Archivi della categoria: IN EVIDENZA

SI È CONCLUSA LA VISITA PASTORALE DEL VESCOVO NELLA PARROCCHIA DI SANTA MARIA DEL PIANO A GUALDO TADINO

GUALDO TADINO – Si è conclusa domenica 8 maggio la seconda visita pastorale del vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino nella parrocchia di Santa Maria del Piano a Gualdo Tadino. Durante i tre giorni di visita pastorale monsignor Sorrentino ha incontrato sacerdoti, religiosi, laici, membri dei consigli parrocchiali e dei movimenti cristiani, giovani, catechisti, … Continua a leggere SI È CONCLUSA LA VISITA PASTORALE DEL VESCOVO NELLA PARROCCHIA DI SANTA MARIA DEL PIANO A GUALDO TADINO »

A GUALDO TADINO INIZIATA LA RICOGNIZIONE CANONICA DELLE SPOGLIE MORTALI DEL BEATO ANGELO

Il vescovo: “Operazioni importanti per scoprire aspetti della vita del nostro patrono”

GUALDO TADINO – È iniziata, nel pomeriggio di domenica 8 maggio nella Basilica concattedrale di San Benedetto a Gualdo Tadino,  la ricognizione canonica delle spoglie mortali del Beato Angelo da Gualdo, patrono della città e compatrono della diocesi. L’evento è avvenuto a conclusione della visita pastorale del vescovo, monsignor Domenico Sorrentino, nella parrocchia di Santa Maria del Piano. La visita riprenderà venerdì 13 maggio nella … Continua a leggere A GUALDO TADINO INIZIATA LA RICOGNIZIONE CANONICA DELLE SPOGLIE MORTALI DEL BEATO ANGELO »

Per anni parroco di Capodacqua, i funerali ci saranno sabato 7 maggio a Santa Maria degli Angeli

È MORTO PADRE CARMINE MAURIZIO

ASSISI – È tornato alla casa del Padre giovedì sera 5 maggio, padre Carmine Maurizio, parroco emerito di Sant’Apollinare in Capodacqua d’Assisi. Padre Carmine, frate cappuccino molto conosciuto e apprezzato dalla piccola comunità dei fedeli è stato nominato parroco di Capodacqua il 1 ottobre 1985. il 1 aprile del 1992 viene incardinato nella diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino mentre il 22 … Continua a leggere È MORTO PADRE CARMINE MAURIZIO »

Dal 6 all’8 maggio il programma delle celebrazioni e degli incontri nella parrocchia di Santa Maria del Piano

RIPARTE LA VISITA PASTORALE DEL VESCOVO A GUALDO TADINO

GUALDO TADINO – Riprende, dopo la sospensione a causa del Covid-19, la seconda visita pastorale del vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino. Dopo le zone pastorali di Assisi e Nocera Umbra sarà la zona di Gualdo Tadino ad essere interessata dalla presenza del vescovo che venerdì 6 maggio ripartirà dalla parrocchia di Santa Maria … Continua a leggere RIPARTE LA VISITA PASTORALE DEL VESCOVO A GUALDO TADINO »

FESTA DELLA MAMMA 2022, IL PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI A TORDIBETTO

Dal 6 all'8 maggio celebrazioni religiose e tanti eventi per tutta la famiglia

TORDIBETTO – Anche quest’anno Tordibetto torna a celebrare la festa della mamma, giunta alla sua sessantacinquesima edizione e che vede vivo sempre il ricordo di don Otello Migliosi che la ideò ma che ha visto negli anni l’adoperarsi delle due realtà associazionistiche del paese, la Pro loco di Tordibetto e la confraternita San Bernardino da Siena, affinché restasse in vita la tradizione. Questo il programma … Continua a leggere FESTA DELLA MAMMA 2022, IL PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI A TORDIBETTO »

Si terrà il 3 maggio in diretta streaming, appuntamento alle 21

AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE UN ROSARIO NEL RICORDO DEL COMPLEANNO DEL BEATO CARLO ACUTIS

ASSISI – Il beato Carlo Acutis era molto devoto della Vergine Maria; il Santo Rosario, recitato ogni giorno, era uno dei momenti più belli della giornata del giovane. Non a caso diceva sempre “Il Rosario è la scala più corta per salire in Cielo” e “Dopo la Santa Eucaristia, il Santo Rosario è l’arma più potente per combattere il Demonio”. Per questo il 3 maggio … Continua a leggere AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE UN ROSARIO NEL RICORDO DEL COMPLEANNO DEL BEATO CARLO ACUTIS »

