Archivi della categoria: NEWS

CRISTIANI COPTI UCCISI, LA VICINANZA DEL VESCOVO SORRENTINO

 ASSISI – Con una lettera indirizzata a Sua Eccellenza monsignor Barnaba el Soryany e per conoscenza alla comunità ortodossa di Gualdo Tadino il vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino ha espresso la sua vicinanza e quella della comunità locale per le persecuzioni che i cristiani copti stanno subendo. “Eccellenza, con sentimenti di vera fraternità desidero esprimere  a tutta … Continua a leggere CRISTIANI COPTI UCCISI, LA VICINANZA DEL VESCOVO SORRENTINO »

MISSIONE E SPIRITUALITA’

ASSISI – Una bella giornata di spiritualità quella vissuta da una cinquantina di cristiani della Diocesi, che hanno accolto la proposta di approfondire il tema della “missione secondo il Vangelo”. L’hanno organizzata, in collaborazione, i centri missionari dei Cappuccini e della Diocesi. Animatore frei Carlos Acacio, che ha letto alcuni brani del Vangelo, partendo dal testo di Marta e Maria che accolgono Gesù. La Parola, … Continua a leggere MISSIONE E SPIRITUALITA’ »

IL CVS DI NOCERA UMBRA IN FESTA PER IL CARNEVALE

NOCERA UMBRA – Anche quest’anno il C.v.s ha organizzato il carnevale per i bambini presso l’ex chiesa a San Felicissimo. Silvana la coordinatrice di questa associazione ci ha spiegato quanto impegno mettono i volontari nell’organizzare il tutto, fanno il possibile per far si che la festa risulti il più accogliente e gioiosa per grandi e piccini.   Il carnevale è una festa che accomuna tante … Continua a leggere IL CVS DI NOCERA UMBRA IN FESTA PER IL CARNEVALE »

NUOVO DIRETTORE ALL’UFFICIO PER LA PASTORALE GIOVANILE

 ASSISI – Padre Mirko Mazzocato, Ofm è il nuovo direttore dell’Ufficio per la Pastorale giovanile. Con un apposito decreto a firma del vescovo monsignor Domenico Sorrentino e del cancelliere vescovile don Salvatore Rugolo il frate francescano dell’Ordine dei frati minori ha dunque l’incarico di promuovere e curare in Diocesi le attività giovanili, operando in stretto coordinamento con i vicari foranei e i parroci, nonché con … Continua a leggere NUOVO DIRETTORE ALL’UFFICIO PER LA PASTORALE GIOVANILE »

NEL RICORDO DI SAN GIOVANNI BOSCO

CANNARA – Una bellissima, partecipata celebrazione liturgica nella chiesa di San Matteo di Cannara. Domenica 1 febbraio, in occasione della festa di San Giovanni Bosco, nella chiesa gremita di gente, tra cui moltissimi cooperatori salesiani, c’è stata la solenne eucaristia presieduta dal nostro vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino, affiancato come concelebrante dal parroco don Francesco Fongo. Nell’omelia, il presule ha parlato della Sacra scrittura, della … Continua a leggere NEL RICORDO DI SAN GIOVANNI BOSCO »

UN ANNO DI EVENTI AL MUSEO DIOCESANO

ASSISI – Al termine di un anno impegnativo e molto soddisfacente, possiamo dire di aver raccolto l’invito di Papa Francesco ad “aver coraggio di trovare i nuovi segni, i nuovi simboli, una nuova carne per la trasmissione della Parola, le diverse forme di bellezza[…] e con modalità non convenzionali (Evangelii gaudium 167). I musei diocesani in questo hanno un ruolo fondamentale, non devono essere meri … Continua a leggere UN ANNO DI EVENTI AL MUSEO DIOCESANO »

