Archivi della categoria: In evidenza Home

Celebrata da monsignor Sorrentino nella chiesa di Santa Maria Maggiore-Santuario della Spogliazione la memoria liturgica del Beato Acutis

IL VESCOVO: “CARLO E FRANCESCO, SQUADRA ECCEZIONALE PER RIPORTARE TUTTI A GESÙ”

Circa 8 mila presenze in quattro giorni per la festa del giovane milanese

ASSISI –  “Carlo, come Francesco, seppur in modo differente, si è spogliato di sé e si è riempito di Gesù. Francesco e Carlo insieme stanno facendo un grande lavoro, sono una squadra davvero eccezionale, per riportare tanti, specialmente i giovani, a Gesù”. Questo uno dei passaggi dell’omelia del vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, in … Continua a leggere IL VESCOVO: “CARLO E FRANCESCO, SQUADRA ECCEZIONALE PER RIPORTARE TUTTI A GESÙ” »

AL VIA IL PERCORSO DI FORMAZIONE DELLE CARITAS DI ASSISI – NOCERA UMBRA – GUALDO TADINO E DI FOLIGNO

ASSISI – Martedì 10 ottobre nella Sala della Spogliazione del Vescovado di Assisi ha preso il via il percorso di formazione “Note d’insieme Caritas” che ha visto la partecipazione degli organi direttivi, gli operatori e i volontari, delle Caritas delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno.“Insieme lungo la strada della Carità” è stato il tema del primo incontro presieduto … Continua a leggere AL VIA IL PERCORSO DI FORMAZIONE DELLE CARITAS DI ASSISI – NOCERA UMBRA – GUALDO TADINO E DI FOLIGNO »

TORNANO A BRILLARE GLI AFFRESCHI DI PACE DI BARTOLO AL MUSEO DIOCESANO DI ASSISI

ASSISI – Si è tenuto domenica 8 ottobre nel pomeriggio alla presenza di un numeroso pubblico presso la Biblioteca diocesana della cattedrale di San Rufino, la presentazione del restauro degli affreschi strappati di Pace di Bartolo custoditi nei sotterranei del Museo diocesano dal titolo “Bellezze ritrovate”. L’incontro, che si è aperto con i saluti di monsignor Domenico Sorrentino, vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera … Continua a leggere TORNANO A BRILLARE GLI AFFRESCHI DI PACE DI BARTOLO AL MUSEO DIOCESANO DI ASSISI »

SCUOLA INTERDIOCESANA DI FORMAZIONE TEOLOGICA AL VIA IL 9 OTTOBRE A FOLIGNO CON IL CARDINALE BASSETTI

ASSISI / FOLIGNO – Lunedì 9 ottobre presso il Centro pastorale “Fratelli Tutti”, situato in viale Ancona n. 141 a Foligno, prenderà il via il nuovo anno scolastico della Scuola interdiocesana di formazione teologica (SIFT) “Evangelii Gaudium”. Il programma della giornata prevede che dalle ore 18 sono aperte le iscrizioni. Alle ore 19 ci sarà la prolusione sul tema “I dieci anni di Evangelii Gaudium. … Continua a leggere SCUOLA INTERDIOCESANA DI FORMAZIONE TEOLOGICA AL VIA IL 9 OTTOBRE A FOLIGNO CON IL CARDINALE BASSETTI »

Sangiuliano: “Occasione unica per riscoprire, riflettere e amare la sua santità”

ASSISI, SCELTO LOGO COMITATO NAZIONALE PER OTTAVO CENTENARIO MORTE SAN FRANCESCO

ASSISI – Il “Comitato nazionale per la celebrazione dell’ottavo centenario della morte di San Francesco d’Assisi”, presieduto dal poeta Davide Rondoni, si è riunito ieri ad Assisi, in occasione della festa del Santo Patrono d’Italia, e ha scelto il logo ufficiale della manifestazione, che è stato realizzato dalla grafica riminese Isabella Manucci, la cui proposta grafica ha prevalso su altre pervenute. Il Comitato avrà il compito di … Continua a leggere ASSISI, SCELTO LOGO COMITATO NAZIONALE PER OTTAVO CENTENARIO MORTE SAN FRANCESCO »

