Author:

ALLA CITTADELLA L’INCONTRO DEI GRUPPI DI CRESIMANDI DELLA DIOCESI

ASSISI – Il Servizio di Pastorale Giovanile e l’Ufficio Catechistico della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino organizzano l’incontro di tutti i gruppi di cresimandi  per un pomeriggio di fraternità e di festa. L’iniziativa intitolata “Corri verso la mèta” si terrà sabato  4 marzo alle ore 15,30 all’Auditorium della Cittadella di Assisi in via Ancajani n. 3. “È’ un momento importante – spiegano … Continua a leggere ALLA CITTADELLA L’INCONTRO DEI GRUPPI DI CRESIMANDI DELLA DIOCESI »

GIORNO DELLA MEMORIA, LA STORIA DI MARCELLA RANZATO IN PALADIN

ASSISI – Sabato 28 gennaio pomeriggio nella sala della Conciliazione del palazzo comunale di Assisi si è tenuto l’incontro dal titolo “La storia di Marcella Ranzato in Paladin”, l’impiegata comunale entrata nell’organizzazione clandestina che durante la Seconda Guerra mondiale falsificava le carte d’identità per permettere a tanti ebrei perseguitati di avere una nuova identità e scampare alla deportazione. La grande opera di salvezza, portata avanti … Continua a leggere GIORNO DELLA MEMORIA, LA STORIA DI MARCELLA RANZATO IN PALADIN »

L’ISITUTO SERAFICO DI ASSISI FULCRO DEL RILANCIO DELLA SANITÀ CATTOLICA IN ITALIA

ASSISI – Una tappa storica per la sanità cattolica italiana quella che si è tenuta venerdì 27 gennaio all’Istituto Serafico di Assisi, in occasione  della prima Assemblea di indirizzo della Fondazione Samaritanus, nata dalla collaborazione tra Aris  e Uneba – rispettivamente l’Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari e l’Unione Nazionale Istituzioni e Iniziative di Assistenza Sociale – con l’obiettivo di trovare un punto di convergenza  tra le realtà sanitarie, socio-sanitarie … Continua a leggere L’ISITUTO SERAFICO DI ASSISI FULCRO DEL RILANCIO DELLA SANITÀ CATTOLICA IN ITALIA »

CONCLUSE LE CELEBRAZIONI DELLA SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI

ASSISI – Si sono concluse mercoledì 25 gennaio nella cattedrale di San Rufino le celebrazioni della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. “La giustizia che ristabilisce la comunione” è stato il tema della veglia presieduta del vescovo monsignor Domenico Sorrentino a cui hanno partecipato padre Petru Heisu, della chiesa ortodossa rumena, il rev. Tim Daplyn della chiesa anglicana e il pastore Pawel Gaiewski della … Continua a leggere CONCLUSE LE CELEBRAZIONI DELLA SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI »

AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE INTERESSANTE DIALOGO TRA IL RAV. CARUCCI VITERBI E LA PROF. BRUSCOLOTTI

ASSISI – Giovedì 26 gennaio pomeriggio nella sala della Spogliazione del palazzo vescovile di Assisi è stata celebrata la XXXIV Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei su Isaia 40 (1-11). L’incontro si è aperto con i saluti del vescovo monsignor Domenico Sorrentino. Sono seguiti gli interventi del rabbino Benedetto Josef Carucci Viterbi, figlio di Grazia Viterbi, ebrea nascosta e … Continua a leggere AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE INTERESSANTE DIALOGO TRA IL RAV. CARUCCI VITERBI E LA PROF. BRUSCOLOTTI »

Cerimonia del 27 gennaio al Museo della Memoria di Assisi: le iniziative continuano sabato 28 e domenica 29 con la visita ai luoghi; lunedì con un concerto

IL PREFETTO GRADONE CONSEGNA 5 MEDAGLIE D’ONORE: “DIGNITÀ È CAPOSALDO FONDAMENTALE DELLA CIVILTÀ UMANA”

Monsignor Sorrentino: “L’Umbria accogliente è esempio al quale il mondo guarda“. Il sottosegretario Prisco: “Non ci si stanchi mai di ricordare“

ASSISI – Grande emozione e commozione venerdì 27 gennaio mattina nel palazzo vescovile-Santuario della Spogliazione di Assisi, dove la Prefettura di Perugia, in occasione del Giorno della Memoria, ha consegnato le medaglie d’onore “ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra”. A ricevere le medaglie d’onore i familiari di Antonio Borgognoni, nato … Continua a leggere IL PREFETTO GRADONE CONSEGNA 5 MEDAGLIE D’ONORE: “DIGNITÀ È CAPOSALDO FONDAMENTALE DELLA CIVILTÀ UMANA” »

