Archivi della categoria: IN EVIDENZA

Il Santo Padre: "Ogni persona è preziosa, ma le istituzioni devono fare la loro parte per non lasciare sole le famiglie"

PAPA FRANCESCO HA ACCOLTO IN UDIENZA PRIVATA L’ISTITUTO SERAFICO

Il Pontefice: "Vescovo Domenico instancabile, continua così"

Si è svolta lunedì 13 dicembre mattina, presso l’Aula Paolo VI in Vaticano, l’Udienza privata durante la quale Papa Francesco ha ricevuto l’Istituto Serafico di Assisi in occasione del 150° anniversario dalla sua fondazione, ribadendo l’importanza di ogni vita umana e in particolare quella delle persone con disabilità. Che tutti, compresa la politica, se ne prendano cura. La Presidente Di Maolo: “È in atto una … Continua a leggere PAPA FRANCESCO HA ACCOLTO IN UDIENZA PRIVATA L’ISTITUTO SERAFICO »

I prodotti raccolti andranno a sostegno dell’Emporio solidale diocesano “7 Ceste”

IL 18 DICEMBRE RACCOLTA ALIMENTARE DELLA CARITAS

Iscrizioni aperte per fare il volontario e partecipare all’iniziativa nei supermercati della zona

ASSISI – La Caritas della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino  organizza una raccolta alimentare che si svolgerà sabato 18 dicembre in alcuni supermercati della zona.“Ogni anno il periodo dell’Avvento – spiegano gli organizzatori – ci ricorda l’attesa del nostro salvatore Gesù Cristo che ha scelto di stare accanto a noi condividendo gioie e dolori della nostra condizione umana. Su questo esempio … Continua a leggere IL 18 DICEMBRE RACCOLTA ALIMENTARE DELLA CARITAS »

L’ISTITUTO SERAFICO DI ASSISI SI PREPARA AD INCONTRARE PAPA FRANCESCO

ASSISI – C’è grande emozione all’Istituto Serafico di Assisi, che con trepidazione attende la data del 13 dicembre, giornata in cui si terrà l’Udienza privata in Vaticano con Papa Francesco in occasione delle celebrazioni per i 150 anni dalla sua fondazione. Uno speciale incontro che sancisce il forte legame tra il Santo Padre e il Serafico, nato fin dall’inizio del suo pontificato, quando il 4 ottobre 2013 iniziò il suo pellegrinaggio … Continua a leggere L’ISTITUTO SERAFICO DI ASSISI SI PREPARA AD INCONTRARE PAPA FRANCESCO »

RITIRO DEL CLERO, RELAZIONE DI PADRE MARCO VIANELLI – GUARDA LE FOTO E IL VIDEO

ASSISI – Giovedì 9 dicembre nel Refettorietto del Convento della Porziuncola a Santa Maria degli Angeli si è tenuto il ritiro del clero delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno. “Pastorale del matrimonio in Amoris Laetitia” è stato il tema trattato durante l’incontro. Dopo la preghiera iniziale e l’intervento del vescovo monsignor Domenico Sorrentino è seguita la relazione di … Continua a leggere RITIRO DEL CLERO, RELAZIONE DI PADRE MARCO VIANELLI – GUARDA LE FOTO E IL VIDEO »

A PURELLO FESTEGGIATO IL 50ESIMO ANNIVERSARIO DI SACERDOZIO DI DON RANIERO MENGHINI – GUARDA LE FOTO

FOSSATO DI VICO – Mercoledì 8 dicembre don Raniero Menghini, ha festeggiato i cinquanta anni di ordinazione sacerdotale. Don Raniero è parroco solidale moderatore della parrocchie di “Sant’Andrea apostolo” in Sigillo, “Sant’Apollinare vescovo e martire” in Purello, Santi Pietro e Paolo in Fossato di Vico San Cristoforo in Fossato Borgo, San Pietro in Vincoli in Colbassano, Natività di Maria in Palazzolo Nella  chiesa parrocchiale di … Continua a leggere A PURELLO FESTEGGIATO IL 50ESIMO ANNIVERSARIO DI SACERDOZIO DI DON RANIERO MENGHINI – GUARDA LE FOTO »

Venerdì 10 dicembre la presentazione in anteprima a Roma del volume sul Beato Giuseppe Toniolo

