Archivi della categoria: IN EVIDENZA

AL VIA GLI INCONTRI DI FORMAZIONE PER I CATECHISTI E GLI OPERATORI DELL’EVANGELIZZAZIONE

ASSISI – Riprendono anche quest’anno gli incontri di formazione per i catechisti e gli operatori dell’evangelizzazione organizzati dall’Ufficio catechistico diocesano. “Annunciamo la gioia del Vangelo” è il titolo dei 4 incontri di formazione per catechisti ed operatori dell’evangelizzazione. I primi si terranno lunedì 11 dicembre alle ore 21.00 nella parrocchia di San Marco Evangelista a Bastia Umbra e martedì 12 dicembre alle ore 21.00 nella … Continua a leggere AL VIA GLI INCONTRI DI FORMAZIONE PER I CATECHISTI E GLI OPERATORI DELL’EVANGELIZZAZIONE »

Conferenza stampa martedì 5 dicembre 2023 alle ore 11 nella Filmoteca Vaticana

ECONOMIA DELLA FRATERNITÀ, DA ASSISI UN PREMIO DA 50 MILA EURO

Intervengono tra gli altri monsignor Sorrentino, suor Alessandra Smerilli e padre Giulio Albanese

ROMA – Un aiuto concreto per avviare processi economici che nascono dal basso nel rispetto della persona, in un clima di fraternità e che siano d’esempio per la diffusione di un’economia fraterna, umana e solidale, così come auspicato più volte dal Papa anche con The Economy of Francesco. Si poggia su queste basi il Premio internazionale “Francesco d’Assisi e Carlo Acutis per una economia della fraternità”, … Continua a leggere ECONOMIA DELLA FRATERNITÀ, DA ASSISI UN PREMIO DA 50 MILA EURO »

NELLA SALA DELLA SPOGLIAZIONE L’INCONTRO “LA REGOLA E IL NATALE DI GRECCIO”

ASSISI – Venerdì 1 dicembre alle ore 17 nella Sala della Spogliazione del Vescovado di Assisi si terrà l’incontro sul tema “La Regola e il Natale di Greccio” che vedrà come relatore padre Luca Paraventi. L’ incontro, organizzato dall’ Ufficio scuola diocesano nella ricorrenza del Centenario francescano, è rivolto agli Insegnanti e a coloro che sono interessati all’argomento. Proprio il 29 novembre 2023, ricorre l’800.mo … Continua a leggere NELLA SALA DELLA SPOGLIAZIONE L’INCONTRO “LA REGOLA E IL NATALE DI GRECCIO” »

SI È CONCLUSO IL PELLEGRINAGGIO DELLA RELIQUIA DEL BEATO CARLO ACUTIS IN IRLANDA – GUARDA LE FOTO

IRLANDA – Si è concluso lunedì 27 novembre il nuovo pellegrinaggio in Irlanda della reliquia del Beato Carlo Acutis. La reliquia, un frammento del pericardio, la membrana che circondava e che ha protetto il suo cuore, sabato 25 e domenica 26 novembre è stata venerata nella chiesa del Santo Redentore, a Bray, con la presenza dell’arcivescovo Dermot Farrell e successivamente alla Sacra Famiglia, Aughrim Street, … Continua a leggere SI È CONCLUSO IL PELLEGRINAGGIO DELLA RELIQUIA DEL BEATO CARLO ACUTIS IN IRLANDA – GUARDA LE FOTO »

CONCLUSI GLI APPUNTAMENTI DI PREGHIERA E DI RIFLESSIONE DELLA TENDA DEL RISORTO

BASTIA UMBRA – Si sono conclusi sabato 25 novembre nella chiesa di San Marco evangelista a Bastia Umbra gli appuntamenti di preghiera e riflessione della Tenda del Risorto. Dopo l’incontro sul tema “Relazioni e famiglia” che si è tenuto in mattinata e nel primo pomeriggio, al quale hanno partecipato i gruppi del catechismo, in serata c’è stata la solenne chiusura della Tenda del Risorto con … Continua a leggere CONCLUSI GLI APPUNTAMENTI DI PREGHIERA E DI RIFLESSIONE DELLA TENDA DEL RISORTO »