SENSIBILIZZAZIONE MISSIONARIA, UN INCONTRO PER PARLARNE

 GUALDOTADINO – L’Ufficio missionario diocesano organizza un incontro di sensibilizzazione missionaria, a Gualdo Tadino il 14 febbraio 2015, presso il santuario Madonna del Divino Amore, dalle 9,30 alle 18,00. Si tratta di un momento rivolto a tutti per incontrarsi alla luce del Vangelo che ci parla di missione e per preghiera comune. Le iscrizioni si effettuano entro il 7 febbraio a: www.assisimissio.org / info@assisimissio.org tel. … Continua a leggere SENSIBILIZZAZIONE MISSIONARIA, UN INCONTRO PER PARLARNE »

AMMISSIONE AGLI ORDINI SACRI PER UN GIOVANE SEMINARISTA

BASTIA UMBRA – Domenica 25 gennaio, durante la celebrazione eucaristica delle 11 presieduta dall’arcivescovo monsignor Domenico Sorrentino, concelebrata da monsignor Girolamo Giovannini e da alcuni presbiteri della parrocchia, nella chiesa di San Michele, la comunità di Bastia Umbra ha vissuto un momento particolarmente emozionante: il rito di ammissione agli ordini sacri di Dieu Donnè Kasereka Taghhunza, alla presenza del diacono Alessandro Picchiarelli e di alcuni … Continua a leggere AMMISSIONE AGLI ORDINI SACRI PER UN GIOVANE SEMINARISTA »

CONSEGNATI DIPLOMI E ATTESTATI A PARTECIPANTI AI CORSI DELLE SCUOLE DELLA PAROLA

NOCERA UMBRA – Grande partecipazione domenica 25 gennaio al santuario di Salmata dove si è svolta la giornata conclusiva dei corsi del Quinquennio delle Scuole della Parola. Nel corso della giornata il vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha tenuto una relazione su una pagina del Vangelo di Marco in cui si parla di evangelizzazione. Sono stati poi consegnati gli attestati e i diplomi a coloro che … Continua a leggere CONSEGNATI DIPLOMI E ATTESTATI A PARTECIPANTI AI CORSI DELLE SCUOLE DELLA PAROLA »

“RISPETTARE SEMPRE LA DIGNITA’ DELLA PERSONA”

ASSISI  – “Un augurio a tutti gli operatori della comunicazione per il ruolo importante che hanno, perché la raccolta e la diffusione delle notizie tenga conto sempre della dignità della persona”. E’ questo il messaggio che il vescovo della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino ha voluto inviare agli addetti del settore del giorno in cui la Chiesa celebra la festa di San … Continua a leggere “RISPETTARE SEMPRE LA DIGNITA’ DELLA PERSONA” »

PRANZO IN FESTA CON GLI ANZIANI

NOCERA UMBRA – Domenica 11 gennaio, ben 105 anziani della vicaria di Nocera Umbra, dopo essere stati presenti alla santissima messa, si sono riuniti e hanno pranzato insieme in una delle sale del seminario della città.   L’iniziativa viene promossa tutti gli anni dal CVS in occasione della festa del battesimo di Gesù. “È un momento di incontro e di allegria organizzato al fine di … Continua a leggere PRANZO IN FESTA CON GLI ANZIANI »

UNA GIORNATA SPECIALE PER GLI STUDENTI DELLE MEDIE

SIGILLO – Gli studenti delle scuole medie sono stati ospiti della casa “Benedetta” di Sigillo. Una mattinata quanto mai proficua, quella del 14 gennaio, che ha permesso agli alunni delle classi terze di Costacciaro e di Sigillo, accompagnati dai loro docenti, di entrare nella casa fondata dal compianto parroco monsignor Domenico Bartoletti, ed ora gestita dall’Istituto serafico di Assisi, e di incontrare il bravo e … Continua a leggere UNA GIORNATA SPECIALE PER GLI STUDENTI DELLE MEDIE »

UNITI PER VALORIZZARE PIANDARCA

CANNARA – “Oggi sottoscriviamo un documento che sancisce un riconoscimento che nelle fonti è incontrovertibile e che per noi è un punto di partenza per riportare Cannara tra i luoghi più importanti della vita di San Francesco”. Sono state queste le parole del sindaco di Cannara Fabrizio Gareggia che mercoledì 14 gennaio ha sottoscritto, insieme al primo cittadino di Assisi Claudio Ricci e al vescovo … Continua a leggere UNITI PER VALORIZZARE PIANDARCA »