ECONOMIA UMANA, L’ULTIMO LIBRO DI MONSIGNOR SORRENTINO

ASSISI – Proseguono gli appuntamenti in calendario per la presentazione in anteprima dell’ultimo libro del vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, intitolato “Economia umana. La lezione e la profezia di Giuseppe Toniolo: una rilettura sistematica”, edito da Vita e Pensiero. Dopo Foligno e Napoli, venerdì 10 dicembre il volume sarà presentato in anteprima all’evento … Continua a leggere ECONOMIA UMANA, L’ULTIMO LIBRO DI MONSIGNOR SORRENTINO »

L’8 DICEMBRE I FESTEGGIAMENTI PER I 50 ANNI DI SACERDOZIO DI DON RANIERO MENGHINI – GUARDA LE FOTO

FOSSATO DI VICO – Mercoledì 8 dicembre alle ore 16,00, nella chiesa parrocchiale di sant’Apollinare di Purello nel comune di Fossato di Vico, don Raniero Menghini, alla presenza alla presenza del vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino ed altri parroci della zona, festeggerà i cinquanta anni di ordinazione sacerdotale. Il parroco fu ordinato proprio nella chiesa del suo paese nativo l’8 dicembre del 1971 dal vescovo … Continua a leggere L’8 DICEMBRE I FESTEGGIAMENTI PER I 50 ANNI DI SACERDOZIO DI DON RANIERO MENGHINI – GUARDA LE FOTO »

IL LIBRO DI DON ALESSANDRO PICCHIARELLI RICEVE LA SPECIALE SEGNALAZIONE AL PREMIO INTERNAZIONALE MARIO LUZI

ROMA – Ha ricevuto la speciale segnalazione al Premio Internazionale Mario Luzi con il Patrocinio dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, il libro “Tra profilazione e discernimento. La teologia morale nel tempo dell’algoritmo” di don Alessandro Picchiarelli, direttore dell’Ufficio catechistico e responsabile della pastorale vocazionale della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, vicario parrocchiale della cattedrale di San Rufino ad Assisi e … Continua a leggere IL LIBRO DI DON ALESSANDRO PICCHIARELLI RICEVE LA SPECIALE SEGNALAZIONE AL PREMIO INTERNAZIONALE MARIO LUZI »

PROGETTO POLICORO, AL VIA LA SETTIMA PUNTATA DEL PODCAST WONDER(FUL) EIGHT

ASSISI – Le Animatrici di Comunità del Progetto Policoro diocesano hanno caricato sul canale Spreaker della Diocesi e sui canali social la settima puntata del podcast Wonder(ful) eight. In questa penultima puntata puo’ essere ascoltata l’intervista fatta a Padre Graziano, un frate della Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino che si occupa di giovani coppie di sposi e dei vari giovani che … Continua a leggere PROGETTO POLICORO, AL VIA LA SETTIMA PUNTATA DEL PODCAST WONDER(FUL) EIGHT »

Domenica 5 dicembre presentazione e lettura teatrale del libro di monsignor Sorrentino dedicato ai 150 anni dell’Istituto Serafico

“LE TRE BALZE DI SORELLA POVERTA’” AL MUSEO DIOCESANO

ASSISI – Domenica 5 dicembre alle ore 17 nel Museo Diocesano e Cripta di San Rufino ad Assisi si terrà la lettura teatrale del libro “Le tre balze di sorella povertà, sui passi di Francesco tra Foligno ed Assisi” scritto dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino per l’inizio del suo ministero episcopale nella diocesi di Foligno. Il volume dedicato all’Istituto Serafico di Assisi nel 150esimo della … Continua a leggere “LE TRE BALZE DI SORELLA POVERTA’” AL MUSEO DIOCESANO »

Nove progetti per le scuole di ogni ordine e grado: focus sullo sport e la figura di Gino Bartali

SHOAH, INDIFFERENZA, ACCOGLIENZA E FRATERNITÀ, AL VIA I PERCORSI DEL MUSEO DELLA MEMORIA

Marina Rosati: “ I nostri giovani, un terreno fertile da coltivare per una cultura del bene”

