Author:

GIORNATA NAZIONALE DEL SOLLIEVO, IL VESCOVO: “PER SOPPORTARE LA PROVA DEVE ESSERCI ANCHE TANTA UMANITÀ”

ASSISI – “La medicina e l’umano devono fare sempre squadra. Se non fanno squadra manca qualcosa di importante perché se c’è soltanto l’umanità, ma manca la professionalità non basta. Se c’è la professionalità ma manca l’umanità anche questo non basta perché non si guarisce e comunque non si vive in modo sopportabile la prova se accanto ai contributi che dà la tecnica medica non c’è … Continua a leggere GIORNATA NAZIONALE DEL SOLLIEVO, IL VESCOVO: “PER SOPPORTARE LA PROVA DEVE ESSERCI ANCHE TANTA UMANITÀ” »

SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER LA CESSAZIONE DELLE ESECUZIONI CAPITALI

ASSISI – “Anche in questo mese di maggio la nostra preghiera si rivolge al Dio della pace e della vita perché doni con sovrabbondanza ogni bene a tutte le creature che abitano la terra. Perché questo possa realizzarsi, gli esseri umani devono aprirsi ad accogliere con gratitudine i doni di Dio, ed il primo di essi è il dono della vita”. È questo uno dei … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER LA CESSAZIONE DELLE ESECUZIONI CAPITALI »

AD ASSISI APPOSTA UNA TARGA PER RICORDARE VITTORIO RINALDI

ASSISI – È stata una cerimonia molto partecipata quella che si è tenuta venerdì 26 maggio nel pomeriggio presso l’Oratorio di Santa Chiarella in ricordo di Vittorio Rinaldi, giovane assisano arrestato, mandato al confino e picchiato nel 1936. Nel corso dell’iniziativa sono seguite alcune esecuzioni musicali e lo svelamento di una targa, benedetta da monsignor Anthony Jesus Aleluia Figueiredo, apposta sul muro della casa paterna a … Continua a leggere AD ASSISI APPOSTA UNA TARGA PER RICORDARE VITTORIO RINALDI »

“LA CULTURA DELLA CURA COME PERCORSO DI PACE” IL 31 MAGGIO ALLA SCUOLA SOCIO-POLITICA TONIOLO

Il 31 maggio alle 19 incontro con la pedagogista Luigina Mortari

ASSISI – Mercoledì 31 maggio si chiuderanno le lezioni 2023 della Scuola socio-politica diocesana “Giuseppe Toniolo”: “La cultura della cura come percorso di pace” è il titolo dell’incontro con la pedagogista Luigina Mortari in scena alle 19 nei locali del Serafico di Assisi. La pace è stato il filo conduttore del nuovo ciclo di lezioni della scuola socio-politica: “Parlare di pace mentre il mondo non … Continua a leggere “LA CULTURA DELLA CURA COME PERCORSO DI PACE” IL 31 MAGGIO ALLA SCUOLA SOCIO-POLITICA TONIOLO »

GIORNATA NAZIONALE DEL SOLLIEVO, IL PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE

ASSISI – Anche la diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, attraverso l’Ufficio pastorale della salute diocesana aderisce alla XXII edizione della Giornata nazionale del sollievo che si celebra domenica 28 maggio. Come da programma alle ore 9,30 nella sala della Conciliazione del Comune di Assisi ci sarà la presentazione del progetto “Riaccendi la vita”. L’incontro aperto a tutta la cittadinanza vedrà la … Continua a leggere GIORNATA NAZIONALE DEL SOLLIEVO, IL PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE »

Venerdì 26 maggio all’oratorio di Santa Chiarella cerimonia e svelamento di una targa

ASSISI RICORDA VITTORIO RINALDI

Arrestato, condannato al confino e morto per le lesioni chiese alla famiglia di perdonare i suoi carnefici

