Author:

SCUOLA INTERDIOCESANA DI FORMAZIONE TEOLOGICA AL VIA IL 9 OTTOBRE A FOLIGNO CON IL CARDINALE BASSETTI

ASSISI / FOLIGNO – Lunedì 9 ottobre presso il Centro pastorale “Fratelli Tutti”, situato in viale Ancona n. 141 a Foligno, prenderà il via il nuovo anno scolastico della Scuola interdiocesana di formazione teologica (SIFT) “Evangelii Gaudium”. Il programma della giornata prevede che dalle ore 18 sono aperte le iscrizioni. Alle ore 19 ci sarà la prolusione sul tema “I dieci anni di Evangelii Gaudium. … Continua a leggere SCUOLA INTERDIOCESANA DI FORMAZIONE TEOLOGICA AL VIA IL 9 OTTOBRE A FOLIGNO CON IL CARDINALE BASSETTI »

Sangiuliano: “Occasione unica per riscoprire, riflettere e amare la sua santità”

ASSISI, SCELTO LOGO COMITATO NAZIONALE PER OTTAVO CENTENARIO MORTE SAN FRANCESCO

ASSISI – Il “Comitato nazionale per la celebrazione dell’ottavo centenario della morte di San Francesco d’Assisi”, presieduto dal poeta Davide Rondoni, si è riunito ieri ad Assisi, in occasione della festa del Santo Patrono d’Italia, e ha scelto il logo ufficiale della manifestazione, che è stato realizzato dalla grafica riminese Isabella Manucci, la cui proposta grafica ha prevalso su altre pervenute. Il Comitato avrà il compito di … Continua a leggere ASSISI, SCELTO LOGO COMITATO NAZIONALE PER OTTAVO CENTENARIO MORTE SAN FRANCESCO »

Lunedì 9 ottobre alle 15.30 presso la Sala Stampa del Sacro Convento

ASSISI, INCONTRO SULLA LAUDATE DEUM DI PAPA FRANCESCO

ASSISI – Si terrà lunedì 9 ottobre, presso la Sala Stampa del Sacro Convento di San Francesco in Assisi, l’incontro dal titolo “Laudate Deum di papa Francesco. Leggiamola insieme”. L’appuntamento rappresenterà un’interessante occasione di riflessione comunitaria su quello che papa Francesco aveva definito inizialmente l’aggiornamento dell’enciclica Laudato si’, ovvero l’esortazione apostolica Laudate Deum pubblicata lo scorso 4 ottobre. Contestualmente, l’incontro sarà utile anche per un bilancio del Tempo del Creato, conclusosi in … Continua a leggere ASSISI, INCONTRO SULLA LAUDATE DEUM DI PAPA FRANCESCO »

Quattro giorni in occasione della memoria liturgica del giovane e del terzo anniversario della beatificazione

FESTA DEL BEATO CARLO ACUTIS DAL 9 AL 12 OTTOBRE

Il 10 ottobre un seminario sull’uso consapevole del web rivolto a genitori ed educatori

ASSISI – Tutto pronto per il terzo anniversario della beatificazione di Carlo Acutis e della sua memoria liturgica. La Fondazione Santuario della Spogliazione ha predisposto un programma, dal 9 al 12 ottobre, con diversi momenti e celebrazioni per ricordare e venerare il giovane Beato, sepolto nella chiesa di Santa Maria Maggiore-Santuario della Spogliazione. “È un tempo di grazia: ogni giorno famiglie, gruppi di giovani, pellegrini … Continua a leggere FESTA DEL BEATO CARLO ACUTIS DAL 9 AL 12 OTTOBRE »

Quarto incontro globale di The Economy of Francesco in diretta da Assisi con centinaia collegati da tutto il mondo

IL PAPA: “CARI GIOVANI VI VOGLIO MOLTO BENE, COSTRUITE PONTI FRA I CONTINENTI PER PORTARE FUORI L’UMANITÀ DALL’ERA COLONIALE E DELLE DISUGUAGLIANZE”

Economia del cammino ed economia della terra, il ruolo della donna, l’importanza di prendersi cura della casa comune, poveri e periferie al centro, alcuni temi del messaggio del Santo Padre