Quarto incontro globale di The Economy of Francesco in diretta da Assisi con centinaia collegati da tutto il mondo

IL PAPA: “CARI GIOVANI VI VOGLIO MOLTO BENE, COSTRUITE PONTI FRA I CONTINENTI PER PORTARE FUORI L’UMANITÀ DALL’ERA COLONIALE E DELLE DISUGUAGLIANZE”

Economia del cammino ed economia della terra, il ruolo della donna, l’importanza di prendersi cura della casa comune, poveri e periferie al centro, alcuni temi del messaggio del Santo Padre

ASSISI (ITALY) – “Vi chiedo di rimanere attivamente uniti, costruendo su temi operativi veri e propri ponti fra i continenti, che portino definitivamente fuori l’umanità dall’era coloniale e delle diseguaglianze. Date volti, contenuto e progetti a una fraternità universale. Siate pionieri dall’interno della vita economica e imprenditoriale di uno sviluppo umano integrale. Mi fido di voi, e, non dimenticatelo mai: vi voglio molto bene”. È … Continua a leggere IL PAPA: “CARI GIOVANI VI VOGLIO MOLTO BENE, COSTRUITE PONTI FRA I CONTINENTI PER PORTARE FUORI L’UMANITÀ DALL’ERA COLONIALE E DELLE DISUGUAGLIANZE” »

LA DIOCESI IN PREGHIERA PER IL SINODO

ROMA – Il vescovo monsignor Domenico Sorrentino scrive ai partecipanti all’assemblea generale del Sinodo in corso in Vaticano per esprimere la vicinanza nella preghiera. In occasione della permanenza a Roma, il vescovo Sorrentino invita i partecipanti ai lavori sinodali a visitare Assisi e a passare dalla Porta da cui san Francesco entrò ricco e uscì povero. Assisi, assicura, accompagnerà i lavori con la preghiera recitando … Continua a leggere LA DIOCESI IN PREGHIERA PER IL SINODO »

TERREMOTO IN MAROCCO, VIA ALLA RACCOLTA FONDI

ASSISI – La Caritas della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, insieme alla Fondazione diocesana di Religione Assisi Caritas, lancia una raccolta fondi straordinaria per sostenere la popolazione del Marocco colpita dal terremoto. Chiunque lo desidera può fare una donazione sul conto corrente Fondazione Diocesana di Religione Assisi Caritas: Iban: IT 32 Y 0200838278 000104548803 – BIC/SWIFT: UNCRITM1J12 – Causale: Emergenza Marocco … Continua a leggere TERREMOTO IN MAROCCO, VIA ALLA RACCOLTA FONDI »

Il sindaco di Aosta ha acceso la lampada votiva dei Comuni d’Italia e il sottosegretario Mantovano ha parlato dalla loggia in rappresentanza del Governo nazionale

FESTA DI SAN FRANCESCO, IL VESCOVO: “SPERIAMO CHE DA QUESTO INCONTRO CON IL POVERELLO E LE SUE PIETRE RIPORTIATE UN NUOVO IMPULSO DI RINNOVAMENTO”

ASSISI – “Dalla vostra terra meravigliosa, dalla vostra storia piena di fede, continuate a dare questa testimonianza di fede: quanto ci avete dato in questi giorni lo avete dato con tanta finezza e gentilezza e ci rimarrà nel cuore. Speriamo anche voi da questo incontro con Francesco e le sue pietre riportiate un nuovo impulso di rinnovamento” le parole del vescovo delle Diocesi di Assisi … Continua a leggere FESTA DI SAN FRANCESCO, IL VESCOVO: “SPERIAMO CHE DA QUESTO INCONTRO CON IL POVERELLO E LE SUE PIETRE RIPORTIATE UN NUOVO IMPULSO DI RINNOVAMENTO” »

Undici percorsi per le scuole di ogni ordine e grado: anche Gioco dell'oca e Caccia al tesoro, focus sulle vicende storiche, lo sport e la figura di Gino Bartali

