Author:

Uno sguardo francescano sul tempo della crisi

APERTE LE ISCRIZIONI PER LA NUOVA EDIZIONE DI PERCORSI ASSISI

ASSISI – «Avvicinarsi, esprimersi, ascoltarsi, guardarsi, conoscersi, provare a comprendersi, cercare punti di contatto, tutto questo si riassume nel verbo dialogare». Sono parole di papa Francesco che bene inquadrano l’esperienza di studio e vita comune della Scuola di formazione Percorsi Assisi: full immersion di lezioni interdisciplinari, seminari, team work, company visit e visite tematiche nel borgo medievale di Assisi, alla ricerca del filo rosso che lega assieme … Continua a leggere APERTE LE ISCRIZIONI PER LA NUOVA EDIZIONE DI PERCORSI ASSISI »

Venerdì 16 giugno alle 16.30 presso la Sala Stampa del Sacro Convento

ASSISI, TAVOLA ROTONDA SU PADRE DALL’OGLIO A DIECI ANNI DALLA SCOMPARSA

ASSISI – In occasione del decimo anniversario del rapimento di padre Paolo Dall’Oglio, SJ – avvenuto il 29 luglio 2013 in Siria – si terrà venerdì 16 giugno alle 16.30, presso la Sala Stampa del Sacro Convento, una tavola rotonda a partire dal libro di Riccardo Cristiano, vaticanista e fondatore dell’Associazione Giornalisti amici di padre Dall’Oglio, dal titolo “Una mano da sola non applaude. La storia di Paolo Dall’Oglio, letta nell’oggi”, … Continua a leggere ASSISI, TAVOLA ROTONDA SU PADRE DALL’OGLIO A DIECI ANNI DALLA SCOMPARSA »

RITIRO DIOCESANO, DOMENICA 18 GIUGNO AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

ASSISI – “L’amore che si fa volto” è il tema del ritiro diocesano che si terrà domenica 18 giugno alle ore 15 nel Santuario della Spogliazione di Assisi. Come da programma ci saranno due meditazioni guidate rispettivamente da padre Luca Paraventi, parroco solidale moderatore dell’Unità pastorale “Santa Maria degli Angeli” e da monsignor Anthony Jesus Aleluia Figueiredo, vicario parrocchiale della parrocchia di San Rufino. L’iniziativa … Continua a leggere RITIRO DIOCESANO, DOMENICA 18 GIUGNO AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE »

SOLENNITÀ DEL CORPUS DOMINI, LE INFIORATE DI ASSISI E CANNARA

ASSISI – Nel pomeriggio di domenica 11  giugno, solennità del Corpus Domini, per i vicoli della parte alta della città di Assisi, grandi e piccoli hanno dato vita alle tradizionali infiorate, con la composizione dei meravigliosi tappeti e delle bellissime composizioni floreali sui quali poi è passata la processione partita dalla cattedrale di San Rufino e guidata dal parroco don Cesare Provenzi. Tantissimi sono stati … Continua a leggere SOLENNITÀ DEL CORPUS DOMINI, LE INFIORATE DI ASSISI E CANNARA »

Appuntamento mercoledì 14 giugno alla sala conferenze della Biblioteca diocesana

LIBRO SU SAN FRANCESCO, PRESENTAZIONE AD ASSISI

Saranno presenti con l’autore: Stefano Brufani, Pier Maurizio Della Porta e Paolo Mirti

ASSISI – Si terrà il 14 giugno alle ore 17,45 nella sala conferenza della Biblioteca diocesana situata nel complesso della cattedrale di San Rufino ad Assisi la presentazione del libro di padre Felice Autieri “Francesco e i vescovi di Assisi, storia di un rapporto” disponibile ora in tutte le librerie (pagine 364, Edizioni Francescane Italiane). Alla presentazione, oltre all’autore, saranno presenti: il vescovo delle diocesi … Continua a leggere LIBRO SU SAN FRANCESCO, PRESENTAZIONE AD ASSISI »

“FORMAZIONE NECESSARIA SUI TEMI DELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA”

ASSISI – “La prima cosa che mi sembra importante è riprendere tutte le parole che mi avete detto: territorio, famiglia, comunicazione, collaborazione con l’università, coinvolgimento dei laici, informazione critica, tutte cose bellissime che però devono passare attraverso una coscienza formativa”. Lo ha detto il vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, al termine dell’assemblea diocesana … Continua a leggere “FORMAZIONE NECESSARIA SUI TEMI DELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA” »

SOLENNITÀ DEL CORPUS DOMINI, SANTA MESSA E PROCESSIONE DALLA CATTEDRALE DI SAN RUFINO ALLA BASILICA DI SAN FRANCESCO

ASSISI – In tanti giovedì 8 giugno in serata hanno partecipato alla santa messa presieduta dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino che si è tenuta nella cattedrale di San Rufino in occasione della solennità del Corpus Domini. È seguita la processione con il Santissimo Sacramento che ha raggiunto la Basilica Superiore di San Francesco. 

