Author:

NEL RICORDO DI SAN GIOVANNI BOSCO

CANNARA – Una bellissima, partecipata celebrazione liturgica nella chiesa di San Matteo di Cannara. Domenica 1 febbraio, in occasione della festa di San Giovanni Bosco, nella chiesa gremita di gente, tra cui moltissimi cooperatori salesiani, c’è stata la solenne eucaristia presieduta dal nostro vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino, affiancato come concelebrante dal parroco don Francesco Fongo. Nell’omelia, il presule ha parlato della Sacra scrittura, della … Continua a leggere NEL RICORDO DI SAN GIOVANNI BOSCO »

UN ANNO DI EVENTI AL MUSEO DIOCESANO

ASSISI – Al termine di un anno impegnativo e molto soddisfacente, possiamo dire di aver raccolto l’invito di Papa Francesco ad “aver coraggio di trovare i nuovi segni, i nuovi simboli, una nuova carne per la trasmissione della Parola, le diverse forme di bellezza[…] e con modalità non convenzionali (Evangelii gaudium 167). I musei diocesani in questo hanno un ruolo fondamentale, non devono essere meri … Continua a leggere UN ANNO DI EVENTI AL MUSEO DIOCESANO »

Famiglie del Vangelo in cammino nel segno dei Carismi e della Comunione

Assisi – Domenica 18 gennaio si è svolto il secondo ritiro diocesano delle CMFV presso il Convento Cristo Risorto in Assisi.   La giornata, iniziata con la recita delle Lodi, è proseguita con la meditazione di Padre Giancarlo Rosati incentrata sulla relazione tra Carismi e Comunione. Partendo dalla prima lettera ai Corinzi, Padre Rosati ha spiegato che i Carismi sono i doni che Dio ha … Continua a leggere Famiglie del Vangelo in cammino nel segno dei Carismi e della Comunione »

UN ANNO SPECIALE PER LA VITA CONSACRATA

ASSISI – Il 2 febbraio prossimo, festa della Presentazione di Gesù al tempio, è la festa della Vita Consacrata che quest’anno acquista un significato particolare. La Diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino si ritrova per la festa della Vita Consacrata il 2 febbraio nella Basilica di Santa Maria degli Angeli a partire dalle 16, come da programma allegato.     ***   Un lungo applauso si … Continua a leggere UN ANNO SPECIALE PER LA VITA CONSACRATA »

SENSIBILIZZAZIONE MISSIONARIA, UN INCONTRO PER PARLARNE

 GUALDOTADINO – L’Ufficio missionario diocesano organizza un incontro di sensibilizzazione missionaria, a Gualdo Tadino il 14 febbraio 2015, presso il santuario Madonna del Divino Amore, dalle 9,30 alle 18,00. Si tratta di un momento rivolto a tutti per incontrarsi alla luce del Vangelo che ci parla di missione e per preghiera comune. Le iscrizioni si effettuano entro il 7 febbraio a: www.assisimissio.org / info@assisimissio.org tel. … Continua a leggere SENSIBILIZZAZIONE MISSIONARIA, UN INCONTRO PER PARLARNE »

AMMISSIONE AGLI ORDINI SACRI PER UN GIOVANE SEMINARISTA

BASTIA UMBRA – Domenica 25 gennaio, durante la celebrazione eucaristica delle 11 presieduta dall’arcivescovo monsignor Domenico Sorrentino, concelebrata da monsignor Girolamo Giovannini e da alcuni presbiteri della parrocchia, nella chiesa di San Michele, la comunità di Bastia Umbra ha vissuto un momento particolarmente emozionante: il rito di ammissione agli ordini sacri di Dieu Donnè Kasereka Taghhunza, alla presenza del diacono Alessandro Picchiarelli e di alcuni … Continua a leggere AMMISSIONE AGLI ORDINI SACRI PER UN GIOVANE SEMINARISTA »

CONSEGNATI DIPLOMI E ATTESTATI A PARTECIPANTI AI CORSI DELLE SCUOLE DELLA PAROLA

NOCERA UMBRA – Grande partecipazione domenica 25 gennaio al santuario di Salmata dove si è svolta la giornata conclusiva dei corsi del Quinquennio delle Scuole della Parola. Nel corso della giornata il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha tenuto una relazione su una pagina del Vangelo di Marco in cui si parla di evangelizzazione. Sono stati poi consegnati gli attestati e i diplomi a coloro che … Continua a leggere CONSEGNATI DIPLOMI E ATTESTATI A PARTECIPANTI AI CORSI DELLE SCUOLE DELLA PAROLA »

