passaggi dell’invito alla preghiera lanciato in occasione dell’appuntamento di preghiera per la pace che si ripete il 27 di ogni mese … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, MONS. SORRENTINO: “L’INTELLIGENZA SIA POSTA A SERVIZIO DELLA VITA E MAI DELLA MORTE” »

FESTA DEL VOTO: IL VESCOVO “SANTA CHIARA A DISTANZA DI SECOLI CI INTERROGA SUL NOSTRO RAPPORTO CON DIO”

ASSISI – “La fede di Santa Chiara ci contagia, ci interroga anche dopo tanti secoli. Come è la nostra fede davanti a Dio? Quando lei parlava e intercedeva per questa città certamente c’erano Santi e peccatori, ma ad ogni modo c’era una fede di popolo che ha resistito durante i secoli fino ai nostri giorni. Ai nostri giorni è in dubbio. Qualcosa di molto serio … Continua a leggere FESTA DEL VOTO: IL VESCOVO “SANTA CHIARA A DISTANZA DI SECOLI CI INTERROGA SUL NOSTRO RAPPORTO CON DIO” »

FESTA DEL VOTO, ECCO LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA

ASSISI – Assisi è pronta a ricordare il salvataggio della città dall’assedio dei saraceni, per l’intercessione orante di Santa Chiara. Si terrà sabato 22 giugno la Festa del Voto: tra le iniziative in programma, alle ore 6.30 di mattina la riapposizione e la benedizione della “Madonna del Popolo ” restaurata, mentre alle ore 20.30 dalla cattedrale di San Rufino è in programma la partenza del … Continua a leggere FESTA DEL VOTO, ECCO LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA »

GIUBILEO 2025, LE INIZIATIVE IN DIOCESI

ASSISI – Anche la diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino si prepara al Giubileo 2025. Saranno diverse le iniziative sia regionali che in ciascuna delle otto diocesi umbre, ad iniziare, in ordine cronologico, dal Giubileo per i giornalisti e gli operatori dei media che si terrà ad Assisi, presso la sede della Ceu, dopo l’appuntamento delle tre giornate romane (24, 25 e … Continua a leggere GIUBILEO 2025, LE INIZIATIVE IN DIOCESI »

SICILIA AD ASSISI, REGIONE E CHIESA INSIEME PER OFFRIRE L’OLIO SULLA TOMBA DI SAN FRANCESCO

ASSISI – La Sicilia è la regione scelta per il 2024 per offrire l’olio che alimenta la lampada votiva che arde giorno e notte ad Assisi, sulla tomba di San Francesco, patrono d’Italia. L’evento, che si ripete ogni anno con la partecipazione di una diversa regione in occasione della festa del 4 ottobre, coinvolge l’intera popolazione siciliana, con le sue istituzioni civili e religiose. I … Continua a leggere SICILIA AD ASSISI, REGIONE E CHIESA INSIEME PER OFFRIRE L’OLIO SULLA TOMBA DI SAN FRANCESCO »

FESTA IN AMICIZIA, IL 15 GIUGNO ALL’ISTITUTO SERAFICO DI ASSISI

ASSISI – La parola d’ordine per la Festa in Amicizia del Serafico di Assisi, quest’anno, è inclusione: sabato 15 giugno, dalle 16 alle 19, nel parco dell’Istituto, andrà in scena “AccogliAmo”, l’iniziativa annuale che apre le porte a chiunque voglia mettersi alla prova e sperimentare nuove attività. Anche in vista del G7 per l’Inclusione e la Disabilità che si terrà il prossimo ottobre in Umbria … Continua a leggere FESTA IN AMICIZIA, IL 15 GIUGNO ALL’ISTITUTO SERAFICO DI ASSISI »

STEPS FOR PEACE CELEBRA 2 MILIONI DI PASSI: GERUSALEMME È PIÙ VICINA PER I GIOVANI DI THE ECONOMY OF FRANCESCO

La marcia per la pace di Economy of Francesco sta guadagnando slancio in tutto il mondo e supera gli oltre 2 milioni di passi donati. Steps for Peace prova a dare gambe e strada alla visione di Papa Francesco e del Santo d’Assisi, per un’economia più umana e solidale: un’economia di Pace. Mancano ancora 6 milioni di passi per riuscire ad unire Assisi alla Terra … Continua a leggere STEPS FOR PEACE CELEBRA 2 MILIONI DI PASSI: GERUSALEMME È PIÙ VICINA PER I GIOVANI DI THE ECONOMY OF FRANCESCO »