ASSEMBLEA DIOCESANA SECONDO GIORNO SABATO 10 GIUGNO ORE 9,15 DOMUS PACIS DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI

https://www.facebook.com/diocesiassisi/videos/799974125089125 Notizie Correlate: CARITÀ E POLITICA AL CENTRO DELL’ASSEMBLEA DIOCESANA ASSEMBLEA DIOCESANA SUL TEMA “CARITÀ POLITICA”. VENERDÌ 9 E SABATO 10 GIUGNO APPUNTAMENTO ALLA DOMUS PACIS, ECCO IL PROGRAMMA LAICI E RELIGIOSI SI INTERROGANO SUL SENSO DELLA PREGHIERA “DOBBIAMO PASSARE DAL MODELLO CLERICALE A QUELLO FAMILIARE” “C’E BISOGNO DI RIPARTIRE, SEGUIAMO L’ESEMPIO DI FRANCESCO”

Il libro del vescovo Sorrentino sul Beato al centro di un convegno a Pisa

ECONOMIA, LA LEZIONE DI TONIOLO PER AFFRONTARE I PROBLEMI ODIERNI

Nel volume si parla per esempio di partecipazione operaia, credito, finanza e cooperativismo

PISA – “Il libro, che stasera presentiamo, non è solo una illustrazione a 360 gradi del pensiero del Toniolo da leggere e poi riporre sullo scaffale, questo volume potrà  costituire  uno strumento di lavoro da  tenere   presente  anche  per   i mesi e gli anni  futuri per  una maggiore  conoscenza  del pensiero del Toniolo  e  soprattutto per  affrontare, alla luce del pensiero sociale cattolico, i  tanti problemi  che  oggi  sono sul tappeto”. Lo ha … Continua a leggere ECONOMIA, LA LEZIONE DI TONIOLO PER AFFRONTARE I PROBLEMI ODIERNI »

L’ISTITUTO SERAFICO APRE LE SUE PORTE PER LA FESTA IN AMICIZIA

“Sensazionale” è l’iniziativa organizzata nell’ambito della Festa in Amicizia, che torna dopo lo stop forzato a causa della pandemia, ed è in programma sabato 10 giugno: saranno allestite sei postazioni all’interno del parco dell’Istituto Serafico per permettere a chiunque di stimolare i cinque sensi attraverso la creatività  ASSISI – Un’esplosione di suoni, colori, sapori e odori, un ‘cantico’ dei cinque sensi: al Serafico di Assisi … Continua a leggere L’ISTITUTO SERAFICO APRE LE SUE PORTE PER LA FESTA IN AMICIZIA »

LIBRO SUL TONIOLO, CONVEGNO A PISA

PISA – Sarà presentato a Pisa nell’ambito del convegno organizzato a dieci anni dalla beatificazione di Giuseppe Toniolo il libro del vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, intitolato “Economia umana. La lezione e la profezia di Giuseppe Toniolo: una rilettura sistematica”. L’incontro, promosso da Fondazione Opera Giuseppe Toniolo e Fondazione di Studi Tonioliani, si … Continua a leggere LIBRO SUL TONIOLO, CONVEGNO A PISA »

Venerdì 9 e sabato 10 giugno appuntamento alla Domus Pacis: relazione di Francesca Di Maolo, laboratori e conclusione del vescovo Sorrentino

CARITÀ E POLITICA AL CENTRO DELL’ASSEMBLEA DIOCESANA

ASSISI – “Anche in politica bisogna mettere in atto la carità. L’impegno dei cristiani è importante purché passi attraverso forme di vera attenzione e cura del prossimo”. A dirlo è don Jean Claude Kossi Anani Djidonou Hazoumé, vicario generale della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino che si appresta a vivere un intenso momento ecclesiale con l’annuale assemblea diocesana in programma venerdì 9 … Continua a leggere CARITÀ E POLITICA AL CENTRO DELL’ASSEMBLEA DIOCESANA »

IL 14 GIUGNO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “FRANCESCO E I VESCOVI DI ASSISI, STORIA DI UN RAPPORTO” DI PADRE FELICE AUTIERI

ASSISI – Si terrà il 14 giugno alle ore 17,45 nella sala conferenza della Biblioteca diocesana a San Rufino la presentazione del libro di padre Felice Autieri “Francesco e i vescovi di Assisi, storia di un rapporto” disponibile ora in tutte le librerie (pagine 364, Edizioni Francescane Italiane). “Con questo libro – le parole del vescovo Sorrentino – riemerge la storia di qualcosa che va … Continua a leggere IL 14 GIUGNO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “FRANCESCO E I VESCOVI DI ASSISI, STORIA DI UN RAPPORTO” DI PADRE FELICE AUTIERI »

ASSEMBLEA DIOCESANA SUL TEMA “CARITÀ POLITICA”. VENERDÌ 9 E SABATO 10 GIUGNO APPUNTAMENTO ALLA DOMUS PACIS, ECCO IL PROGRAMMA