MISSIONARI DI SPERANZA

 GUALDO TADINO – Una visita molto apprezzata quella di fra Carlo Maria Chistolini, invitato a Gualdo Tadino in occasione dell’apertura della mostra d’arte “Marenostrum” di Remo Giombini, che propone un centinaio di fotografie sul dramma degli immigrati “naufraghi della speranza” sulle coste italiane. Fra Carlo ha parlato dell’impegno attuale dei Cappuccini anche per l’accoglienza dei profughi haitiani, in cerca di luoghi dove poter vivere dopo … Continua a leggere MISSIONARI DI SPERANZA »

GRANDE VENDITA DI ARANCE E IL RICAVATO AI POVERI

 ASSISI – Il vescovo monsignor Domenico Sorrentino all’omelia delle recenti celebrazioni festive in cattedrale ha più volte lanciato l’iniziativa-sfida della “finestra aperta”, spazio informatico di quel bene del quale nessuno informa, che non si conosce, perché i media trasmettono solo notizie negative, distruttive e di “male comune” e non lasciano spazio al bene, sempre più nascosto, diffusivo, ma ignorato. Talvolta questo bene è proprio tra … Continua a leggere GRANDE VENDITA DI ARANCE E IL RICAVATO AI POVERI »

TORNA AD ASSISI “PATTO DI LUCE”

ASSISI – Presentato giovedì 18 dicembre al teatro Metastasio di Assisi, l’opera-musical “Patto di luce – per la pace e i diritti umani” . Lo spettacolo, che promuove la conoscenza e il rispetto dei diritti umani, torna ad Assisi proprio in questo particolare momento storico quando l’Onu sta dibattendo il progetto di dichiarazione della pace quale diritto umano fondamentale e lo stesso consiglio d’Europa ha … Continua a leggere TORNA AD ASSISI “PATTO DI LUCE” »

LA SOLIDARIETA’ CHE VIENE DAI GIOVANI

ASSISI – Il nostro vescovo monsignor Domenico Sorrentino ha incontrato gli studenti del liceo Scientifico, del Geometri e del Professionale per il commercio di Gualdo Tadino. I ragazzi e le ragazze che hanno seguito il progetto “Ragazzi per il Javarì” (in collaborazione con Ra.mi e Diocesi) gli hanno consegnato il ricavato dei loro “lavoretti” venduti nei mercatini di Natale. La somma verrà inviata ai frati … Continua a leggere LA SOLIDARIETA’ CHE VIENE DAI GIOVANI »

LA CHIESA CATTOLICA SI MOBILITA SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI

LIMA – La ventesima conferenza della parti dell’United Nations framework convention on climate change (COP20 UNFCCC) e la decima sessione della Conferenza delle parti del Meeting of the Parties to the Kyoto Protocol si sono concluse da pochi giorni (il 14 dicembre) a Lima, con l’approvazione di un documento che tuttavia è stato da molti definito “tiepido” nonostante il V rapporto quadro degli scienziati dell’IPCC … Continua a leggere LA CHIESA CATTOLICA SI MOBILITA SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI »

“METTIAMOCI IN GIOCO” PER JAVARI”

GUALDO TADINO – E’ in programma sabato pomeriggio 13 dicembre presso l’oratorio dei Salesiani di Gualdo Tadino l’iniziativa: “Mettiamoci in gioco” nell’ambito del progetto diocesano missione Javarì. L’iniziativa è organizzata dai Ra.mi, l’ufficio missionario della diocesi, la Fondazione AssisiMissio onlus.  

INCARDINAZIONE DI UN PRESBITERO

ASSISI – Il reverendo presbitero don Rafal Krosny è stato ufficialmente incardinato nella diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino. Al sacerdote di origini polacche, secondo l’atto firmato dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino e dal cancelliere vescovile don Salvatore Rugolo, vengono riconosciuti tutti i diritti e i doveri del clero diocesano.