COVID, LE NUOVE REGOLE DAL 1 MAGGIO

ASSISI – Pubblichiamo di seguito il testo della lettera inviata dalla Presidenza della Conferenza episcopale italiana ai Vescovi contenente alcune indicazioni circa l’utilizzo delle mascherine dal 1° maggio al 15 giugno 2022.   Il Ministro della Salute, in data 28 aprile 2022, ha emanato una nuova ordinanza sull’utilizzo delle mascherine al chiuso che recepisce le modifiche apportate, in corso di conversione, al decreto legge 24 … Continua a leggere COVID, LE NUOVE REGOLE DAL 1 MAGGIO »

RITIRO DEL CLERO, RELAZIONE DI MARINA CASINI, PRESIDENTE NAZIONALE MOVIMENTO PER LA VITA – GUARDA IL VIDEO

ASSISI – Giovedì 28 aprile nel Santuario del Divino Amore a Gualdo Tadino si è tenuto il ritiro interdiocesano del clero delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno. “Amore aperto alla vita: aborto, denatalità e eutanasia” è stato il tema trattato durante l’incontro. Dopo la preghiera iniziale e l’intervento del vescovo monsignor Domenico Sorrentino è seguita la relazione in diretta … Continua a leggere RITIRO DEL CLERO, RELAZIONE DI MARINA CASINI, PRESIDENTE NAZIONALE MOVIMENTO PER LA VITA – GUARDA IL VIDEO »

SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER LA PACE NEL MONDO

ASSISI – “Quante parole abbiamo usato in questi ultimi tempi per richiamare all’impegno per la pace. Appelli, dichiarazioni, discorsi, interventi… Ebbene, proprio quando ci sembra di non avere più parole o di averle logorate, siamo chiamati a dare più spazio alla parola segreta e silenziosa della preghiera che si rivolge direttamente a Dio”. È questo uno dei passaggi dell’invito del vescovo monsignor Domenico Sorrentino, in occasione … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER LA PACE NEL MONDO »

Il saluto di monsignor Domenico Sorrentino ai partecipanti alla marcia straordinaria della pace Perugia - Assisi

APPELLO DEL VESCOVO, ASSISI PRONTA AD APRIRE LA DIPLOMAZIA DEL DIALOGO

Messaggio del Papa, il presule invita ad “accrescere la preghiera”

Cari fratelli e sorelle,abbiamo da poco ricevuto il saluto di papa Francesco. Ci ha chiesto due cose:«accrescere la preghiera per la pace».«avere il coraggio di dire, di manifestare che la pace è possibile».Per voi, marciatori della pace, l’invito a manifestare sfonda una porta aperta.Permettetemi di sottolineare, come mi è già capitato di fare nella Lettera ai governanti dei popoli, la prima richiesta del papa: «accrescere … Continua a leggere APPELLO DEL VESCOVO, ASSISI PRONTA AD APRIRE LA DIPLOMAZIA DEL DIALOGO »

MARCIA DELLA PACE E DELLA FRATERNITÀ PERUGIA ASSISI, AL SACRO CONVENTO L’INCONTRO “LA VIA DELLA PACE”

ASSISI – Sabato 23 aprile nel pomeriggio, alla vigilia della marcia della pace e della fraternità Perugia Assisi, nella sala della Pace del Sacro Convento di Assisi si è svolto l’incontro sul tema “La via della pace”. Sono intervenuti, tra gli altri, il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, Stefania Proietti, sindaco di Assisi … Continua a leggere MARCIA DELLA PACE E DELLA FRATERNITÀ PERUGIA ASSISI, AL SACRO CONVENTO L’INCONTRO “LA VIA DELLA PACE” »

A CANNARA GRANDE EMOZIONE DURANTE LA PREGHIERA ECUMENICA DIOCESANA PER LA GIORNATA DELLA TERRA

CANNARA – Grande partecipazione e coinvolgimento di preghiera venerdì 22 aprile Giornata della Terra. A Casa Lelia, la struttura presente a Cannara che accoglie diverse famiglie provenienti dall’Ucraina, si è svolta la Preghiera ecumenica diocesana dal titolo “One people, One planet. Nulla è impossibile a Dio”. Questa preghiera è stata organizzata dalla Commissione ecumenismo e dialogo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo … Continua a leggere A CANNARA GRANDE EMOZIONE DURANTE LA PREGHIERA ECUMENICA DIOCESANA PER LA GIORNATA DELLA TERRA »

A CANNARA LA PREGHIERA ECUMENICA DIOCESANA PER LA GIORNATA DELLA TERRA

CANNARA – Si terrà venerdì 22 aprile alle ore 17 a Casa Lelia a Cannara la Preghiera ecumenica diocesana per la Giornata della Terra “One people, One planet. Nulla è impossibile a Dio”, organizzata dalla Commissione ecumenismo e dialogo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino insieme al Movimento Laudato Si’. “Sarà un momento di preghiera ecumenica e di condivisione – spiegano … Continua a leggere A CANNARA LA PREGHIERA ECUMENICA DIOCESANA PER LA GIORNATA DELLA TERRA »

Venerdì il professor Tridico ha tenuto una lezione dal titolo: "Un welfare moderno, inclusivo e sostenibile"

IL PRESIDENTE DELL’INPS ALLA SCUOLA SOCIO-POLITICA “G. TONIOLO”

ASSISI – Il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, venerdì 22 aprile ha tenuto la nona lezione della Scuola politica diocesana “Giuseppe Toniolo”. La lezione si è tenuta sia in presenza presso l’Istituto Serafico di Assisi che in modalità zoom.Il presidente dell’Inps ha affrontato il tema: “Un welfare moderno, inclusivo e sostenibile” partendo dall’esperienza e dalle nuove attenzioni dell’Istituto nazionale di previdenza sociale.   