ASSISI (ITALY) – “Vi chiedo di rimanere attivamente uniti, costruendo su temi operativi veri e propri ponti fra i continenti, che portino definitivamente fuori l’umanità dall’era coloniale e delle diseguaglianze. Date volti, contenuto e progetti a una fraternità universale. Siate pionieri dall’interno della vita economica e imprenditoriale di uno sviluppo umano integrale. Mi fido di voi, e, non dimenticatelo mai: vi voglio molto bene”. È … Continua a leggere IL PAPA: “CARI GIOVANI VI VOGLIO MOLTO BENE, COSTRUITE PONTI FRA I CONTINENTI PER PORTARE FUORI L’UMANITÀ DALL’ERA COLONIALE E DELLE DISUGUAGLIANZE” »

LA DIOCESI IN PREGHIERA PER IL SINODO

ROMA – Il vescovo monsignor Domenico Sorrentino scrive ai partecipanti all’assemblea generale del Sinodo in corso in Vaticano per esprimere la vicinanza nella preghiera. In occasione della permanenza a Roma, il vescovo Sorrentino invita i partecipanti ai lavori sinodali a visitare Assisi e a passare dalla Porta da cui san Francesco entrò ricco e uscì povero. Assisi, assicura, accompagnerà i lavori con la preghiera recitando … Continua a leggere LA DIOCESI IN PREGHIERA PER IL SINODO »

I ragazzi dell'Istituto assisano tornano in scena il 13 ottobre sul palco del Teatro Lyrick per raccontare le vicende dell'Ispettore Branchi alle prese con l'enigma di un furto

VA IN SCENA AL TEATRO LYRICK L’ISTERRORE BRANCHI, IL POLIZIESCO DEI RAGAZZI DEL SERAFICO

ASSISI – Misteri, bugie, segreti: l’Ispettore Branchi è alle prese con il caso del ‘Cuore D’oro’, l’ambìto premio che ogni anno il Golf Club Arfacentro consegna alle associazioni più meritevoli. Il premio però è stato rubato (o forse è scomparso?) e Branchi per risolvere il rebus dovrà sfruttare ogni indizio a sua disposizione seguendo tutte le piste, presunte o immaginarie, e interrogando ogni indiziato. Colpi … Continua a leggere VA IN SCENA AL TEATRO LYRICK L’ISTERRORE BRANCHI, IL POLIZIESCO DEI RAGAZZI DEL SERAFICO »

TERREMOTO IN MAROCCO, VIA ALLA RACCOLTA FONDI

ASSISI – La Caritas della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, insieme alla Fondazione diocesana di Religione Assisi Caritas, lancia una raccolta fondi straordinaria per sostenere la popolazione del Marocco colpita dal terremoto. Chiunque lo desidera può fare una donazione sul conto corrente Fondazione Diocesana di Religione Assisi Caritas: Iban: IT 32 Y 0200838278 000104548803 – BIC/SWIFT: UNCRITM1J12 – Causale: Emergenza Marocco … Continua a leggere TERREMOTO IN MAROCCO, VIA ALLA RACCOLTA FONDI »

DELEGAZIONE TIBETANA VISITA IL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

ASSISI – Una delegazione tibetana, guidata dall’Abate Ghesce Thubten Chonyi, giovedì 5 ottobre è stata accolta nel Santuario della Spogliazione di Assisi dal vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino.In occasione della visita in Italia dell’Abate Ghesce Thubten Chonyi, è stato infatti organizzato, insieme alla comunità francescana della Basilica Papale e Sacro Convento di San Francesco, un incontro interreligioso ad Assisi, che si terrà venerdì 6 ottobre … Continua a leggere DELEGAZIONE TIBETANA VISITA IL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE »

Tre giorni di formazione fino a sabato per gli imprenditori, economisti e change-makers di Eof Italy

THE ECONOMY OF FRANCESCO, ITALIANI IN PRESENZA AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

Il 6 ottobre in diretta dall’Istituto Serafico l’evento globale con il messaggio del Papa

ASSISI (ITALY) – Tutto pronto per l’evento globale di The Economy of Francesco, in diretta domani, 6 ottobre, dall’Istituto Serafico di Assisi e per l’hub HUB Italia di EoF in programma dal 6 all’8 ottobre in presenza al Santuario della Spogliazione. I referenti regionali del movimento di giovani voluto dal Papa per cambiare l’economia hanno organizzato questa tre giorni ricca di confronti, all’insegna delle relazioni … Continua a leggere THE ECONOMY OF FRANCESCO, ITALIANI IN PRESENZA AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE »

DON FRANCESCO VERZINI, NUOVO RETTORE DEL PONTIFICIO SEMINARIO

ASSISI – Su proposta dei Vescovi umbri, il Dicastero per il Clero della Santa Sede ha nominato don Francesco Verzini, del Clero diocesano di Perugia-Città della Pieve, rettore del Pontificio Seminario Regionale Umbro “Pio XI” di Assisi. Succede a mons. Andrea Andreozzi nominato lo scorso maggio Vescovo di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola. A don Francesco Verzini, che già era vice rettore del Seminario, i Vescovi umbri augurano un … Continua a leggere DON FRANCESCO VERZINI, NUOVO RETTORE DEL PONTIFICIO SEMINARIO »

VICARIATO DI BASTIA UMBRA, AL VIA AGLI INCONTRI NELLE PARROCCHIE

BASTIA UMBRA – “Parrocchie in missione. Strada-casa-famiglia” è lo slogan degli incontri del Vicariato di Bastia Umbra in programma per la Scuola della Parola, i Cenacoli e la Tenda del Risorto, in vista dei quali giovedì 5 ottobre alle ore 21 nella chiesa di San Marco si terrà l’incontro introduttivo guidato dal vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino, durante il quale verrà dato mandato ai missionari … Continua a leggere VICARIATO DI BASTIA UMBRA, AL VIA AGLI INCONTRI NELLE PARROCCHIE »

Il sindaco di Aosta ha acceso la lampada votiva dei Comuni d’Italia e il sottosegretario Mantovano ha parlato dalla loggia in rappresentanza del Governo nazionale

FESTA DI SAN FRANCESCO, IL VESCOVO: “SPERIAMO CHE DA QUESTO INCONTRO CON IL POVERELLO E LE SUE PIETRE RIPORTIATE UN NUOVO IMPULSO DI RINNOVAMENTO”

ASSISI – “Dalla vostra terra meravigliosa, dalla vostra storia piena di fede, continuate a dare questa testimonianza di fede: quanto ci avete dato in questi giorni lo avete dato con tanta finezza e gentilezza e ci rimarrà nel cuore. Speriamo anche voi da questo incontro con Francesco e le sue pietre riportiate un nuovo impulso di rinnovamento” le parole del vescovo delle Diocesi di Assisi … Continua a leggere FESTA DI SAN FRANCESCO, IL VESCOVO: “SPERIAMO CHE DA QUESTO INCONTRO CON IL POVERELLO E LE SUE PIETRE RIPORTIATE UN NUOVO IMPULSO DI RINNOVAMENTO” »

Undici percorsi per le scuole di ogni ordine e grado: anche Gioco dell'oca e Caccia al tesoro, focus sulle vicende storiche, lo sport e la figura di Gino Bartali

MUSEO DELLA MEMORIA, RIPARTONO VISITE GUIDATE E PROGETTI PER GLI STUDENTI

Marina Rosati: "Bisogna aumentare la conoscenza e consapevolezza di ciò che è stato; così si contrastano indifferenza e intolleranza"

ASSISI – Riprendono anche quest’anno, con l’avvio della scuola e delle attività didattiche, i progetti per gli studenti di ogni ordine e grado, al Museo della Memoria, Assisi 1943-1944. Undici i percorsi, con due proposte aggiuntive rispetto al passato, “Caccia al tesoro e Gioco dell’oca” che permettono di conoscere, imparare gli aspetti salienti della vicenda storica, dei personaggi, dei loro ruoli e dei luoghi. Tutti gli … Continua a leggere MUSEO DELLA MEMORIA, RIPARTONO VISITE GUIDATE E PROGETTI PER GLI STUDENTI »

Gli ospiti, accompagnati da monsignor Franco Lovignana, hanno visitato la porta e gli ambienti ritrovati dell'antico episcopio

TRANSITO DI SAN FRANCESCO, DUECENTO PELLEGRINI DELLA VALLE D’AOSTA AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

Un momento di preghiera e raccoglimento nel luogo dove il Poverello di Assisi si spogliò e passò almeno due mesi prima di andare a morire alla Porziuncola