Giorno della Memoria – Cerimonia della Prefettura, consegna delle Medaglie d’Onore venerdì 27 gennaio ore 11 nella Sala della Spogliazione del palazzo vescovile di Assisi

Notizie Correlate: GIORNO DELLA MEMORIA, ASSISI RISCOPRE ALTRE FIGURE BENEMERITE GIORNO DELLA MEMORIA, CERIMONIA DELLA PREFETTURA AD ASSISI EDITH BRUCK IN ASSISI IL 1 MARZO IL VESCOVO: “GIORNO DELLA MEMORIA PER COMBATTERE L’INDIFFERENZA” – GUARDA IL VIDEO GIORNO DELLA MEMORIA, RITROVATA UNA TESTIMONIANZA INEDITA

SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER I PERSEGUITATI PER MOTIVI PRESUNTAMENTE RELIGIOSI

ASSISI – È rivolta a coloro che sono perseguitati per motivi presuntamente religiosi, l’intenzione di preghiera per la pace del 27 dicembre. L’appuntamento, voluto dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino e portato avanti dalla Commissione diocesana per lo “Spirito di Assisi”, si ripete con cadenza mensile in ricordo dello storico incontro interreligioso del 1986 voluto da San Giovanni Paolo II. Nell’invito alla preghiera il vescovo spiega … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER I PERSEGUITATI PER MOTIVI PRESUNTAMENTE RELIGIOSI »

Il 27 gennaio la consegna delle Medaglie d’Onore con il sottosegretario Prisco, il prefetto Gradone, la presidente Tesei, il sindaco Proietti e il vescovo Sorrentino

GIORNO DELLA MEMORIA, ASSISI RISCOPRE ALTRE FIGURE BENEMERITE

Nell’ambito delle iniziative per commemorare le vittime dell’Olocausto due eventi dedicati a Marcella Ranzato in Paladin, Maceo Angeli e padre Todde

ASSISI – Far conoscere la storia di alcuni personaggi di Assisi che, più o meno noti, hanno contribuito a salvare circa 300 ebrei. Non si ferma l’opera di riscoperta del “Museo della Memoria 1943-44”, realizzato dalla fondazione diocesana Opera Casa Papa Giovanni, che quest’anno in occasione del 27 gennaio, giornata in cui si commemorano le vittime dell’Olocausto insieme alla Città di Assisi ha organizzato una … Continua a leggere GIORNO DELLA MEMORIA, ASSISI RISCOPRE ALTRE FIGURE BENEMERITE »

AC, LA PRESIDENZA NAZIONALE INCONTRA LA DELEGAZIONE UMBRA

ASSISI – Anche una delegazione dell’Azione cattolica diocesana guidata dalla presidente Serena Timi e composta dai membri della presidenza diocesana e del consiglio diocesano, Don Maurizio Saba, assistente diocesano unitario e don Matteo Renga assistente diocesano settore giovani, nelle giornate di sabato 14 e domenica 15 gennaio rispettivamente a Foligno e Perugia all’incontro tra il presidente nazionale di Azione cattolica Giuseppe Notarstefano, accompagnato da vertici … Continua a leggere AC, LA PRESIDENZA NAZIONALE INCONTRA LA DELEGAZIONE UMBRA »

SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI – GUARDA LE FOTO

ASSISI – Si conclude con la celebrazione del 25 gennaio nella cattedrale di San Rufino  la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, programmata congiuntamente dalle diocesi di  Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno. L’Ottavario, incentrato sul tema “Imparate a fare il bene, cercate la giustizia”, è iniziato mercoledì 18 con la veglia di preghiera celebrata nel Santuario della Spogliazione, ed … Continua a leggere SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI – GUARDA LE FOTO »

SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI, RIMANDATA LA CELEBRAZIONE DEL 23 GENNAIO AD ASSISI

ASSISI – La celebrazione per la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani che si sarebbe dovuta tenere lunedì 23 gennaio alle ore 20:30 nell’Abbazia di San Pietro è stata rimandata a causa delle condizioni meteo. Sarà rimessa in calendario e ne verrà diffusa comunicazione appena possibile.     Notizie Correlate: APERTURA AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE DELLA SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI SETTIMANA … Continua a leggere SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI, RIMANDATA LA CELEBRAZIONE DEL 23 GENNAIO AD ASSISI »

Settimana di Preghiera per l’unità dei cristiani – Sabato 21 gennaio ore 21:15 Basilica di Santa Maria degli Angeli