“TENDA DEL RISORTO, RIFLESSIONE SUL TEMA “RELAZIONI E GIOVANI”

ASSISI – “Relazioni e giovani” è stato il tema della catechesi di giovedì 23 novembre tenuta nell’ambito degli appuntamenti di preghiera e riflessione della Tenda del Risorto che ha visto la partecipazione dei giovani delle diocesi di Assisi -Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno in occasione della giornata interdiocesana della gioventù, dei religiosi, delle religiose, e dei membri del Pontificio seminario regionale umbro. 

50ESIMO ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI MONSIGNOR NICOLINI, TRE GIORNI DI INTERESSANTI INIZIATIVE – GUARDA LE FOTO

ASSISI – Si sono concluse domenica 26 novembre in mattinata con la santa messa presieduta dal vescovo emerito di Trento, monsignor Luigi Bressan nella cattedrale di San Rufino le iniziative organizzate in occasione del 50esimo anniversario della morte di monsignor Giuseppe Placido Nicolini, il vescovo trentino che fu a capo di questa Chiesa particolare per quasi cinquant’anni.Sabato 25 novembre, giorno dell’anniversario della morte, in mattinata … Continua a leggere 50ESIMO ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI MONSIGNOR NICOLINI, TRE GIORNI DI INTERESSANTI INIZIATIVE – GUARDA LE FOTO »

I funerali verranno celebrati lunedì 27 novembre alle ore 14.30 nella cattedrale di San Rufino

È TORNATO ALLA CASA DEL PADRE DON MICHELE GIURA

ASSISI – È tornato alla casa del Padre nella mattinata di domenica 26 novembre, don Michele Giura, presbitero della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino. Don Giura era nato a Barile in provincia di Potenza il 6 maggio 1944. È stato incardinato nel clero diocesano il 1 settembre 2002. Nel 1994 è stato nominato direttore dell’Ufficio per la pastorale familiare della diocesi. … Continua a leggere È TORNATO ALLA CASA DEL PADRE DON MICHELE GIURA »

ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI MONSIGNOR NICOLINI, IN TANTI ALLA SCOPERTA DEI LUOGHI DOVE AVVENNE IL SALVATAGGIO DEGLI EBREI

ASSISI – Sono iniziate venerdì 24 novembre le iniziative organizzate dalla diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e l’amministrazione comunale alla vigilia del 50esimo anniversario della morte di monsignor Giuseppe Placido Nicolini che cade sabato il 25 novembre.Nel pomeriggio un gruppo di giovani e alcuni adulti hanno visitato l’Episcopio e il Museo della Memoria, Assisi 1943-1944, allestito nelle stanze dove Nicolini nascondeva … Continua a leggere ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI MONSIGNOR NICOLINI, IN TANTI ALLA SCOPERTA DEI LUOGHI DOVE AVVENNE IL SALVATAGGIO DEGLI EBREI »

SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER I BAMBINI VITTIME DELLA VIOLENZA

ASSISI – “Nel corso dell’anno che va a concludersi si sono combattuti molti conflitti armati in diverse aree del mondo. Alcuni di questi sono tutt’ora in corso. Le vittime registrate nei conflitti sono per la maggior parte cittadini comuni, ovvero innocenti, che pur non avendo scelto la guerra la subiscono fino alle conseguenze più estreme. Tra queste persone, vi invito a pregare particolarmente per i bambini che, … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER I BAMBINI VITTIME DELLA VIOLENZA »