ASSISI – Accoglienza e visita del vescovo di Aosta, monsignor Franco Lovignana, accompagnato dal vicario generale, da alcuni sacerdoti e da circa duecento pellegrini della diocesi valdostana, al Santuario della Spogliazione, luogo in cui Francesco non solo ha rinunciato a tutto per conformarsi a Cristo, ma dove il Poverello passò almeno due mesi prima di andare a morire alla Porziuncola. Un momento particolarmente significativo, in occasione del transito … Continua a leggere TRANSITO DI SAN FRANCESCO, DUECENTO PELLEGRINI DELLA VALLE D’AOSTA AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE »

AL MUSEO DIOCESANO E CRIPTA DI SAN RUFINO L’EVENTO “APRITI MUSEO”

ASSISI – Anche il Museo diocesano e Cripta di San Rufino di Assisi partecipa alla Giornata nazionale delle famiglie al museo (F@Mu) con l’evento “Apriti museo!” che si terrà sabato 7 ottobre alle ore 17,30 durante il quale ci sarà un momento di lettura animata di alcuni racconti e fiabe per famiglie con bambini dai 4 ai 10 anni. L’evento ha come obiettivo la divulgazione … Continua a leggere AL MUSEO DIOCESANO E CRIPTA DI SAN RUFINO L’EVENTO “APRITI MUSEO” »

Presentato il programma delle celebrazioni del 3 e 4 ottobre

SOLENNITÀ DI SAN FRANCESCO, IL VESCOVO: “METTIAMOCI IN ASCOLTO DEL POVERELLO PER RITROVARE GESÙ”

ASSISI – La comunità ecclesiale e quella civile di Assisi sono pronte a festeggiare San Francesco, Patrono d’Italia, e ad accogliere i pellegrini e le istituzioni provenienti dalla Valle d’Aosta, regione ospite delle celebrazioni del 3 e 4 ottobre 2023. Il programma dei due giorni di festeggiamenti è stato presentato lunedì 2 ottobre con una conferenza stampa presso la Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi. «Alla vigilia dei festeggiamenti francescani ­- ha detto il vescovo … Continua a leggere SOLENNITÀ DI SAN FRANCESCO, IL VESCOVO: “METTIAMOCI IN ASCOLTO DEL POVERELLO PER RITROVARE GESÙ” »

PADRE NARDECCHIA VICARIO PARROCCHIALE DI SANTA MARIA MAGGIORE

ASSISI – Con decreto del 27 settembre il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha nominato padre Armando Nardecchia, a tempo indeterminato, a decorrere dal 1 ottobre vicario parrocchiale della parrocchia di Santa Maria Maggiore in Assisi. “Ho fiducia che, in comunione con il Parroco – è scritto nel decreto – , opererai in tutto secondo quanto insegnato e stabilito nel Magistero e nel diritto universale della … Continua a leggere PADRE NARDECCHIA VICARIO PARROCCHIALE DI SANTA MARIA MAGGIORE »

VEGLIA MISSIONARIA, IL 19 OTTOBRE NELLA CHIESA DI SANTA MARIA MAGGIORE – SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

ASSISI – La Giornata Missionaria mondiale 2023 sarà celebrata domenica 22 ottobre. Nella diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino sarà preceduta dalla veglia missionaria che si terrà giovedì 19 ottobre alle ore 21 nella chiesa di Santa Maria Maggiore-Santuario della Spogliazione. Ottobre infatti è il mese missionario: le comunità cristiane sono invitate a partecipare e a farsi carico della missione universale della … Continua a leggere VEGLIA MISSIONARIA, IL 19 OTTOBRE NELLA CHIESA DI SANTA MARIA MAGGIORE – SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE »

La generazione di EoF pronta per il IV incontro mondiale online con il messaggio del Papa

THE ECONOMY OF FRANCESCO, GLOBAL GATHERING IL 6 OTTOBRE DA ASSISI

Idee, storie e progetti con collegamenti da 30 paesi. Evento in presenza al Santuario della Spogliazione per gli italiani

ASSISI (ITALY) – Il prossimo 6 ottobre alle 4.00 p.m. (CEST) i giovani economisti, change-maker e imprenditori del mondo si riuniranno online per celebrare il IV incontro annuale di The Economy of Francesco (EoF). “Questo lo dico sul serio: conto su di voi! – aveva detto loro Papa Francesco salutandoli ad Assisi nel 2022. Per favore, non lasciateci tranquilli, dateci l’esempio!”. Invito raccolto dalla generazione EoF che continua … Continua a leggere THE ECONOMY OF FRANCESCO, GLOBAL GATHERING IL 6 OTTOBRE DA ASSISI »