All’assemblea interdiocesana a Foligno monsignor Domenico Sorrentino mette al centro le proposte della comunità

PIANO PASTORALE DAL BASSO, AI FEDELI IL COMPITO DI ELABORARLO

Il vescovo: “Famiglie del Vangelo e casa felice, il percorso è stato già tracciato, si tratta di raggiungere la meta”

FOLIGNO – Un piano pastorale che nasce dal basso, elaborato secondo gli orientamenti sviluppati dai consigli pastorali e dai gruppi di lavoro dell’assemblea interdiocesana dal titolo “Qualsiasi cosa vi dirà, fatela” che si è svolta venerdì 7 e sabato 8 giugno nella chiesa di San Paolo apostolo a Foligno. È questa la novità della programmazione pastorale delle due diocesi di Assisi – Nocera Umbra – … Continua a leggere PIANO PASTORALE DAL BASSO, AI FEDELI IL COMPITO DI ELABORARLO »

SOLENNITÀ DEL CORPUS DOMINI, TAPPETI DI FIORI IN VICOLI E STRADE

ASSISI – Si è rinnovata domenica 2 giugno pomeriggio nel centro storico di Assisi e a Petrignano la tradizione delle infiorate per la solennità del Corpus Domini, con la creazione, sulle strade di tappeti e quadri floreali aventi come tema di base quello eucaristico, religioso e decorativo, lungo vicolo Bovi, via Montecavallo e via Porta Perlici, ad Assisi. Dopo la messa nella cattedrale di San … Continua a leggere SOLENNITÀ DEL CORPUS DOMINI, TAPPETI DI FIORI IN VICOLI E STRADE »

CARLO ACUTIS SANTO, IL 1 LUGLIO CONCISTORO PER IL VOTO DELLA SUA CAUSA DI CANONIZZAZIONE

ROMA – Lunedì 1 luglio alle ore 9 nella Sala del Concistoro Papa Francesco presiederà il Concistoro Ordinario pubblico per il voto su alcune cause di canonizzazione, tra le quali, la causa di canonizzazione di Carlo Acutis. La data è riportata nel calendario delle Celebrazioni presiedute dal Santo Padre fino al mese di settembre, pubblicato lunedì 3 giugno, diffuso dal Bollettino della Sala Stampa della … Continua a leggere CARLO ACUTIS SANTO, IL 1 LUGLIO CONCISTORO PER IL VOTO DELLA SUA CAUSA DI CANONIZZAZIONE »

La due giorni, il 7 e l’8 giugno, si svolgerà in maniera congiunta a Foligno

ASSEMBLEA DIOCESANA, NEL SEGNO DELLA COMUNIONE, PARTECIPAZIONE E MISSIONE

Comunità invitate a partecipare all’evento programmatico delle due “diocesi sorelle”

FOLIGNO – Assemblea diocesana unica per le due diocesi sorelle di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e Foligno nel segno dell’unione in persona episcopi del vescovo monsignor Domenico Sorrentino. “Qualsiasi cosa vi dirà, fatela” – “Comunione, partecipazione e missione per una ‘Casa Felice’. Modalità della corresponsabilità nella Chiesa”. È il tema sul quale verterà la due giorni dell’Assemblea programmatica che si terrà venerdì … Continua a leggere ASSEMBLEA DIOCESANA, NEL SEGNO DELLA COMUNIONE, PARTECIPAZIONE E MISSIONE »

SOLLIEVO, UNA GIORNATA CHE HA TOCCATO I CUORI

ASSISI – Gioiosa partecipazione alla XXIII edizione della Giornata Nazionale del Sollievo ad Assisi, domenica 26 maggio.Dopo la celebrazione liturgica delle ore 18 presso il Santuario della Spogliazione, un corteo di partecipanti con tanti palloncini colorati ha raggiunto alle ore 19 piazza del Comune, dove, ad attenderli, c’erano cittadini e turisti ed un  folto numero di associazioni socio-sanitarie territoriali i cui rappresentanti, collocati in specifici … Continua a leggere SOLLIEVO, UNA GIORNATA CHE HA TOCCATO I CUORI »

