Author:

Undici percorsi per le scuole di ogni ordine e grado: anche Gioco dell'oca e Caccia al tesoro, focus sulle vicende storiche, lo sport e la figura di Gino Bartali

MUSEO DELLA MEMORIA, RIPARTONO VISITE GUIDATE E PROGETTI PER GLI STUDENTI

Marina Rosati: "Bisogna aumentare la conoscenza e consapevolezza di ciò che è stato; così si contrastano indifferenza e intolleranza"

ASSISI – Riprendono anche quest’anno, con l’avvio della scuola e delle attività didattiche, i progetti per gli studenti di ogni ordine e grado, al Museo della Memoria, Assisi 1943-1944. Undici i percorsi, con due proposte aggiuntive rispetto al passato, “Caccia al tesoro e Gioco dell’oca” che permettono di conoscere, imparare gli aspetti salienti della vicenda storica, dei personaggi, dei loro ruoli e dei luoghi. Tutti gli … Continua a leggere MUSEO DELLA MEMORIA, RIPARTONO VISITE GUIDATE E PROGETTI PER GLI STUDENTI »

Gli ospiti, accompagnati da monsignor Franco Lovignana, hanno visitato la porta e gli ambienti ritrovati dell'antico episcopio

TRANSITO DI SAN FRANCESCO, DUECENTO PELLEGRINI DELLA VALLE D’AOSTA AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

Un momento di preghiera e raccoglimento nel luogo dove il Poverello di Assisi si spogliò e passò almeno due mesi prima di andare a morire alla Porziuncola

ASSISI – Accoglienza e visita del vescovo di Aosta, monsignor Franco Lovignana, accompagnato dal vicario generale, da alcuni sacerdoti e da circa duecento pellegrini della diocesi valdostana, al Santuario della Spogliazione, luogo in cui Francesco non solo ha rinunciato a tutto per conformarsi a Cristo, ma dove il Poverello passò almeno due mesi prima di andare a morire alla Porziuncola. Un momento particolarmente significativo, in occasione del transito … Continua a leggere TRANSITO DI SAN FRANCESCO, DUECENTO PELLEGRINI DELLA VALLE D’AOSTA AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE »

AL MUSEO DIOCESANO E CRIPTA DI SAN RUFINO L’EVENTO “APRITI MUSEO”

ASSISI – Anche il Museo diocesano e Cripta di San Rufino di Assisi partecipa alla Giornata nazionale delle famiglie al museo (F@Mu) con l’evento “Apriti museo!” che si terrà sabato 7 ottobre alle ore 17,30 durante il quale ci sarà un momento di lettura animata di alcuni racconti e fiabe per famiglie con bambini dai 4 ai 10 anni. L’evento ha come obiettivo la divulgazione … Continua a leggere AL MUSEO DIOCESANO E CRIPTA DI SAN RUFINO L’EVENTO “APRITI MUSEO” »

Presentato il programma delle celebrazioni del 3 e 4 ottobre

SOLENNITÀ DI SAN FRANCESCO, IL VESCOVO: “METTIAMOCI IN ASCOLTO DEL POVERELLO PER RITROVARE GESÙ”

ASSISI – La comunità ecclesiale e quella civile di Assisi sono pronte a festeggiare San Francesco, Patrono d’Italia, e ad accogliere i pellegrini e le istituzioni provenienti dalla Valle d’Aosta, regione ospite delle celebrazioni del 3 e 4 ottobre 2023. Il programma dei due giorni di festeggiamenti è stato presentato lunedì 2 ottobre con una conferenza stampa presso la Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi. «Alla vigilia dei festeggiamenti francescani ­- ha detto il vescovo … Continua a leggere SOLENNITÀ DI SAN FRANCESCO, IL VESCOVO: “METTIAMOCI IN ASCOLTO DEL POVERELLO PER RITROVARE GESÙ” »