LA RELIQUIA DEL BEATO CARLO ACUTIS È ARRIVATA NEL CONVENTO DEI CAPPUCCINI A CHURCH STREET IN IRLANDA

IRLANDA – È iniziato venerdì 24 novembre il nuovo pellegrinaggio in Irlanda della reliquia del Beato Carlo Acutis.Ad accompagnare il frammento della reliquia è monsignor Anthony Figueiredo, responsabile delle Relazioni internazionali della diocesi.La reliquia, un frammento del pericardio, la membrana che circondava e che ha protetto il suo cuore, è arrivata nel Regno Unito e venerdì ha raggiunto il convento dei Cappuccini, a Church Street … Continua a leggere LA RELIQUIA DEL BEATO CARLO ACUTIS È ARRIVATA NEL CONVENTO DEI CAPPUCCINI A CHURCH STREET IN IRLANDA »

TENDA DEL RISORTO, PROSEGUONO GLI APPUNTAMENTI DI PREGHIERA E RIFLESSIONE CON LA CATECHESI DI PADRE AVALLONE

ASSISI – Mercoledì 22 novembre in serata, nella chiesa di San Marco evangelista a Bastia Umbra, tante persone hanno partecipato alla catechesi di padre Alfredo Avallone, guardiano del convento di Chiesa Nuova sul tema “Relazioni ed evangelizzazione”. Tra i presenti anche alcuni catechisti e partecipanti alle Comunità Maria Famiglie del Vangelo. Giovedì 23 novembre alle ore 20.45 ci sarà la catechesi di padre Francesco Piloni, … Continua a leggere TENDA DEL RISORTO, PROSEGUONO GLI APPUNTAMENTI DI PREGHIERA E RIFLESSIONE CON LA CATECHESI DI PADRE AVALLONE »

TENDA DEL RISORTO, IN TANTI ALLA CATECHESI DI PADRE GIULIO ALBANESE

ASSISI – Proseguono gli appuntamenti di preghiera e di riflessione della Tenda del Risorto in corso nella chiesa di San Marco evangelista a Bastia Umbra.Martedì 21 novembre in serata in tanti hanno partecipato alla catechesi di padre Giulio Albanese, missionario comboniano e giornalista, sul tema “Relazioni e politica”.Il prossimo appuntamento è fissato per mercoledì 22 novembre alle ore 20,45 “Relazioni ed evangelizzazione”, catechesi di padre … Continua a leggere TENDA DEL RISORTO, IN TANTI ALLA CATECHESI DI PADRE GIULIO ALBANESE »

A richiederla l’arcidiocesi di Dublino: pellegrinaggio dal 24 al 27 novembre

RELIQUIA DEL BEATO CARLO ACUTIS PER LA TERZA VOLTA IN IRLANDA

ASSISI – “È una grande benedizione che la reliquia del Beato Carlo Acutis sia accolta nell’arcidiocesi di Dublino, capitale della Repubblica d’Irlanda! Il primo Beato millennial, che segue le orme di San Francesco d’Assisi, è un invito a tutti, soprattutto ai giovani e alle famiglie, a non sprecare la vita, ma a farne un capolavoro”. Sono le parole del vescovo delle diocesi di Assisi – … Continua a leggere RELIQUIA DEL BEATO CARLO ACUTIS PER LA TERZA VOLTA IN IRLANDA »

TENDA DEL RISORTO, PRIMI DUE GIORNI CON LA CATECHESI DEL VESCOVO E L’UNZIONE DEGLI INFERMI

BASTIA UMBRA – Sono iniziati domenica 19 novembre nella chiesa di San Marco evangelista a Bastia Umbra gli appuntamenti di preghiera e riflessione della Tenda del Risorto. Dopo la catechesi di monsignor Domenico Sorrentino, vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno è seguito un intenso momento di adorazione eucaristica.Lunedì 20 nel pomeriggio c’è stato l’incontro “Relazione e servizio … Continua a leggere TENDA DEL RISORTO, PRIMI DUE GIORNI CON LA CATECHESI DEL VESCOVO E L’UNZIONE DEGLI INFERMI »