A GUALDO TADINO SVELATO IL VERO VOLTO DEL BEATO ANGELO

GUALDO TADINO – Il Beato Angelo ora ha un volto, che potrebbe essere particolarmente vicino a quello reale. Sabato 25 maggio in una gremita Sala della Città della Rocca Flea il Comitato per i festeggiamenti del Settimo Centenario della morte del patrono di Gualdo Tadino ha organizzato questo incontro che il presidente Carlo Catanossi ha definito uno dei momenti più importanti di questo anno giubilare. Hanno … Continua a leggere A GUALDO TADINO SVELATO IL VERO VOLTO DEL BEATO ANGELO »

CARLO ACUTIS SANTO, LE PAROLE DI GIOIA DEL VESCOVO

ASSISI – “La notizia della prossima canonizzazione del Beato Carlo Acutis ci riempie di gioia come chiesa di Assisi. È bella perché abbiamo il completamento di un iter cominciato alcuni anni fa”. È questo uno dei passaggi del videomessaggio del vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino a seguito dell’annuncio della prossima canonizzazione del Beato … Continua a leggere CARLO ACUTIS SANTO, LE PAROLE DI GIOIA DEL VESCOVO »

CARLO ACUTIS SANTO, ANCHE I MINISTRI GENERALI GIOISCONO PER L’ANNUNCIO

ASSISI – Anche una folta delegazione di Ministri generali dei vari ordini religiosi, in pellegrinaggio ad Assisi, giovedì 23 maggio nel pomeriggio, nel giorno dell’annuncio della prossima canonizzazione del Beato Carlo Acutis, ha gioito per la bella notizia annunciata in mattinata. Accolti nel Santuario della Spogliazione dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino i pellegrini dopo la santa messa celebrata nella chiesa di Santa Maria Maggiore hanno … Continua a leggere CARLO ACUTIS SANTO, ANCHE I MINISTRI GENERALI GIOISCONO PER L’ANNUNCIO »

SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER L’INDIA

ASSISI – È dedicata all’India l’intenzione di preghiera per la pace del 27 maggio. L’appuntamento, voluto dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino e portato avanti dalla Commissione diocesana per lo “Spirito di Assisi”, si ripete con cadenza mensile in ricordo dello storico incontro interreligioso del 1986 voluto da San Giovanni Paolo II. Nell’invito alla preghiera il vescovo spiega che “siamo consapevoli che sono tante le situazioni … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER L’INDIA »

GIORNATA NAZIONALE DEL SOLLIEVO, LE INIZIATIVE IN DIOCESI

ASSISI – Domenica 26 maggio si celebra la XXIII edizione della Giornata nazionale del sollievo. Istituzioni, enti, associazioni del territorio dell’assisano che aderiscono al progetto “Riaccendi la vita”, si ritroveranno insieme per sensibilizzare la cittadinanza alla cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale a favore di tutti coloro che stanno ultimando il loro percorso di vita, non potendo più affidarsi alle cure destinate alla guarigione.  Il … Continua a leggere GIORNATA NAZIONALE DEL SOLLIEVO, LE INIZIATIVE IN DIOCESI »

CARLO ACUTIS SANTO, ECCO CHI HA OTTENUTO IL MIRACOLO

ASSISI – Una giovane del Costa Rica, studentessa a Firenze, che cade dalla bicicletta e va in coma irreversibile. E’ Valeria la destinataria del miracolo riconosciuto grazie all’intercessione del Beato Carlo Acutis. Tutto accadde il 2 luglio del 2022 quando la ragazza ha un incidente nel centro storico di Firenze, cade e viene trasferita all’ospedale di Careggi dove le diagnosticano un trauma cranico molto grave, … Continua a leggere CARLO ACUTIS SANTO, ECCO CHI HA OTTENUTO IL MIRACOLO »

CARLO ACUTIS SANTO, L’ANNUNCIO E L’INTERVISTA ALLA MADRE

ASSISI – Grande gioia e commozione nella chiesa di Santa Maria Maggiore-Santuario della Spogliazione giovedì mattina all’Angelus, presieduto dal vicario generale della diocesi, don Jean Claude Kossi Anani Djidonou Hazoumé, durante il quale è stata letta, dal cancelliere diocesano, suor Alessandra Rusca, la nota del vescovo monsignor Domenico Sorrentino nella quale si annuncia la prossima canonizzazione del Beato Carlo Acutis. Presenti al momento di preghiera … Continua a leggere CARLO ACUTIS SANTO, L’ANNUNCIO E L’INTERVISTA ALLA MADRE »