PADRE NARDECCHIA VICARIO PARROCCHIALE DI SANTA MARIA MAGGIORE

ASSISI – Con decreto del 27 settembre il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha nominato padre Armando Nardecchia, a tempo indeterminato, a decorrere dal 1 ottobre vicario parrocchiale della parrocchia di Santa Maria Maggiore in Assisi. “Ho fiducia che, in comunione con il Parroco – è scritto nel decreto – , opererai in tutto secondo quanto insegnato e stabilito nel Magistero e nel diritto universale della … Continua a leggere PADRE NARDECCHIA VICARIO PARROCCHIALE DI SANTA MARIA MAGGIORE »

VEGLIA MISSIONARIA, IL 19 OTTOBRE NELLA CHIESA DI SANTA MARIA MAGGIORE – SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

ASSISI – La Giornata Missionaria mondiale 2023 sarà celebrata domenica 22 ottobre. Nella diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino sarà preceduta dalla veglia missionaria che si terrà giovedì 19 ottobre alle ore 21 nella chiesa di Santa Maria Maggiore-Santuario della Spogliazione. Ottobre infatti è il mese missionario: le comunità cristiane sono invitate a partecipare e a farsi carico della missione universale della … Continua a leggere VEGLIA MISSIONARIA, IL 19 OTTOBRE NELLA CHIESA DI SANTA MARIA MAGGIORE – SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE »

La generazione di EoF pronta per il IV incontro mondiale online con il messaggio del Papa

THE ECONOMY OF FRANCESCO, GLOBAL GATHERING IL 6 OTTOBRE DA ASSISI

Idee, storie e progetti con collegamenti da 30 paesi. Evento in presenza al Santuario della Spogliazione per gli italiani

ASSISI (ITALY) – Il prossimo 6 ottobre alle 4.00 p.m. (CEST) i giovani economisti, change-maker e imprenditori del mondo si riuniranno online per celebrare il IV incontro annuale di The Economy of Francesco (EoF). “Questo lo dico sul serio: conto su di voi! – aveva detto loro Papa Francesco salutandoli ad Assisi nel 2022. Per favore, non lasciateci tranquilli, dateci l’esempio!”. Invito raccolto dalla generazione EoF che continua … Continua a leggere THE ECONOMY OF FRANCESCO, GLOBAL GATHERING IL 6 OTTOBRE DA ASSISI »

AL MONASTERO DI SAN QUIRICO L’EVENTO PER I GIOVANI “IMMERGITI NELL’AMORE DI DIO”

ASSISI – “Immergiti nell’amore di Dio” è il titolo dell’evento organizzato dalle clarisse del monastero di San Quirico ad Assisi. Il weekend per i giovani dai 18 ai 35 anni si terrà dal 24 al 26 novembre. “Il monastero – è scritto sulla locandina – sorge a pochi passi dal centro di Assisi, all’ombra del Vescovado, luogo dove otto secoli fa il giovane Francesco restituì … Continua a leggere AL MONASTERO DI SAN QUIRICO L’EVENTO PER I GIOVANI “IMMERGITI NELL’AMORE DI DIO” »

GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI 2024 DEDICATA A INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SAPIENZA DEL CUORE

CITTÀ DEL VATICANO – «Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana». È il tema, reso noto venerdì 29 settembre, che Papa Francesco ha scelto per la 58esima Giornata mondiale delle comunicazioni sociali che verrà celebrata nel 2024. “L’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale – scrive il Sommo Pontefice – rende sempre più naturale comunicare attraverso e con le macchine, in modo … Continua a leggere GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI 2024 DEDICATA A INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SAPIENZA DEL CUORE »

DELEGAZIONE SARDA AL MUSEO DELLA MEMORIA PER ONORARE PADRE MICHELE TODDE

ASSISI – “La fraternità che salva” è stato il titolo dell’evento di martedì 26 settembre incentrato sulla figura di padre Michele Todde, frate conventuale che entrò nella rete clandestina che salvava i perseguitati durante la Seconda Guerra mondiale. L’evento, che ha visto la presenza di circa 150 sardi ad Assisi, è stato organizzato dalla diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, dal Sacro … Continua a leggere DELEGAZIONE SARDA AL MUSEO DELLA MEMORIA PER ONORARE PADRE MICHELE TODDE »