“RISPETTARE SEMPRE LA DIGNITA’ DELLA PERSONA”

ASSISI  – “Un augurio a tutti gli operatori della comunicazione per il ruolo importante che hanno, perché la raccolta e la diffusione delle notizie tenga conto sempre della dignità della persona”. E’ questo il messaggio che il vescovo della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino ha voluto inviare agli addetti del settore del giorno in cui la Chiesa celebra la festa di San … Continua a leggere “RISPETTARE SEMPRE LA DIGNITA’ DELLA PERSONA” »

PARROCCHIA, EVANGELIZZAZIONE E CATECHESI AL CENTRO

 ASSISI – Secondo appuntamento venerdì 23 gennaio a partire dalle ore 18 alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli del Sinodo diocesano con la sessione plenaria dedicata al tema: “Parrocchia, evangelizzazione e catechesi”. I sinodali affronteranno l’argomento proposto dall’apposita commissione prendendo in esame tutte le problematiche relative ad una migliore e più efficace diffusione della Parola di Dio: come meglio strutturare la catechesi per … Continua a leggere PARROCCHIA, EVANGELIZZAZIONE E CATECHESI AL CENTRO »

PRANZO IN FESTA CON GLI ANZIANI

NOCERA UMBRA – Domenica 11 gennaio, ben 105 anziani della vicaria di Nocera Umbra, dopo essere stati presenti alla santissima messa, si sono riuniti e hanno pranzato insieme in una delle sale del seminario della città.   L’iniziativa viene promossa tutti gli anni dal CVS in occasione della festa del battesimo di Gesù. “È un momento di incontro e di allegria organizzato al fine di … Continua a leggere PRANZO IN FESTA CON GLI ANZIANI »

GIORNATA DELLA MEMORIA, LA STORIA UNICA ED ESEMPLARE DI ASSISI

ASSISI – Visite ai luoghi della memoria, al Museo “Assisi 1943-1944”, iniziative culturali con musiche e letture dedicate al tema e la proiezione del documentario sul colonnello tedesco Valentin Müller che, senza tradire la divisa, fu determinante per la salvezza degli ebrei nascosti in Assisi. E’ ricco anche quest’anno il programma per la Giornata della Memoria, organizzato dall’amministrazione comunale, dalla Diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, … Continua a leggere GIORNATA DELLA MEMORIA, LA STORIA UNICA ED ESEMPLARE DI ASSISI »

UNA GIORNATA SPECIALE PER GLI STUDENTI DELLE MEDIE

SIGILLO – Gli studenti delle scuole medie sono stati ospiti della casa “Benedetta” di Sigillo. Una mattinata quanto mai proficua, quella del 14 gennaio, che ha permesso agli alunni delle classi terze di Costacciaro e di Sigillo, accompagnati dai loro docenti, di entrare nella casa fondata dal compianto parroco monsignor Domenico Bartoletti, ed ora gestita dall’Istituto serafico di Assisi, e di incontrare il bravo e … Continua a leggere UNA GIORNATA SPECIALE PER GLI STUDENTI DELLE MEDIE »

UNITI PER VALORIZZARE PIANDARCA

CANNARA – “Oggi sottoscriviamo un documento che sancisce un riconoscimento che nelle fonti è incontrovertibile e che per noi è un punto di partenza per riportare Cannara tra i luoghi più importanti della vita di San Francesco”. Sono state queste le parole del sindaco di Cannara Fabrizio Gareggia che mercoledì 14 gennaio ha sottoscritto, insieme al primo cittadino di Assisi Claudio Ricci e al vescovo … Continua a leggere UNITI PER VALORIZZARE PIANDARCA »