Notizie Correlate: APERTURA AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE DELLA SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI – VEGLIA ECUMENICA DEL 24 GENNAIO ORE 20:30 NELLA CHIESA DI SANTA MARIA SOPRA MINERVA AD ASSISI SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI, ULTIMI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI – VEGLIA ECUMENICA DEL 20 GENNAIO ORE 20:30 … Continua a leggere Settimana di Preghiera per l’unità dei cristiani – Sabato 21 gennaio ore 21:15 Basilica di Santa Maria degli Angeli »

A FOSSATO DI VICO CELEBRATA LA FESTA DEL PATRONO SAN SEBASTIANO

FOSSATO DI VICO – È stata celebrata venerdì 20 gennaio la festa di San Sebastiano protettore del comune di Fossato di Vico. La santa messa è stata officiata da don Raniero Menghini, da don Emmanuel Komla Saga e don Luciano Eutizi insieme ad alcuni diaconi del territorio. Al termine della celebrazione eucaristica sono stati consegnati dal sindaco Monia Ferracchiato gli attestati delle borse di studio … Continua a leggere A FOSSATO DI VICO CELEBRATA LA FESTA DEL PATRONO SAN SEBASTIANO »

Sabato 28 gennaio maratona di lettura ars narrandi, ars vivendi, ecco come partecipare

I GIOVANI DI THE ECONOMY OF FRANCESCO ACCANTO ALLE DONNE IRANIANE E AFGHANE

ASSISI – Il prossimo 28 gennaio, i giovani e le giovani di EoF lanciano in tutto il mondo una maratona di lettura a sostegno delle donne iraniane e afghane. Dopo la maratona in diretta streaming, che lo scorso 7 dicembre 2022 aveva visto 28 giovani collegati da altrettanti paesi del mondo in una staffetta di lettura, EoF organizza un nuovo appuntamento per continuare ad esprimere … Continua a leggere I GIOVANI DI THE ECONOMY OF FRANCESCO ACCANTO ALLE DONNE IRANIANE E AFGHANE »

APERTURA AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE DELLA SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI

ASSISI – Grande spiritualità e intensa preghiera hanno caratterizzato il primo momento della settimana Preghiera per l’unità dei cristiani che si è tenuto mercoledì 18 gennaio nel Santuario della Spogliazione. “Imparare a fare la cosa giusta” è stato il tema della profonda riflessione del vescovo monsignor Domenico Sorrentino. Alla veglia hanno partecipato anche il rettore del Santuario, padre Carlos Acácio Gonçalves Ferreira e il reverendo … Continua a leggere APERTURA AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE DELLA SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI »

Tanti momenti in programma: la storia di Marcella Paladin, dipendente comunale che falsificava le carte d’identità, dell’artista Maceo Angeli, del frate Michele Todde; visita alla Basilica di San Francesco

GIORNO DELLA MEMORIA, CERIMONIA DELLA PREFETTURA AD ASSISI

Il 27 gennaio consegna delle medaglie d’onore; Rosati: “Coltivare il ricordo è fondamentale: ogni anno affiorano nuove vicende”

ASSISI – “Anche quest’anno in occasione del Giorno della Memoria abbiamo pensato a un ricco programma di appuntamenti che non si esaurisce il 27 gennaio, giornata particolarmente sentita in quanto la Prefettura consegnerà proprio in Assisi le Medaglie d’Onore, ma che si sviluppa anche nei prossimi mesi per dare il senso di un ricordo continuo e costante e che riguarda tutta la città. Assisi è … Continua a leggere GIORNO DELLA MEMORIA, CERIMONIA DELLA PREFETTURA AD ASSISI »

INCARICO DA ASSISTENTE ECCLESIASTICO PER MONS. FIGUEIREDO

ASSISI – Con decreto del 10 gennaio il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha nominato monsignor Anthony Jesus Aleluia Figueiredo, per tre anni, assistente ecclesiastico della Fraternità dei discepoli ardenti di Gesù crocifisso, associazione privata di fedeli avente sede in località Maria di Lignano ad Assisi.

È online il bando per un’esperienza formativa di 12 mesi nelle strutture della Caritas

SERVIZIO CIVILE, 7 POSTI MESSI A DISPOSIZIONE DALLA DIOCESI

Le domande devono essere presentate esclusivamente online entro il 10 febbraio

ASSISI – È online il bando per il Servizio civile per selezionare volontari da impiegare in progetti della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, svolgendo 12 mesi di servizio presso le opere segno della Caritas diocesana. I posti messi a disposizione in diocesi sono sette, suddivisi su più progetti per 25 ore settimanali a scelta tra: Mensa Centro di accoglienza Casa Papa Francesco (2 posti, di cui … Continua a leggere SERVIZIO CIVILE, 7 POSTI MESSI A DISPOSIZIONE DALLA DIOCESI »