AL VIA LE LEZIONI AGLI ISTITUTI TEOLOGICO E SUPERIORE DI SCIENZE RELIGIOSE

ASSISI – Lunedì 25 settembre riprendono le lezioni agli Istituti Teologico (ITA) e Superiore di Scienze Religiose (ISSRA) di Assisi. L’ITA, il cui preside è padre Giulio Michelini, ofm, offre la formazione culturale, biblica e teologica dei candidati ai ministeri ordinati e agli altri ministeri ecclesiali, la formazione permanente del clero e la preparazione dei laici. L’ISSRA, invece, diretto da suor Roberta Vinerba, propone la … Continua a leggere AL VIA LE LEZIONI AGLI ISTITUTI TEOLOGICO E SUPERIORE DI SCIENZE RELIGIOSE »

PADRE CHISTOLINI NUOVO VICE-PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE

ASSISI – Con decreto del 23 settembre il vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno monsignor Domenico Sorrentino ha nominato padre Carlo Chistolini, con efficacia immediata, vice-presidente della Fondazione Assisi-Santuario della Spogliazione fino alla naturale scadenza del consiglio di amministrazione.   Notizie Correlate: LA PRESIDENTE DELL’ISTITUTO SERAFICO DI MAOLO NOMINATA ANCHE DIRETTORE PADRE CIUCHEŞ NUOVO AMMINISTRATORE DI SANTA … Continua a leggere PADRE CHISTOLINI NUOVO VICE-PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE »

SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER LA LIBIA

ASSISI – È dedicata alla Libia l’intenzione di preghiera per la pace del 27 settembre. L’appuntamento, voluto dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino e portato avanti dalla Commissione diocesana per lo “Spirito di Assisi”, si ripete con cadenza mensile in ricordo dello storico incontro interreligioso del 1986 voluto da San Giovanni Paolo II. Nell’invito alla preghiera il vescovo spiega che “il nostro appuntamento mensile nel solco … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER LA LIBIA »

BELLEZZE RITROVATE, NELLA BIBLIOTECA DIOCESANA LA PRESENTAZIONE DEL RESTAURO DEGLI AFFRESCHI DI PACE DI BARTOLO

ASSISI – “Bellezze ritrovate” è il titolo dell’evento che si terrà domenica 8 ottobre alle ore 17,30 nella Biblioteca diocesana del Polo culturale della cattedrale di Assisi (in via del Torrione), durante il quale verrà presentato il restauro degli affreschi strappati di Pace di Bartolo. L’evento è organizzato dal Museo diocesano e Cripta di San Rufino. Dopo i saluti di monsignor Domenico Sorrentino, vescovo delle … Continua a leggere BELLEZZE RITROVATE, NELLA BIBLIOTECA DIOCESANA LA PRESENTAZIONE DEL RESTAURO DEGLI AFFRESCHI DI PACE DI BARTOLO »

MUSEO DELLA MEMORIA, AD ASSISI UN EVENTO SU PADRE MICHELE TODDE, ECCO IL PROGRAMMA

ASSISI – “La fraternità che salva” è il titolo dell’evento incentrato sulla figura del frate conventuale, padre Michele Todde, che entrò nella rete clandestina che salvava i perseguitati durante la Seconda Guerra mondiale, che si terrà martedì 26 settembre ad Assisi. L’evento è organizzato dalla diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, dal Sacro Convento e Basilica papale di San Francesco in Assisi, … Continua a leggere MUSEO DELLA MEMORIA, AD ASSISI UN EVENTO SU PADRE MICHELE TODDE, ECCO IL PROGRAMMA »