LA DIOCESI FESTEGGIA IL BEATO ANGELO

ASSISI – Al via da questa sera, mercoledì 14 gennaio, le celebrazioni per il Beato Angelo patrono di Gualdo di Tadino e compatrono della diocesi. Sono previsti alle ore 18 i vespri nella cattedrale, mentre alle 21 ci sarà la veglia di preghiera animata dai giovani e a seguire la processione fino al sacello del Biancospino. La processione che proviene dalla cattedrale si ricongiungerà poi … Continua a leggere LA DIOCESI FESTEGGIA IL BEATO ANGELO »

ASSISI, CITTA’ CAPOFILA PER IL DIALOGO TRA CATTOLICI ED EBREI

 ASSISI – Parte da Assisi un nuovo e forte messaggio per il dialogo interreligioso. La Cei ha infatti scelto la patria del poverello, come città capofila per vivere la XIX giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo ebraico-cristiano che ricorre il 17 gennaio. Cadendo nel giorno dello Shabbat (il riposo ebraico) l’evento celebrativo si svolgerà giovedì 15 gennaio a partire dalle 15,30 con una … Continua a leggere ASSISI, CITTA’ CAPOFILA PER IL DIALOGO TRA CATTOLICI ED EBREI »

MISSIONARI DI SPERANZA

 GUALDO TADINO – Una visita molto apprezzata quella di fra Carlo Maria Chistolini, invitato a Gualdo Tadino in occasione dell’apertura della mostra d’arte “Marenostrum” di Remo Giombini, che propone un centinaio di fotografie sul dramma degli immigrati “naufraghi della speranza” sulle coste italiane. Fra Carlo ha parlato dell’impegno attuale dei Cappuccini anche per l’accoglienza dei profughi haitiani, in cerca di luoghi dove poter vivere dopo … Continua a leggere MISSIONARI DI SPERANZA »

GRANDE VENDITA DI ARANCE E IL RICAVATO AI POVERI

 ASSISI – Il vescovo monsignor Domenico Sorrentino all’omelia delle recenti celebrazioni festive in cattedrale ha più volte lanciato l’iniziativa-sfida della “finestra aperta”, spazio informatico di quel bene del quale nessuno informa, che non si conosce, perché i media trasmettono solo notizie negative, distruttive e di “male comune” e non lasciano spazio al bene, sempre più nascosto, diffusivo, ma ignorato. Talvolta questo bene è proprio tra … Continua a leggere GRANDE VENDITA DI ARANCE E IL RICAVATO AI POVERI »

IL VESCOVO: “RAPPORTO TRA SANTUARI E PARROCCHIE, ASSISI GRANDE LABORATORIO”

ASSISI – Il rapporto tra i santuari, in particolare le Basiliche papali di San Francesco e Santa Maria degli Angeli e la Chiesa locale nell’ottica di un’unica ed integrata evangelizzazione e’ stato al centro della prima sessione plenaria del sinodo diocesano che si e’ aperta venerdi’ pomeriggio alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli, sotto la presidenza del vescovo monsignor Domenico Sorrentino. L’assemblea, moderata … Continua a leggere IL VESCOVO: “RAPPORTO TRA SANTUARI E PARROCCHIE, ASSISI GRANDE LABORATORIO” »

SORRENTINO: “E’ NECESSARIA UNA VERA CONVERSIONE PASTORALE”

 ASSISI  – “Mi aspetto che questo sinodo produca una vera conversione pastorale nella direzione indicata da Papa Francesco per una Chiesa che si davvero gioiosa e missionaria”. E’ questo l’auspicio del vescovo della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino a due giorni dall’avvio operativo del cammino sinodale con la prima sessione plenaria che si terrà venerdì 9 gennaio a partire dalle ore 18 … Continua a leggere SORRENTINO: “E’ NECESSARIA UNA VERA CONVERSIONE PASTORALE” »

NUOVO PARROCO A SANT’APOLLINARE IN CAPODACQUA

 ASSISI – Passaggio di consegne nella parrocchia di Sant’Apollinare in Capodacqua di Assisi tra padre Carmine Maurizio che ha lasciato l’incarico per raggiunti limiti di età, dopo 29 anni di servizio pastorale in questa comunità e il nuovo parroco padre Gianmarco Arrigoni della comunità dei frati minori conventuali che operano nella parrocchia “San Francesco d’Assisi” in Rivotorto. Con una solenne celebrazione che si è svolta … Continua a leggere NUOVO PARROCO A SANT’APOLLINARE IN CAPODACQUA »