A SAN RUFINO CELEBRATA LA SANTA MESSA DI PASQUA

ASSISI – Nella solennità della Pasqua domenica mattina 17 aprile alla santa messa don Cesare Provenzi all’omelia ha posto attenzione alle donne nel contesto pasquale che hanno ancora sentimenti di morte nel cuore, deluse di fronte a un sepolcro vuoto e alla rassicurazione dei due uomini rivestiti di splendore; sono costoro segno degli uomini capaci oggi di testimoniare la Resurrezione, del nostro sentirci risorti, colmi … Continua a leggere A SAN RUFINO CELEBRATA LA SANTA MESSA DI PASQUA »

IN TANTI ALLA VEGLIA PASQUALE DEL SABATO SANTO

ASSISI – “Esulti di gioia la Terra… perché è  cosa buona e giusta inneggiare al Dio invisibile Padre onnipotente e a suo Figlio Gesù Cristo… Oh felice colpa che così tanto Redentore meritasti… Questa è  la notte… ” Esplode il canto dell l’Exsultet nella più che solenne veglia pasquale del sabato santo presieduta in serata dal vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino … Continua a leggere IN TANTI ALLA VEGLIA PASQUALE DEL SABATO SANTO »

PER LE VIE DI ASSISI LA PROCESSIONE DEL CRISTO MORTO – GUARDA LE FOTO

ASSISI – In tanti venerdì Santo dopo la celebrazione della Passione del Signore presieduta dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino, l’adorazione della Croce, hanno partecipato in serata alla suggestiva processione del Cristo Morto che è partita dalla cattedrale di San Rufino con la statua della Madonna Addolorata  ed è arrivata alla Basilica inferiore di San Francesco per ritornare in cattedrale con il Cristo morto e la … Continua a leggere PER LE VIE DI ASSISI LA PROCESSIONE DEL CRISTO MORTO – GUARDA LE FOTO »

VENERDÌ SANTO, CELEBRAZIONE DELLA PASSIONE DEL SIGNORE AD ASSISI – GUARDA LE FOTO

ASSISI – Venerdì Santo, celebrazione della Passione del Signore nel pomeriggio nella cattedrale di San Rufino presieduta dal vescovo di Assisi- Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino, i canonici e una rappresentanza di presbiteri religiosi che prostrati dinanzi a un altare spoglio e a una croce ormai vuota irrompono nel “grande silenzio” per adorare e proclamare la Parola di cui solo in questi … Continua a leggere VENERDÌ SANTO, CELEBRAZIONE DELLA PASSIONE DEL SIGNORE AD ASSISI – GUARDA LE FOTO »

UFFICIO DELLE LETTURE DELLE LODI E PROCESSIONE DEL VENERDÌ SANTO AD ASSISI – GUARDA LE FOTO

ASSISI – Eccoti, ti aspettavamo nelle nostre liturgie e riti accompagnati dalla devozione dei cuori saldi nella fede. Eccoti per le nostre vie, seguito dai nostri passi sulle pietre di Assisi accarezzate da Chiara e Francesco, troppo a lungo rimaste liturgicamente silenziose. Sei passato per le nostre case troppo a lungo chiuse alle relazioni con il timore che potessimo far del male e contagiare i … Continua a leggere UFFICIO DELLE LETTURE DELLE LODI E PROCESSIONE DEL VENERDÌ SANTO AD ASSISI – GUARDA LE FOTO »

AD ASSISI SI É TENUTO IL TRADIZIONALE RITO DELLA SCAVIGLIAZIONE – GUARDA LE FOTO

ASSISI – Giovedì santo nel pomeriggio si è tenuta la santa messa in “Coena Domini” presieduta nella cattedrale di San Rufino dal vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno monsignor Domenico Sorrentino, dal parroco don Cesare Provenzi, dal vice parroco don Alessandro Picchiarelli e don Dario Resenterra e numerosi religiosi. “È la festa dell’Amore – l’incipit del presule alla celebrazione … Continua a leggere AD ASSISI SI É TENUTO IL TRADIZIONALE RITO DELLA SCAVIGLIAZIONE – GUARDA LE FOTO »