Archivi della categoria: IN EVIDENZA

SOLENNITÀ DI PENTECOSTE, NELLA CATTEDRALE DI SAN RUFINO ISTITUITI 50 MINISTERI

ASSISI – Dieci ministeri accoliti, 16 ministri straordinari della comunione e 24 lettori sono stati conferiti dal vescovo Sorrentino durante i secondi vespri celebrati il 19 maggio nella solennità della Domenica di Pentecoste nella cattedrale di San Rufino di Assisi. Parlando ai presenti il vescovo ha ricordato che si tratta di servizi che vengono fatti nel nome della chiesa e non come ambizione personale.

IL MUSEO DIOCESANO AL CONVEGNO NAZIONALE DELLA CEI A CATANIA

CATANIA – “XL Concordato. 40 anni di intese e progetti per la promozione dei Beni Culturali Ecclesiastici” è il titolo del convegno promosso dall’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della Conferenza Episcopale Italiana e dall’Arcidiocesi di Catania che il 10 e l’11 maggio in Sicilia, ha dato il via alle giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico. Durante il convegno … Continua a leggere IL MUSEO DIOCESANO AL CONVEGNO NAZIONALE DELLA CEI A CATANIA »

Celebrazione eucaristica dell’arcivescovo di Boston al Santuario della Spogliazione di Assisi

CARDINALE O’MALLEY: “QUI I FEDELI SI RIUNISCONO IN UN NUOVO CENACOLO DI PENTECOSTE”

Sabato pomeriggio convegno sul Cantico, il vescovo Sorrentino: “Scritto in due location diverse, si rilegga partendo dalla fine”; Rondoni: “Non è un canto ecologico”

ASSISI – “La spogliazione di Francesco è il momento del suo “Abbà Padre”. Per me questo è il momento cruciale della vita di Francesco, è la base teologica della sua vocazione, la sua assoluta fiducia nella paternità di Dio, il suo desiderio di seguire Gesù povero e crocifisso”. Lo ha detto il cardinale di Boston, Sean O’Malley nel corso dell’omelia della celebrazione eucaristica di domenica … Continua a leggere CARDINALE O’MALLEY: “QUI I FEDELI SI RIUNISCONO IN UN NUOVO CENACOLO DI PENTECOSTE” »

DA ASSISI UNA RILETTURA DEL CANTICO DELLE CREATURE

ASSISI – “Che cosa succede al Cantico di Frate Sole se lo leggiamo a partire dalle due ultime strofe? Le sei strofe riguardanti gli elementi materiali sono ben note. In questo tempo in cui l’istanza ecologica si è fatta drammatica, aver riscoperto la profezia di Francesco d’Assisi anche sotto questo profilo concentra ancor più lo sguardo su di esse. Le due ultime finiscono per essere … Continua a leggere DA ASSISI UNA RILETTURA DEL CANTICO DELLE CREATURE »

RITIRO DEL CLERO, RELAZIONE DI PADRE MASSONE E GLI AUGURI AL VESCOVO SORRENTINO

NOCERA UMBRA – Giovedì 16 maggio in mattinata alla Domus Ecclesiae  Nocera Umbra si è tenuto il ritiro mensile del clero delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, sul tema “Uno dei  documenti di Papa Francesco” (EG, GE, LS, FT, CV). Dopo un momento di preghiera iniziale e il saluto del vescovo monsignor Domenico Sorrentino è seguita la relazione … Continua a leggere RITIRO DEL CLERO, RELAZIONE DI PADRE MASSONE E GLI AUGURI AL VESCOVO SORRENTINO »

Grande performance di Cristicchi venerdì sera al Santuario della Spogliazione: “Un’emozione grande esibirsi qui, Francesco è di tutti ma non per tutti”

A UN PROGETTO DELL’AMAZZONIA IL “PREMIO INTERNAZIONALE FRANCESCO D’ASSISI E CARLO ACUTIS”

Prisco: “Economia sostenibile, tema cruciale”; O’Malley: “Questo riconoscimento scuola per uno sviluppo diverso”; Sorrentino: “Da Assisi un laboratorio per una nuova casa comune”

ASSISI – È andato a  “A Graça do Trabalho” (“La Grazia del Lavoro”), un progetto che nasce con l’idea di offrire un lavoro dignitoso ai giovani indigeni, e, allo stesso tempo, nutrire i bambini con cibi più sani, tipici delle culture amazzoniche (frutta e verdura di stagione, polli e uova, che ora arrivano surgelati dopo mesi di lunghi viaggi, utilizzando tanta benzina per barche e … Continua a leggere A UN PROGETTO DELL’AMAZZONIA IL “PREMIO INTERNAZIONALE FRANCESCO D’ASSISI E CARLO ACUTIS” »

ANNIVERSARIO DEL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE AL VIA CON UN CONVEGNO SU AFRICA E AMAZZONIA E UNO SPETTACOLO DI CRISTICCHI