Campioni benemeriti del ciclismo italiano al Museo della Memoria di Assisi

BARTALI CAMPIONE DEL PASSATO, ESEMPIO NEL PRESENTE

ASSISI – “Siamo cresciuti sull’esempio di Bartali e ancora oggi la sua storia di uomo e campione è viva nel nostro cuore”. Lo hanno detto i campioni benemeriti del ciclismo italiano Gianni Bugno, Claudio Chiappucci, Roberta Amadeo che hanno partecipato alla “Scalata al tricolore” che, sabato mattina 23 settembre, ha fatto tappa al Museo della Memoria di Assisi, dove ad accogliere loro e i circa quaranta … Continua a leggere BARTALI CAMPIONE DEL PASSATO, ESEMPIO NEL PRESENTE »

Sabato 23 settembre la Francescana con Bugno, Ciappucci e Amedeo farà tappa ad Assisi per ricordare Gino Bartali

CAMPIONI BENEMERITI DEL CICLISMO ITALIANO AL MUSEO DELLA MEMORIA

Rosati: “Non ci stancheremo mai di raccontare questa bella pagina di storia”

ASSISI – Faranno tappa anche al Museo della Memoria, Assisi 1943-1944 i partecipanti alla “Scalata al Tricolore” l’evento ciclistico che si terrà il 23 settembre e organizzato dall’Ancri (Associazione nazionale Insigniti Ordine al Merito Repubblica Italiana) sezione di Foligno-Valle Umbra, e da La Francescana Ciclostorica a.s.d. inserito nel programma delle iniziative previste per le giornate de La Francescana, che si svolgeranno dal 22 al 24 … Continua a leggere CAMPIONI BENEMERITI DEL CICLISMO ITALIANO AL MUSEO DELLA MEMORIA »

AL MUSEO DIOCESANO NUOVA TAPPA DEL PERCORSO “MATTEO DA GUALDO”

ASSISI – Al chiostro del museo diocesano e Cripta di San Rufino lunedì 25 settembre alle ore 17:30 si terrà una nuova tappa del percorso “Sulle orme di Matteo da Gualdo”, un viaggio attraverso le opere e sui luoghi del pittore del Rinascimento. Il progetto incentrato sulla figura di Matteo di Pietro di Ser Bernardo è stato ideato dall’autore gualdese Matteo Bebi con il sostegno … Continua a leggere AL MUSEO DIOCESANO NUOVA TAPPA DEL PERCORSO “MATTEO DA GUALDO” »

A BASTIA UMBRA IN TANTI AL SEMINARIO “ALZHEIMER TRA BISOGNI E DESIDERI” – GUARDA LE FOTO

ASSISI – Viva partecipazione al seminario di sensibilizzazione informativo-esperienziale in merito alla presa in carico assistenziale di persone affette da malattie di Alzheimer dal titolo “Alzheimer tra bisogni e desideri” organizzato dall’Ufficio di Pastorale della Salute della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino dal Centro Diurno Alzheimer del Distretto Sanitario dell’Assisano, dall’Associazione di promozione sociale “La Zattera” e dal  Consorzio “Auriga”.L’iniziativa, aperta … Continua a leggere A BASTIA UMBRA IN TANTI AL SEMINARIO “ALZHEIMER TRA BISOGNI E DESIDERI” – GUARDA LE FOTO »

AL SEMINARIO REGIONALE UMBRO, LA GIORNATA REGIONALE DEL CLERO

ASSISI – Giovedì 19 ottobre al Pontificio Seminario Regionale Umbro Pio XI di Assisi si terrà la Giornata Regionale del Clero. La giornata prevede il seguente programma: alle ore 9:30 ci sarà la recita dell’Ora Terza, alle ore 9:45 la relazione di don Giuseppe Forlai (Direttore spirituale Pontificio Seminario Maggiore Romano) “Il presbitero e l’esercizio del potere”, alle ore 10:45 il dialogo. Alle ore 11:30 seguirà l’Adorazione … Continua a leggere AL SEMINARIO REGIONALE UMBRO, LA GIORNATA REGIONALE DEL CLERO »