MUSEO DELLA MEMORIA, RIPARTONO VISITE GUIDATE E PROGETTI PER GLI STUDENTI

Marina Rosati: "Bisogna aumentare la conoscenza e consapevolezza di ciò che è stato; così si contrastano indifferenza e intolleranza"

ASSISI – Riprendono anche quest’anno, con l’avvio della scuola e delle attività didattiche, i progetti per gli studenti di ogni ordine e grado, al Museo della Memoria, Assisi 1943-1944. Undici i percorsi, con due proposte aggiuntive rispetto al passato, “Caccia al tesoro e Gioco dell’oca” che permettono di conoscere, imparare gli aspetti salienti della vicenda storica, dei personaggi, dei loro ruoli e dei luoghi. Tutti gli … Continua a leggere MUSEO DELLA MEMORIA, RIPARTONO VISITE GUIDATE E PROGETTI PER GLI STUDENTI »

Gli ospiti, accompagnati da monsignor Franco Lovignana, hanno visitato la porta e gli ambienti ritrovati dell'antico episcopio

TRANSITO DI SAN FRANCESCO, DUECENTO PELLEGRINI DELLA VALLE D’AOSTA AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

Un momento di preghiera e raccoglimento nel luogo dove il Poverello di Assisi si spogliò e passò almeno due mesi prima di andare a morire alla Porziuncola

ASSISI – Accoglienza e visita del vescovo di Aosta, monsignor Franco Lovignana, accompagnato dal vicario generale, da alcuni sacerdoti e da circa duecento pellegrini della diocesi valdostana, al Santuario della Spogliazione, luogo in cui Francesco non solo ha rinunciato a tutto per conformarsi a Cristo, ma dove il Poverello passò almeno due mesi prima di andare a morire alla Porziuncola. Un momento particolarmente significativo, in occasione del transito … Continua a leggere TRANSITO DI SAN FRANCESCO, DUECENTO PELLEGRINI DELLA VALLE D’AOSTA AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE »

VEGLIA MISSIONARIA, IL 19 OTTOBRE NELLA CHIESA DI SANTA MARIA MAGGIORE – SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

ASSISI – La Giornata Missionaria mondiale 2023 sarà celebrata domenica 22 ottobre. Nella diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino sarà preceduta dalla veglia missionaria che si terrà giovedì 19 ottobre alle ore 21 nella chiesa di Santa Maria Maggiore-Santuario della Spogliazione. Ottobre infatti è il mese missionario: le comunità cristiane sono invitate a partecipare e a farsi carico della missione universale della … Continua a leggere VEGLIA MISSIONARIA, IL 19 OTTOBRE NELLA CHIESA DI SANTA MARIA MAGGIORE – SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE »

GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI 2024 DEDICATA A INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SAPIENZA DEL CUORE

CITTÀ DEL VATICANO – «Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana». È il tema, reso noto venerdì 29 settembre, che Papa Francesco ha scelto per la 58esima Giornata mondiale delle comunicazioni sociali che verrà celebrata nel 2024. “L’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale – scrive il Sommo Pontefice – rende sempre più naturale comunicare attraverso e con le macchine, in modo … Continua a leggere GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI 2024 DEDICATA A INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SAPIENZA DEL CUORE »

DELEGAZIONE SARDA AL MUSEO DELLA MEMORIA PER ONORARE PADRE MICHELE TODDE

ASSISI – “La fraternità che salva” è stato il titolo dell’evento di martedì 26 settembre incentrato sulla figura di padre Michele Todde, frate conventuale che entrò nella rete clandestina che salvava i perseguitati durante la Seconda Guerra mondiale. L’evento, che ha visto la presenza di circa 150 sardi ad Assisi, è stato organizzato dalla diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, dal Sacro … Continua a leggere DELEGAZIONE SARDA AL MUSEO DELLA MEMORIA PER ONORARE PADRE MICHELE TODDE »

SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER LA LIBIA

ASSISI – È dedicata alla Libia l’intenzione di preghiera per la pace del 27 settembre. L’appuntamento, voluto dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino e portato avanti dalla Commissione diocesana per lo “Spirito di Assisi”, si ripete con cadenza mensile in ricordo dello storico incontro interreligioso del 1986 voluto da San Giovanni Paolo II. Nell’invito alla preghiera il vescovo spiega che “il nostro appuntamento mensile nel solco … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER LA LIBIA »