ASSISI – Inculturazione, globalizzazione, camminare insieme, camminare insieme alla natura, cambiamenti climatici, alcolismo, violenza, suicidio, giovani, sostenibilità, vocazioni indigene. Sono queste le parole chiave sulle quali si è basato l’intervento dei frati missionari fra Paolo Maria Braghini e fra Carlo Maria Chistolini durante il convegno: “Le sfide dell’Amazzonia e dell’Africa per un’economia della fraternità” che si è tenuto venerdì 17 maggio nel pomeriggio nella chiesa … Continua a leggere ANNIVERSARIO DEL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE AL VIA CON UN CONVEGNO SU AFRICA E AMAZZONIA E UNO SPETTACOLO DI CRISTICCHI »

Tutto pronto per il settimo anniversario in programma dal 17 al 19 maggio: presenti anche il cardinale Sean O’Malley, l’onorevole Prisco e Brunello Cucinelli

FESTA AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE, SI APRE CON CRISTICCHI

Il vescovo: “Basta guerra, da questo luogo santo un appello ai governanti di tutto il mondo”

ASSISI – “Celebriamo anche quest’anno la festa del Santuario della Spogliazione con il cuore pieno di speranza perché, ricordando il gesto di San Francesco, ciascuno di noi possa imparare a spogliarsi un po’ di sé e aprirsi ai fratelli. Tre giorni per pregare, riflettere e approfondire temi importanti ma soprattutto per dire a tutti i governanti del mondo ‘basta alla guerra e alla produzioni di … Continua a leggere FESTA AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE, SI APRE CON CRISTICCHI »

“DOMINE, QUO VADIS?” DELEGAZIONE UMBRA AL CONVEGNO NAZIONALE DI PASTORALE GIOVANILE

SACROFANO – “Generare un circuito in cui ognuno si prende cura dell’altro, il “circuito di accompagnamento”, non per accontentarsi di ciò che stiamo vivendo o facendo, ma per prendersi cura, e a cuore, di fare ulteriori passi”. Questo il desiderio che don Riccardo Pincerato, responsabile del servizio nazionale di pastorale giovanile, ha rivolto ai quasi 400 delegati che dal 6 al 9 maggio scorsi, a … Continua a leggere “DOMINE, QUO VADIS?” DELEGAZIONE UMBRA AL CONVEGNO NAZIONALE DI PASTORALE GIOVANILE »

CONCLUSI GLI INCONTRI DI FORMAZIONE DELLE CARITAS DI ASSISI – NOCERA UMBRA- GUALDO TADINO E DI FOLIGNO

ASSISI – Si sono conclusi giovedì 9 maggio nel pomeriggio gli incontri del percorso di formazione “Note d’insieme Caritas” rivolto agli operatori e ai volontari delle Caritas delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno. Nella sala dei Vescovi del Vescovado di Assisi in tanti hanno partecipato all’incontro sul tema “Encicliche Laudato Sii e Fratelli Tutti” con la relazione di … Continua a leggere CONCLUSI GLI INCONTRI DI FORMAZIONE DELLE CARITAS DI ASSISI – NOCERA UMBRA- GUALDO TADINO E DI FOLIGNO »

Pellegrinaggio dall’11 al 14 maggio nell’archidiocesi di Armagh e nelle diocesi di Down e Conor

LA RELIQUIA DEL BEATO CARLO ACUTIS DI NUOVO IN IRLANDA

ASSISI – “Per la quinta volta una reliquia del Beato Carlo Acutis andrà da Assisi all’Irlanda. Questo primo Beato del millennio, che segue le orme di San Francesco d’Assisi, ci invita ‘a stare sempre uniti a Gesù: questo è il mio programma di vita’”. Sono le parole del vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, in vista … Continua a leggere LA RELIQUIA DEL BEATO CARLO ACUTIS DI NUOVO IN IRLANDA »

REALTÀ VIRTUALE PER IL RECUPERO FUNZIONALE: ARRIVANO AL SERAFICO DI ASSISI LE TECNOLOGIE CHE SUPPORTANO LA RIABILITAZIONE MOTORIA E COGNITIVA

ASSISI – Realtà virtuale come supporto alla riabilitazione motoria e cognitiva: arriva all’Istituto Serafico di Assisi la ‘riabilitazione 4.0’ che, grazie ad alcuni sistemi tecnologici di ultima generazione, permette di seguire il percorso di recupero di ogni persona con estrema precisione e raccogliendo dati oggettivi. Una nuova sfida, dunque, per la realtà assisana – eccellenza italiana nel campo della cura e della riabilitazione di persone … Continua a leggere REALTÀ VIRTUALE PER IL RECUPERO FUNZIONALE: ARRIVANO AL SERAFICO DI ASSISI LE TECNOLOGIE CHE SUPPORTANO LA RIABILITAZIONE MOTORIA E COGNITIVA »

