Author:

IL SANTO PADRE CONFERMA IL VESCOVO DI ASSISI ALLA GUIDA DI THE ECONOMY OF FRANCESCO

Lettera del Papa al Comitato: “Vi prego di farvi interpreti di quanto i giovani stanno sognando e portando avanti”

ASSISI (ITALY) – Con lettera del 5 dicembre scorso Papa Francesco scrivendo a monsignor Domenico Sorrentino, vescovo delle Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, e agli altri membri del Comitato organizzatore di Economy of Francesco, Luigino Bruni, economista, e Francesca Di Maolo, presidente dell’Istituto Serafico, ha rilanciato il progetto da lui voluto affidando allo stesso vescovo di Assisi il … Continua a leggere IL SANTO PADRE CONFERMA IL VESCOVO DI ASSISI ALLA GUIDA DI THE ECONOMY OF FRANCESCO »

Domenica prossima 14 gennaio solenne celebrazione; tutto pronto per i festeggiamenti del patrono, ecco il programma

SETTECENTENARIO DELLA MORTE DEL BEATO ANGELO DA GUALDO TADINO, SI APRE LA PORTA SANTA

Mercoledì prossimo presentazione in Comune delle idee progettuali degli studenti ITS Umbria Academy per il recupero dell'area dell'Eremo, il sindaco Presciutti: "Opportunità unica per contribuire alla preservazione del nostro patrimonio culturale e religioso"

GUALDO TADINO – Gualdo Tadino e tutta la diocesi in festa per la solennità del Beato Angelo, compatrono della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino. Fervono i preparativi per le celebrazioni per il Settimo Centenario della morte che si terranno nella Basilica concattedrale di San Benedetto: il programma parte con la novena di preparazione che si terrà dal 5 al 13 gennaio … Continua a leggere SETTECENTENARIO DELLA MORTE DEL BEATO ANGELO DA GUALDO TADINO, SI APRE LA PORTA SANTA »

L’intervista esclusiva nel nuovo numero della rivista San Francesco

PAPA FRANCESCO: I FRANCESCANI AIUTINO A COSTRUIRE PONTI DI PACE

ASSISI – «C’è tanta crudeltà, molta gente in carcere per motivi politici, per questo chiedo ponti di pace. Questa è la grazia che dobbiamo chiedere a san Francesco e voi francescani dovete aiutare nella costruzione di questi ponti». Con queste parole papa Francesco si è rivolto ai frati del Sacro Convento nel corso dell’intervista rilasciata alla rivista San Francesco Patrono d’Italia, il mensile edito dai frati del Sacro Convento, di cui … Continua a leggere PAPA FRANCESCO: I FRANCESCANI AIUTINO A COSTRUIRE PONTI DI PACE »

IL 5 GENNAIO AL SANTUARIO DE LA VERNA APERTURA SOLENNE DELL’OTTAVO CENTENARIO DELLE STIMMATE DI SAN FRANCESCO

La cerimonia ufficiale sarà alle ore 11. Ecco gli altri momenti della giornata

LA VERNA – Il santuario de La Verna, il “Calvario” francescano, diventa il cuore pulsante dell’ottavo centenario delle stimmate di san Francesco. È sul quel monte santo, infatti, che un giorno intorno al 14 settembre 1224, festa dell’esaltazione della croce, Francesco riceve sul suo corpo dal serafino alato i segni della passione di Cristo: le stimmate. Il messaggio che scaturisce dall’esperienza della Verna è parola … Continua a leggere IL 5 GENNAIO AL SANTUARIO DE LA VERNA APERTURA SOLENNE DELL’OTTAVO CENTENARIO DELLE STIMMATE DI SAN FRANCESCO »

TE DEUM, IL VESCOVO: “NEL TERZO MILLENNIO È TRISTE PENSARE CHE NEL MONDO CI SIANO ANCORA GUERRE, SOLO DIO CI DÀ LA GIOIA” – GUARDA LE FOTO

ASSISI – “In questo giorno di festa i programmi televisivi trasmettono solo eventi e festeggiamenti, non c’è nessuno che invita a riflettere e a ringraziare Dio per quello che abbiamo. Noi cristiani abbiamo la fortuna di ringraziare e seguire il Signore che ci propone modelli e valori veri e profondi che vanno oltre l’effimero. La grazia se ben compresa fa la nostra gioia. Se ci … Continua a leggere TE DEUM, IL VESCOVO: “NEL TERZO MILLENNIO È TRISTE PENSARE CHE NEL MONDO CI SIANO ANCORA GUERRE, SOLO DIO CI DÀ LA GIOIA” – GUARDA LE FOTO »

SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER IL MEDIO ORIENTE

ASSISI – “Anche in questo crepuscolo dell’anno che volge al termine non si estingue la scia di sangue, di dolore e di morte causati dalle guerre che si combattono in tante parti del mondo e soprattutto in Medio Oriente”. Inizia così l’invito del vescovo monsignor Domenico Sorrentino, lanciato in occasione dell’appuntamento di preghiera per la pace che si ripete il 27 di ogni mese. L’appuntamento, voluto … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER IL MEDIO ORIENTE »

DELEGAZIONE CARITAS UMBRIA, ILLUSTRATI DUE NUOVI PROGETTI

UMBRIA – In occasione del Santo Natale la rinnovata delegazione Caritas Umbria si presenta alla comunità regionale, il cui delegato, il diacono permanente Mauro Masciotti, direttore della Caritas diocesana di Foligno, è stato nominato dalla Conferenza episcopale umbra a inizio anno pastorale 2023-24. La suddetta delegazione è così composta: il vescovo referente è mons. Francesco Antonio Soddu, di Terni-Narni-Amelia, il delegato è, appunto, Mauro Masciotti, … Continua a leggere DELEGAZIONE CARITAS UMBRIA, ILLUSTRATI DUE NUOVI PROGETTI »

NELLA CATTEDRALE DI SAN RUFINO CELEBRATA LA SANTA MESSA DEL GIORNO DI NATALE

ASSISI – “Vogliamo essere anche noi oggi quei pastori che hanno ricevuto la bella notizia, che hanno sentito quell’annuncio degli angeli: ‘Oggi è nato per noi il Salvatore’. Per voi che siete gli ultimi di questo mondo, per voi che non siete considerati nulla di fronte alla società, per voi che non potete nemmeno entrare dentro il Tempio, dentro la Sinagoga a pregare perché siete … Continua a leggere NELLA CATTEDRALE DI SAN RUFINO CELEBRATA LA SANTA MESSA DEL GIORNO DI NATALE »

In tanti alla solenne messa della notte di Natale nella cattedrale di San Rufino ad Assisi

IL VESCOVO: “NON ACCONTENTIAMOCI DI GIOIE EFFIMERE, È SOLO DIO CHE DÀ LA VERA GIOIA”

Monsignor Sorrentino lancia il progetto ‘Casa felice’ per riportare “la felicità nelle famiglie”

ASSISI – “Il cristianesimo è un programma di felicità. Si tratta della gioia che Gesù condivide con il Padre e lo Spirito Santo nella sua vita divina. Venendo nella storia, la vuole regalare a ciascuno di noi. Ma pone la condizione che facciamo nostra la sua vita e il suo programma di vita. Non possiamo accontentarci di gioie effimere. Fu qui la grandezza di Francesco … Continua a leggere IL VESCOVO: “NON ACCONTENTIAMOCI DI GIOIE EFFIMERE, È SOLO DIO CHE DÀ LA VERA GIOIA” »

IN TANTI ALLA CERIMONIA DI RIAPERTURA DELLA CHIESA DI SAN MICHELE ARCANGELO A BASTIA UMBRA

ASSISI – Sabato 23 dicembre mattina è stata riaperta la chiesa di San Michele Arcangelo dopo i lavori di riqualificazione realizzati con i fondi dell’8×1000 alla Chiesa Cattolica. La celebrazione eucaristica è stata presieduta da monsignor Domenico Sorrentino, vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno. Hanno concelebrato il vicario generale don Jean Claude Kossi Anani Djidonou Hazoumé e il … Continua a leggere IN TANTI ALLA CERIMONIA DI RIAPERTURA DELLA CHIESA DI SAN MICHELE ARCANGELO A BASTIA UMBRA »

IN VISTA DEL SANTO NATALE IL VESCOVO INCONTRA GLI OSPITI DELLA CASA DI RIPOSO “ANDREA ROSSI”

ASSISI – Lunedì 18 dicembre il vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, ha celebrato la santa messa nella Casa di Riposo “Andrea Rossi”: alla funzione hanno partecipato i responsabili della struttura, il presidente del consiglio di amministrazione Giorgio Buini e il consigliere del CDA Anna Maria Piccotti, l’assessore Massimo Paggi, il vicario parrocchiale della … Continua a leggere IN VISTA DEL SANTO NATALE IL VESCOVO INCONTRA GLI OSPITI DELLA CASA DI RIPOSO “ANDREA ROSSI” »