ASSISI – La diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino si appresta a vivere un intenso momento ecclesiale con l’annuale assemblea diocesana che si terrà venerdì 9 e sabato 10 giugno alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli. Saranno due giorni incentrati sul tema “Carità politica”, che si articoleranno in un momento di incontro e di condivisione e in un laboratorio in cui verranno … Continua a leggere ASSEMBLEA DIOCESANA SUL TEMA “CARITÀ POLITICA”. VENERDÌ 9 E SABATO 10 GIUGNO APPUNTAMENTO ALLA DOMUS PACIS, ECCO IL PROGRAMMA »

Giovedì 22 giugno il pellegrinaggio organizzato dal circolo Acli Ora et Labora

A BARBIANA SULLE TRACCE DI DON LORENZO MILANI, ECCO IL PROGRAMMA

FOSSATO DI VICO – A pochi giorni dal centenario della nascita di don Lorenzo Milani, il circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico, in collaborazione con le Acli della zona eugubino-gualdese ed il Cta di Perugia, organizza un pellegrinaggio nelle zone che hanno visto operare il sacerdote fiorentino. La partenza per il pellegrinaggio a Barbiana è prevista per giovedì 22 giugno. I partecipanti … Continua a leggere A BARBIANA SULLE TRACCE DI DON LORENZO MILANI, ECCO IL PROGRAMMA »

Il commento del vescovo sull’uscita in libreria del volume di padre Felice Autieri

MONSIGNOR SORRENTINO: “FRANCESCO E I VESCOVI DI ASSISI? UN LIBRO CHE RACCONTA REALMENTE CIÒ CHE È SUCCESSO”

ASSISI – “Con questo libro riemerge la storia di qualcosa che va avanti negli anni e nel futuro; quello che è avvenuto qui è importante per la chiesa e tra le cose avvenute qui c’è anche il rapporto speciale di Francesco con i due vescovi di nome Guido”. A dirlo è il vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di … Continua a leggere MONSIGNOR SORRENTINO: “FRANCESCO E I VESCOVI DI ASSISI? UN LIBRO CHE RACCONTA REALMENTE CIÒ CHE È SUCCESSO” »

TV, CON IL CUORE: PADRE FORTUNATO, VICINI AGLI ALLUVIONATI E AGLI ULTIMI

ASSISI – I frati di Assisi accanto alle popolazioni colpite dalle alluvioni delle ultime settimane in Italia. Con il Cuore sosterrà le famiglie e i cittadini che hanno perso tutto: case, vestiti, elettrodomestici, automobili e lavoro. «Siamo accanto alle popolazioni che soffrono per l’alluvione, a chi non arriva a fine mese o a fine giornata – ha dichiarato il coordinatore dell’evento, padre Enzo Fortunato -. … Continua a leggere TV, CON IL CUORE: PADRE FORTUNATO, VICINI AGLI ALLUVIONATI E AGLI ULTIMI »

“ASSISI: TERRA LAUDATO SI'”. NUOVO PROGETTO ECOLOGICO SULLE ORME DI SAN FRANCESCO

ASSISI – Domenica 28 maggio, nella solennità di Pentecoste, il vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, ha annunciato il nascente progetto “Assisi: Terra Laudato Si” che è stato benedetto dal cardinale Michael Czerny, Prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale. Il momento di preghiera, coinciso con la chiusura ufficiale della Settimana … Continua a leggere “ASSISI: TERRA LAUDATO SI’”. NUOVO PROGETTO ECOLOGICO SULLE ORME DI SAN FRANCESCO »

I MEMBRI DEL CONSIGLIO COMUNALE DI ASSISI IN VISITA AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

ASSISI – Sabato 27 maggio nel pomeriggio i membri del consiglio comunale di Assisi con il sindaco Stefania Proietti, il vice sindaco Valter Stoppini e la presidente del consiglio Donatella Casciarri, hanno visitato il Santuario della Spogliazione, soffermandosi sugli scavi che stanno interessando il complesso e sulla Porta di Francesco, l’antica porta di accesso del vescovado in cui il Poverello entrò prima di spogliarsi davanti … Continua a leggere I MEMBRI DEL CONSIGLIO COMUNALE DI ASSISI IN VISITA AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE »

ALLA CITTADELLA DI ASSISI IL CONVEGNO “PASOLINASSISI 2023 – E COME PIANTE SENZA RADICE”

ASSISI – “PasolinAssisi 2023 – E come piante senza radice” è il titolo del convegno promosso da Pro Civitate Christiana alla Cittadella di Assisi dal 2 al 4 giugno. L’incontro “prende le mosse dalle provocazioni e dalle denunce con cui Pier Paolo Pasolini e don Lorenzo Milani hanno messo a nudo le storture del sistema educativo”, spiegano gli organizzatori. Che aggiungono: “Nella Lettera a una … Continua a leggere ALLA CITTADELLA DI ASSISI IL CONVEGNO “PASOLINASSISI 2023 – E COME PIANTE SENZA RADICE” »