SERVIZIO CIVILE, ONLINE LE GRADUATORIE DEI POSTI ASSEGNATI

ASSISI – Sono online le graduatorie dei posti assegnati al Servizio civile che offre la possibilità di svolgere 12 mesi di servizio presso le opere segno della Caritas della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino. I posti messi a disposizione dalla Diocesi sono nove, suddivisi in tre progetti. Il primo progetto – Rete in ascolto (Centro di ascolto) – ha durata di … Continua a leggere SERVIZIO CIVILE, ONLINE LE GRADUATORIE DEI POSTI ASSEGNATI »

Dal 17 al 19 maggio diversi momenti di riflessione e preghiera

TUTTO PRONTO PER IL SETTIMO COMPLEANNO DEL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

“#Nulla di proprio. Per un mondo senza guerra” il titolo delle iniziative, torna anche il Premio internazionale Francesco d’Assisi e Carlo Acutis per un’economia della fraternità

ASSISI – “#Nulla di proprio. Per un mondo senza guerra” è il titolo della serie di iniziative che si terranno da venerdì 17 a domenica 19 maggio in occasione del settimo anniversario dell’inaugurazione del Santuario della Spogliazione, istituito nel 2017 e dove si terranno tutti gli eventi in programma. La tre giorni si aprirà venerdì 17 maggio alle ore 16,30 con la Santa Messa presieduta … Continua a leggere TUTTO PRONTO PER IL SETTIMO COMPLEANNO DEL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE »

GIORNATA NAZIONALE DELL’8XMILLE, DOMENICA 5 MAGGIO AL VIA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE DELLA DIOCESI

ASSISI –  Anche la diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino celebra la Giornata nazionale dell’8XMille alla Chiesa cattolica. Sono tante le iniziative attuate anche ad Assisi: ce ne parla nel video sotto riportato l’incaricato diocesano per il Sovvenire Eduardo D’Amico per far comprendere quanto è importante la firma dell’8×1000 nella dichiarazione dei redditi.   Notizie Correlate: TANTI GESTI D’AMORE GRAZIE ALL’8XMILLE PERUGIA: … Continua a leggere GIORNATA NAZIONALE DELL’8XMILLE, DOMENICA 5 MAGGIO AL VIA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE DELLA DIOCESI »

MILLE GIOVANI ALL’EVENTO STAND BY ME AL TEATRO LYRICK DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI

ASSISI – Il 30 aprile e 1° maggio, mille giovani hanno riempito il teatro Lyrick di Santa Maria degli Angeli per l’evento Stand by me, organizzato dal coordinamento oratori della diocesi di Perugia – Città della Pieve con il contributo e la collaborazione della pastorale giovanile della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino. Lo scopo dell’evento è stato quello di far emergere e … Continua a leggere MILLE GIOVANI ALL’EVENTO STAND BY ME AL TEATRO LYRICK DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI »

A Solomeo l’appello dell’imprenditore nel corso della presentazione del libro del vescovo di Assisi sul Beato Giuseppe Toniolo

CUCINELLI: “IL CAPITALISMO DEVE ESSERE DIRETTAMENTE PROPORZIONALE ALL’UMANITÀ”

Sorrentino: “Senza etica le regole economiche non reggono”; il rettore Oliviero: “L’economia deve prendersi cura”

SOLOMEO – “Abbiamo bisogno di una marea di umanità, perché il capitalismo deve essere direttamente proporzionale all’umanità. Le regole del capitalismo non possono essere quelle di 100, 200, 1000 anni fa, ci vuole un capitalismo contemporaneo”. Lo ha detto nel pomeriggio di giovedì 2 maggio Brunello Cucinelli, presidente esecutivo e direttore creativo della Brunello Cucinelli Spa, nel corso della presentazione, all’interno del teatro Cucinelli a … Continua a leggere CUCINELLI: “IL CAPITALISMO DEVE ESSERE DIRETTAMENTE PROPORZIONALE ALL’UMANITÀ” »

THE ECONOMY OF FRANCESCO, A 5 ANNI DALLA LETTERA CON CUI IL PAPA HA DATO VITA AL MOVIMENTO, IL VIA ALLA NUOVA INIZIATIVA PER LA PACE

ASSISI – Compie cinque anni la lettera con cui Papa Francesco ha chiamato giovani economisti, imprenditori e changemaker da tutto il mondo a «fare un patto per cambiare l’attuale economia, e dare un’anima all’economia di domani». Era il 1 maggio 2019. Da quell’invito è nata The Economy of Francesco, che si prepara a festeggiare questa importante ricorrenza animando 10 cammini di pace in diverse nazioni, … Continua a leggere THE ECONOMY OF FRANCESCO, A 5 ANNI DALLA LETTERA CON CUI IL PAPA HA DATO VITA AL MOVIMENTO, IL VIA ALLA NUOVA INIZIATIVA PER LA PACE »