ASSISI – Nell’ambito delle iniziative ‘diffuse’ organizzate dal Museo della Memoria, Assisi 1943-1944, dalla Città di Assisi e dalla Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino “per non dimenticare” è in programma per venerdì 26 maggio alle ore 18 presso l’Oratorio di Santa Chiarella (Via Borgo Aretino, Assisi) la cerimonia in ricordo di Vittorio Rinaldi. Figlio del proprietario di una bottega in via Borgo … Continua a leggere ASSISI RICORDA VITTORIO RINALDI »

GRANDE SUCCESSO E PARTECIPAZIONE ALLO SPETTACOLO TEATRALE “IL DESTINO DI UNA TESTA DI LEGNO” ANDATO IN SCENA AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

ASSISI – Grande successo per lo spettacolo teatrale “Il destino di una testa di legno” che si è tenuto sabato 20 maggio in serata nella Chiesa di Santa Maria Maggiore – Santuario della Spogliazione e che rientra tra le iniziative organizzate in occasione sesto anniversario dell’inaugurazione del Santuario stesso. In tantissimi hanno partecipato allo spettacolo ispirato alla fiaba di Pinocchio che è stato ideato, scritto … Continua a leggere GRANDE SUCCESSO E PARTECIPAZIONE ALLO SPETTACOLO TEATRALE “IL DESTINO DI UNA TESTA DI LEGNO” ANDATO IN SCENA AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE »

VEGLIA DI PENTECOSTE E PREGHIERA CON IL CARDINALE CZERNY

ASSISI – È in programma per sabato 27 maggio alle ore 20,45 la veglia di Pentecoste nella cattedrale di San Rufino, presieduta dal vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino. Il giorno dopo domenica 28 maggio alle ore 14,45 tutta la comunità è invitata a partecipare alla preghiera di Pentecoste, promossa dal Movimento Laudato Sì, … Continua a leggere VEGLIA DI PENTECOSTE E PREGHIERA CON IL CARDINALE CZERNY »

Chiusa la tre giorni per il sesto anniversario del Santuario della Spogliazione, sabato la presentazione dell’inedito libro su San Francesco di padre Autieri

IL CARDINALE YOU HEUNG-SIK: “ALLARGHIAMO IL NOSTRO CUORE ALLA SOLIDARIETÀ VERSO TUTTI I FRATELLI”

L'omelia del prefetto del Dicastero per il clero: "Francesco e Carlo sono il miglior commento al Vangelo"

ASSISI – “La rivelazione del Risorto che ascende al Cielo culmina con il dono dell’Eucaristia, fonte e sorgente di tutta la vita cristiana. Vita cristiana, che trova il suo apice nell’amore per i fratelli, anche per i nemici. Ecco la vera fraternità, che ci rende capaci di allargare il nostro cuore alla solidarietà verso tutti i fratelli, soprattutto i più poveri!”. È uno dei passaggi … Continua a leggere IL CARDINALE YOU HEUNG-SIK: “ALLARGHIAMO IL NOSTRO CUORE ALLA SOLIDARIETÀ VERSO TUTTI I FRATELLI” »

SANTA MESSA PRESIEDUTA DAL CARDINALE LAZARUS YOU HEUNG-SIK, PREFETTO DEL DICASTERO PER IL CLERO – DOMENICA 21 MAGGIO ORE 11 CHIESA DI SANTA MARIA MAGGIORE-SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

https://www.facebook.com/MariaVisionItalia/videos/984876405979278 Notizie Correlate: Apertura dell’antica Porta di accesso del Vescovado e presentazione del Progetto di recupero dell’Antico Episcopio – Sabato 21 maggio ore 11 LA SCUOLA SOCIO-POLITICA GIUSEPPE TONIOLO FESTEGGIA 10 ANNI IL VESCOVO: “L’ECONOMIA PARTE DALLA FAMIGLIA PER ESPANDERSI ALL’UMANITÀ INTERA” – GUARDA LE FOTO E IL VIDEO ANNIVERSARIO DEL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE DI ASSISI “I GIOVANI HANNO FERITE CHE APPAIONO PIÙ INSANABILI DI … Continua a leggere SANTA MESSA PRESIEDUTA DAL CARDINALE LAZARUS YOU HEUNG-SIK, PREFETTO DEL DICASTERO PER IL CLERO – DOMENICA 21 MAGGIO ORE 11 CHIESA DI SANTA MARIA MAGGIORE-SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE »

Presentato il volume del frate conventuale padre Felice Autieri

UN NUOVO LIBRO SU SAN FRANCESCO CHE METTE AL CENTRO LA FIGURA DEL VESCOVO

ASSISI – Nell’ambito della serie di iniziative per festeggiare il sesto anniversario del Santuario della Spogliazione è stato anche presentato, sabato pomeriggio 20 maggio nella Sala della Spogliazione, il libro “Francesco e i vescovi di Assisi, storia di un rapporto” di padre Felice Autieri, presente insieme a padre Pietro Messa, docente di storia del francescanesimo alla Pontificia Università Antonianum di Roma, al professore Nicolangelo d’Acunto, … Continua a leggere UN NUOVO LIBRO SU SAN FRANCESCO CHE METTE AL CENTRO LA FIGURA DEL VESCOVO »

L'assegno da 50.000 euro va ai 12 ragazzi che con le Suore Francescane Angeline danno vita a un forno "Bethleem, la maison du pain"

A UN LABORATORIO DI PANIFICAZIONE DEL CIAD IL “PREMIO INTERNAZIONALE FRANCESCO D’ASSISI E CARLO ACUTIS”

Monsignor Sorrentino: "Continua il processo di rinnovamento dell'economia sui passi di Francesco" il cardinale Tagle: "Un riconoscimento che ci fa agenti di rinnovata fraternità"; Cucinelli: “Serve un nuovo contratto sociale con il Creato”

ASSISI – È andato a “Bethleem, la maison du pain”, un progetto per avviare un laboratorio di panificazione e altri prodotti da forno in cui ragazze e ragazzi, poveri e disagiati di Baïbokoum, una piccola città situata nell’estremo sud-ovest del Ciad, possano lavorare insieme, l’assegno da 50.000 euro del Premio internazionale Francesco d’Assisi e Carlo Acutis per una economia della fraternità, che ha visto la … Continua a leggere A UN LABORATORIO DI PANIFICAZIONE DEL CIAD IL “PREMIO INTERNAZIONALE FRANCESCO D’ASSISI E CARLO ACUTIS” »

CONSEGNA DEL “PREMIO INTERNAZIONALE FRANCESCO D’ASSISI E CARLO ACUTIS PER UNA ECONOMIA DELLA FRATERNITÀ” – SABATO 20 MAGGIO ORE 11 CHIESA DI SANTA MARIA MAGGIORE-SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

Notizie Correlate: Apertura dell’antica Porta di accesso del Vescovado e presentazione del Progetto di recupero dell’Antico Episcopio – Sabato 21 maggio ore 11 LA SCUOLA SOCIO-POLITICA GIUSEPPE TONIOLO FESTEGGIA 10 ANNI IL VESCOVO: “L’ECONOMIA PARTE DALLA FAMIGLIA PER ESPANDERSI ALL’UMANITÀ INTERA” – GUARDA LE FOTO E IL VIDEO ANNIVERSARIO DEL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE DI ASSISI “I GIOVANI HANNO FERITE CHE APPAIONO PIÙ INSANABILI DI QUELLE … Continua a leggere CONSEGNA DEL “PREMIO INTERNAZIONALE FRANCESCO D’ASSISI E CARLO ACUTIS PER UNA ECONOMIA DELLA FRATERNITÀ” – SABATO 20 MAGGIO ORE 11 CHIESA DI SANTA MARIA MAGGIORE-SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE »

TAVOLA ROTONDA DAL TITOLO “ISTITUZIONI, TRA LEGALITÀ E SOLIDARIETÀ” – VENERDÌ 19 MAGGIO ORE 16,10 CHIESA DI SANTA MARIA MAGGIORE-SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