ASSISI – Visite guidate, laboratori, lavori individuali, di gruppo e circle time sulla storia dei Giusti tra le Nazioni, sullo sport e Gino Bartali, sugli altri protagonisti degli anni delle persecuzioni razziali, sui temi dell’intolleranza e dell’accoglienza, dell’indifferenza e della fraternità.  Dopo oltre un anno di stop a causa del Covid-19, al “Museo della Memoria, Assisi 1943-1944”, della fondazione diocesana “Opera Casa Papa Giovanni”, stanno ripartendo … Continua a leggere SHOAH, INDIFFERENZA, ACCOGLIENZA E FRATERNITÀ, AL VIA I PERCORSI DEL MUSEO DELLA MEMORIA »

Firmato a Greccio il documento di coordinamento ecclesiale tra le Famiglie francescane e le diocesi di Assisi, Rieti e Arezzo, in vista degli anniversari della “Regola Bollata”, del primo Presepe, delle Stimmate, del Cantico delle Creature, della morte del Poverello

CENTENARIO FRANCESCANO, SIGLATO IL PROTOCOLLO D’INTESA – GUARDA LE FOTO E IL VIDEO

Il vescovo di Assisi: “Oggi stiamo riscoprendo il Santo dal punto di vista della pace, del dialogo interreligioso, dell’ecologia e anche dell’economia con Economy of Francesco ”

GRECCIO – Il 29 novembre, festa di tutti i Santi dell’Ordine francescano, si è aperto a Greccio il cammino verso i cinque importanti anniversari dell’Ottavo Centenario Francescano: nel 2023 si conteranno 800 anni dalla redazione della Regola Bollata e dall’invenzione del primo presepe di Greccio; nel 2024 si ricorderanno le stimmate ricevute dal Poverello a La Verna, vicino Arezzo; nel 2025 la composizione del Cantico … Continua a leggere CENTENARIO FRANCESCANO, SIGLATO IL PROTOCOLLO D’INTESA – GUARDA LE FOTO E IL VIDEO »

“LE TRE BALZE DI SORELLA POVERTÀ, SUI PASSI DI FRANCESCO TRA FOLIGNO E ASSISI”, L’ULTIMO LIBRO DEL VESCOVO SORRENTINO

FOLIGNO – È stato donato a tutti i presenti alla cerimonia di sabato 28 agosto e distribuito nelle parrocchie della diocesi di Foligno l’ultimo libro di monsignor Domenico Sorrentino, scritto proprio per l’inizio del suo nuovo ministero episcopale. Il volume dal titolo “Le tre balze di sorella povertà, sui passi di Francesco tra Foligno ed Assisi’, è dedicato all’Istituto Serafico di Assisi nel 150 della … Continua a leggere “LE TRE BALZE DI SORELLA POVERTÀ, SUI PASSI DI FRANCESCO TRA FOLIGNO E ASSISI”, L’ULTIMO LIBRO DEL VESCOVO SORRENTINO »

Lunedì 29 novembre a Greccio la presentazione e firma del protocollo tra le diocesi e la famiglia francescana

CENTENARIO FRANCESCANO, NASCE IL COORDINAMENTO ECCLESIALE

In collegamento da Betlemme il Custode di Terra Santa padre Francesco Patton

GRECCIO – San Francesco d’Assisi è senza alcun dubbio uno dei santi più cari al popolo italiano, oggetto di ammirazione e devozione in ogni parte del mondo. Avvicinandosi l’ottavo centenario della “Regola Bollata” a Fonte Colombo (Rieti) e del Primo Presepe di Greccio (1223), delle Stimmate della Verna (1224), della composizione del Cantico delle Creature (1225) e della morte del Santo (1226), lunedì 29 novembre … Continua a leggere CENTENARIO FRANCESCANO, NASCE IL COORDINAMENTO ECCLESIALE »

Torna l’appuntamento mensile del 27 in ricordo dell’incontro interreligioso per la pace del 1986 voluto da San Giovanni Paolo II

SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER IL BELUCISTAN – GUARDA IL VIDEO

ASSISI – L’intenzione di preghiera per la pace del 27 novembre è rivolta ai al Belucistan, la più grande provincia del Pakistan, “scenario di una protesta di tanti che chiedono verità e giustizia per i propri cari rapiti perché in opposizione al governo centrale”. L’appuntamento, voluto dal vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino e portato avanti dalla Commissione diocesana per lo “Spirito di Assisi” … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER IL BELUCISTAN – GUARDA IL VIDEO »