A BASTIA UMBRA LA GIORNATA INTERDIOCESANA DELLA GIOVENTÙ

ASSISI – “Lieti nella speranza, per un impegno concreto nella società” è il titolo della Giornata Interdiocesana della Gioventù che avrà luogo giovedì 23 novembre alle ore 21 presso la chiesa di San Marco evangelista in Bastia Umbra, nel contesto della Tenda del Risorto. I giovani della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino insieme ai giovani della diocesi sorella di Foligno si … Continua a leggere A BASTIA UMBRA LA GIORNATA INTERDIOCESANA DELLA GIOVENTÙ »

Weekend d’iniziative, il 24, 25 e 26 novembre, organizzate da Diocesi e amministrazione comunale, per ricordare il vescovo trentino

A CINQUANT’ANNI DALLA MORTE, ASSISI RICORDA MONS. NICOLINI

Venerdì visita in Episcopio e reading sulla memoria, sabato convegno in Comune, mostra a San Rufino e concerto, domenica messa presieduta da mons. Bressan

ASSISI – Un buon pastore, un vescovo lungimirante, attento al prossimo in maniera esemplare, benedettino devoto a San Francesco tanto da farlo proclamare patrono d’Italia (1939) e a Santa Chiara, patrona della televisione (1958). A cinquant’anni dalla sua morte, la diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e l’amministrazione comunale ricordano monsignor Giuseppe Placido Nicolini, il vescovo trentino che fu a capo di … Continua a leggere A CINQUANT’ANNI DALLA MORTE, ASSISI RICORDA MONS. NICOLINI »

AL VIA LA SCUOLA SOCIO POLITICA TONIOLO, MONSIGNOR RENNA: “BISOGNA TORNARE A PARTECIPARE ALLA VITA DEMOCRATICA”

ASSISI – “Bisogna tornare alla partecipazione, a partecipare alla vita democratica”. Lo ha detto monsignor Luigi Renna, arcivescovo di Catania, Presidente della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della Conferenza episcopale italiana, giovedì 16 novembre durante il suo intervento all’inaugurazione del ciclo di lezioni dell’edizione 2023-2024 della Scuola Socio-politica diocesana “Giuseppe Toniolo” che si è tenuta giovedì … Continua a leggere AL VIA LA SCUOLA SOCIO POLITICA TONIOLO, MONSIGNOR RENNA: “BISOGNA TORNARE A PARTECIPARE ALLA VITA DEMOCRATICA” »

I VESCOVI DELL’ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA DELLA CEI IN PREGHIERA PER LA PACE SULLE ORME DI FRANCESCO E CHIARA

ASSISI – “’Chi dice di dimorare in Cristo deve comportarsi come lui si è comportato’. Questa parola appena proclamata dà il tono alla nostra celebrazione e processione per la pace. Ci mette sulle orme di Francesco e Chiara, i due Santi che hanno fatto di Assisi la città della pace, muovendo da questa basilica dove le figlie di Santa Chiara elevano costantemente la loro preghiera, … Continua a leggere I VESCOVI DELL’ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA DELLA CEI IN PREGHIERA PER LA PACE SULLE ORME DI FRANCESCO E CHIARA »

Al via il ciclo di lezioni: il 16 novembre primo incontro con monsignor Renna al Serafico

IL VESCOVO: “POLITICI E IMPRENDITORI VENITE ALLA NOSTRA SCUOLA SOCIO-POLITICA, VI ASPETTIAMO”

Monsignor Sorrentino rilancia l’importanza della formazione: “Di aiuto e grande attualità la dottrina sociale della Chiesa”

ASSISI – “Partecipare alla nostra Scuola socio-politica significa entrare nel vivo della dottrina sociale della Chiesa, approfondirne i punti cardine, conoscere i personaggi di rilievo che, come il Beato Giuseppe Toniolo, sono stati antesignani di un modo di governare e di fare economia in cui l’uomo è al centro e il bene comune è il faro dell’agire individuale. Sarebbe bello che politici e imprenditori partecipassero … Continua a leggere IL VESCOVO: “POLITICI E IMPRENDITORI VENITE ALLA NOSTRA SCUOLA SOCIO-POLITICA, VI ASPETTIAMO” »