Notizie Correlate: Apertura dell’antica Porta di accesso del Vescovado e presentazione del Progetto di recupero dell’Antico Episcopio – Sabato 21 maggio ore 11 LA SCUOLA SOCIO-POLITICA GIUSEPPE TONIOLO FESTEGGIA 10 ANNI IL VESCOVO: “L’ECONOMIA PARTE DALLA FAMIGLIA PER ESPANDERSI ALL’UMANITÀ INTERA” – GUARDA LE FOTO E IL VIDEO ANNIVERSARIO DEL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE DI ASSISI “I GIOVANI HANNO FERITE CHE APPAIONO PIÙ INSANABILI DI QUELLE … Continua a leggere TAVOLA ROTONDA DAL TITOLO “ISTITUZIONI, TRA LEGALITÀ E SOLIDARIETÀ” – VENERDÌ 19 MAGGIO ORE 16,10 CHIESA DI SANTA MARIA MAGGIORE-SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE »

Sabato 20 maggio la consegna del premio: i finalisti arrivano da Amazzonia, Burundi e Ciad con Cucinelli e il cardinale Tagle

IL PRESIDENTE FONTANA IN VISITA AD ASSISI: “FRANCESCO E CARLO FONDAMENTALI PER IL FUTURO DELLA NOSTRA ITALIA”

La terza carica dello Stato ha pregato sulla tomba del giovane Beato, visitato l'antico episcopio e il Museo della Memoria

ASSISI – “Ho citato il Beato Carlo nel mio discorso di insediamento perché penso che sia una figura importante per l’Italia e i giovani. In Italia c’è una gioventù brava, buona e disponibile per gli altri: Carlo Acutis potrebbe sicuramente essere il suo patrono. È una proposta? Ci sono persone che sono più autorevoli di me, ma sicuramente è un beato che sta attirando dei … Continua a leggere IL PRESIDENTE FONTANA IN VISITA AD ASSISI: “FRANCESCO E CARLO FONDAMENTALI PER IL FUTURO DELLA NOSTRA ITALIA” »

VISITA PRESIDENTE FONTANA AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE MODALITÀ DI ACCREDITO STAMPA

ASSISI – Venerdì 19 maggio il Presidente della Camera dei Deputati Lorenzo Fontana visiterà il Santuario della Spogliazione – Chiesa di Santa Maria Maggiore ad Assisi in occasione del sesto anniversario dell’inaugurazione che verrà celebrato fino a domenica 21 maggio con una serie di iniziative dal titolo “Nulla di proprio. Per un mondo fraterno e solidale tra arte, musica e spiritualità”. Tutti i giornalisti che … Continua a leggere VISITA PRESIDENTE FONTANA AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE MODALITÀ DI ACCREDITO STAMPA »

RITIRO DEL CLERO – RELAZIONE DI DON ANDREA ANDREOZZI, NUOVO VESCOVO DI FANO – FOSSOMBRONE – CAGLI – PERGOLA

ASSISI – È stato Don Andrea Andreozzi, nominato il 3 maggio da Papa Francesco vescovo della diocesi di Fano – Fossombrone – Cagli – Pergola e già rettore del Pontificio seminario regionale umbro “Pio XI” di Assisi a tenere mercoledì 17 maggio la meditazione del ritiro mensile del clero delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno.  L’incontro che si … Continua a leggere RITIRO DEL CLERO – RELAZIONE DI DON ANDREA ANDREOZZI, NUOVO VESCOVO DI FANO – FOSSOMBRONE – CAGLI – PERGOLA »

AUGURI AL VESCOVO SORRENTINO PER IL SUO SETTANTACINQUESIMO COMPLEANNO

ASSISI – “Cari fratelli e sorelle il ministero della predicazione implica sempre che prima di parlare agli altri il sacerdote e a maggior ragione il vescovo parli a sé stesso cioè si coinvolga pienamente nella parola che pronuncia, ma in questo giorno per me è doppiamente importante farlo”. Lo ha detto il vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di … Continua a leggere AUGURI AL VESCOVO SORRENTINO PER IL SUO SETTANTACINQUESIMO COMPLEANNO »