Sabato 27 novembre alle ore 19 primo appuntamento online del ciclo di incontri per approfondire e conoscere le altre comunità cristiane

AD ASSISI AL VIA IL PROGETTO “PILLOLE DI DIALOGO, PER CONOSCERSI E CAMMINARE INSIEME”

ASSISI – “È questo l’anno in cui, secondo il progetto pastorale diocesano, vogliamo impegnarci di più e meglio nel tessere relazioni in ogni ambito della nostra vita. È quindi per noi un anno speciale per crescere nei rapporti anche con le comunità appartenenti ad altre confessioni cristiane presenti sul nostro territorio”. A dirlo è Marina Zola, presidente dell’ufficio ecumenico diocesano in vista dell’avvio del progetto … Continua a leggere AD ASSISI AL VIA IL PROGETTO “PILLOLE DI DIALOGO, PER CONOSCERSI E CAMMINARE INSIEME” »

Giovedì 25 novembre presentazione in anteprima a Foligno del volume sul Beato Giuseppe Toniolo

ECONOMIA UMANA, L’ULTIMO LIBRO DI MONSIGNOR SORRENTINO

Il vescovo: “Una rilettura del suo pensiero può aiutare ad affrontare le sfide economiche e sociali che ci attendono”

ASSISI – “Ad un mese dall’ultima settimana sociale dei cattolici italiani presentiamo questo libro sul Beato Giuseppe Toniolo che ne fu l’iniziatore in Italia perché si sente l’esigenza di un ritorno del mondo cattolico e non solo ad una formazione più robusta per affrontare le sfide economiche e sociali che ci attendono dopo un periodo davvero travagliato”. A dirlo è il vescovo della diocesi di … Continua a leggere ECONOMIA UMANA, L’ULTIMO LIBRO DI MONSIGNOR SORRENTINO »

AD ASSISI IL I° MEETING NAZIONALE CUSTODIA DEL CREATO

ASSISI – Dal 26 al 28 novembre ad Assisi si terrà il I° meeting nazionale Custodia del Creato organizzato dalla Fondazione Sorella Natura e Amici del Creato, fondate e presiedute da Roberto Leoni, per celebrare l’anniversario della Proclamazione di San Francesco d’Assisi a Patrono dei Cultori dell’Ecologia, che cade il 29 Novembre. Il meeting sarà trasmesso integralmente in streaming tv dai siti “Sorella Natura” e … Continua a leggere AD ASSISI IL I° MEETING NAZIONALE CUSTODIA DEL CREATO »

C’è tempo fino al 31 dicembre di quest’anno per presentare le domande, documentazione online

PREMIO FRANCESCO D’ASSISI E CARLO ACUTIS, DOMANDE DA TUTTI I CONTINENTI

Diversi i progetti sulla custodia del Creato, la migliore gestione dei rifiuti in aree depresse e l’aiuto a migranti e profughi

ASSISI – Arrivano da ogni parte del mondo le proposte progettuali per partecipare all’edizione 2022 del premio internazionale “Francesco d’Assisi e Carlo Acutis, per un’economia della Fraternità”, indetto dal Consiglio d’amministrazione della Fondazione Santuario della Spogliazione. I continenti più rappresentati sono Africa ed Asia ma anche diversi dal Sud America. La maggior parte sono in inglese ed hanno come oggetto situazioni di aiuto e sostegno … Continua a leggere PREMIO FRANCESCO D’ASSISI E CARLO ACUTIS, DOMANDE DA TUTTI I CONTINENTI »

IL 21 NOVEMBRE LA GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ DIOCESANA, ECCO IL PROGRAMMA

ASSISI – Il prossimo 21 novembre, solennità di Cristo Re, per volontà del Santo Padre si celebra a livello diocesano in tutto il mondo la Giornata mondiale della gioventù, quest’anno incentrata sul tema: “Alzati! Ti costituisco testimone di quel che hai visto”. Le diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno hanno organizzato a livello interdiocesano il cammino verso la Gmg … Continua a leggere IL 21 NOVEMBRE LA GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ DIOCESANA, ECCO IL PROGRAMMA »