Campioni benemeriti del ciclismo italiano al Museo della Memoria di Assisi

BARTALI CAMPIONE DEL PASSATO, ESEMPIO NEL PRESENTE

ASSISI – “Siamo cresciuti sull’esempio di Bartali e ancora oggi la sua storia di uomo e campione è viva nel nostro cuore”. Lo hanno detto i campioni benemeriti del ciclismo italiano Gianni Bugno, Claudio Chiappucci, Roberta Amadeo che hanno partecipato alla “Scalata al tricolore” che, sabato mattina 23 settembre, ha fatto tappa al Museo della Memoria di Assisi, dove ad accogliere loro e i circa quaranta … Continua a leggere BARTALI CAMPIONE DEL PASSATO, ESEMPIO NEL PRESENTE »

A BASTIA UMBRA IN TANTI AL SEMINARIO “ALZHEIMER TRA BISOGNI E DESIDERI” – GUARDA LE FOTO

ASSISI – Viva partecipazione al seminario di sensibilizzazione informativo-esperienziale in merito alla presa in carico assistenziale di persone affette da malattie di Alzheimer dal titolo “Alzheimer tra bisogni e desideri” organizzato dall’Ufficio di Pastorale della Salute della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino dal Centro Diurno Alzheimer del Distretto Sanitario dell’Assisano, dall’Associazione di promozione sociale “La Zattera” e dal  Consorzio “Auriga”.L’iniziativa, aperta … Continua a leggere A BASTIA UMBRA IN TANTI AL SEMINARIO “ALZHEIMER TRA BISOGNI E DESIDERI” – GUARDA LE FOTO »

RELIQUIA DEL BEATO CARLO ACUTIS, CONCLUSA LA MISSIONE DEL VESCOVO SORRENTINO IN IRLANDA

ASSISI – Si è conclusa lunedì 18 settembre la missione in Irlanda con una reliquia del Beato Carlo Acutis, del vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino e di monsignor Anthony Figueiredo, responsabile delle Relazioni Internazionali della Diocesi.La reliquia del Beato Acutis, un frammento del pericardio, la membrana che circondava e che ha protetto il … Continua a leggere RELIQUIA DEL BEATO CARLO ACUTIS, CONCLUSA LA MISSIONE DEL VESCOVO SORRENTINO IN IRLANDA »

Assemblea diocesana e consegna del piano pastorale sulla Carità politica; Tarquinio accende il dibattito

IL VESCOVO: “ABBIAMO BISOGNO DI CRISTIANI PIÙ FORMATI E CONSAPEVOLI”

Monsignor Sorrentino: “In questi tempi supplementari che mi sono stati concessi facciamo goal insieme”

ASSISI – “Sarei tanto felice, se dopo tanti anni di servizio, nei quali ritengo di avervi dato nella mia povertà, linee di rinnovamento pastorale che credo vitali e urgenti, ma che siamo ben lontani dall’aver realizzato, mi deste la consolazione di sentirmi accompagnato ed esaudito. Credo che sarebbe un bene anche per voi, per la nostra Chiesa e per il nostro territorio. Tutto affido alla … Continua a leggere IL VESCOVO: “ABBIAMO BISOGNO DI CRISTIANI PIÙ FORMATI E CONSAPEVOLI” »

IL CARDINALE KURT KOCH AD ASSISI PER FESTEGGIARE I I 300 ANNI DEL CONVENTO DELLE MONACHE CLARISSE CAPPUCCINE TEDESCHE

ASSISI – Arrivato in città per festeggiare i 300 anni della fondazione del Convento delle monache Clarisse cappuccine tedesche di Assisi il cardinale Kurt Koch, presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani e vescovo emerito di Basilea, ha anche incontrato il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, e visitato la porta … Continua a leggere IL CARDINALE KURT KOCH AD ASSISI PER FESTEGGIARE I I 300 ANNI DEL CONVENTO DELLE MONACHE CLARISSE CAPPUCCINE TEDESCHE »