Messa della Vigilia nella cattedrale di San Rufino, il 25 celebrazioni a Nocera, tutte le cerimonie

IL VESCOVO: “SIA UN NATALE DI BRACCIA CHE SI APRONO E DI CUORI CHE SI DISTENDONO”

Il messaggio di auguri di monsignor Domenico Sorrentino in sei lingue in vista delle festività

ASSISI – “Sia un Natale di braccia che si aprono e di cuori che si distendono e che imparano a sorridere e ricominciare. Sia il Natale di Betlemme, sia il Natale di Gesù che vuole il nostro bene”. È uno dei passaggi del video di auguri del vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino. “Buon Natale … Continua a leggere IL VESCOVO: “SIA UN NATALE DI BRACCIA CHE SI APRONO E DI CUORI CHE SI DISTENDONO” »

AD ASSISI IN TANTI AL MOMENTO DI RIFLESSIONE CON MONSIGNOR VIOLA

ASSISI – “L’attesa di Maria. Parola, spirito e vita” è stato il tema della riflessione tenuta da monsignor Vittorio Viola, segretario del dicastero per il culto divino e la disciplina dei sacramenti, che si è tenuta domenica 17 dicembre nella sala francescana di Chiesa Nuova ad Assisi. In tanti hanno partecipato a questo importante e intenso momento di riflessione. In mattinata monsignor Viola ha presieduto … Continua a leggere AD ASSISI IN TANTI AL MOMENTO DI RIFLESSIONE CON MONSIGNOR VIOLA »

AD ASSISI ARRIVA LA LUCE DELLA PACE DALLA GROTTA DI BETLEMME

ASSISI – Martedì 19 dicembre, alle ore 17 nella cappella della Cittadella Laudato Si’ in via Ancajani n. 3 ad Assisi, verrà accolta la luce della pace da Betlemme che verrà consegnata dal Circolo Laudato Si’, dal Movimento adulti scout cattolici italiani e dall’Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani di Foligno durante un intenso momento di preghiera. “Nella chiesa della Natività a Betlemme – scrivono … Continua a leggere AD ASSISI ARRIVA LA LUCE DELLA PACE DALLA GROTTA DI BETLEMME »

A VALFABBRICA RIAPERTA LA CHIESA MUSEO DI SAN SEBASTIANO, IL VESCOVO CONSACRA IL NUOVO ALTARE

VALFABBRICA – “Le chiese sono nate per essere vive. Sono davvero contento di stare stasera in mezzo a voi. Intorno a questa chiesa si è fatto un bel cammino di comunità. Questa perla di Valfabbrica è una realtà ecclesiale perché ogni chiesa, lo dice la parola stessa, ecclesiale. Al tempo stesso è di proprietà del Comune e questo ci fa andare con il pensiero ad … Continua a leggere A VALFABBRICA RIAPERTA LA CHIESA MUSEO DI SAN SEBASTIANO, IL VESCOVO CONSACRA IL NUOVO ALTARE »

RITIRO DEL CLERO, RELAZIONE DI PADRE PASQUALINO MASSONE

ASSISI – Giovedì 21 dicembre in mattinata nella Casa di accoglienza Villa Santa Tecla ad Assisi si è tenuto il ritiro mensile del clero delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, sul tema “Uno dei  documenti di Papa Francesco (EG, GE, LS, FT, CV). Dopo un momento di preghiera iniziale e il saluto del vescovo monsignor Domenico Sorrentino è … Continua a leggere RITIRO DEL CLERO, RELAZIONE DI PADRE PASQUALINO MASSONE »

GIOVANI DELL’AZIONE CATTOLICA RAGAZZI DIOCESANA IN UDIENZA DA PAPA FRANCESCO

ROMA – C’erano anche due giovani della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino nella delegazione dell’Azione Cattolica dei Ragazzi (ACR) che venerdì 15 dicembre in mattinata è stata ricevuta in udienza da Papa Francesco nella Sala del Concistoro per lo scambio dei tradizionali auguri di Natale. I giovani provenienti da 14 diocesi d’Italia sono stati accompagnati dai loro educatori, dal Presidente nazionale … Continua a leggere GIOVANI DELL’AZIONE CATTOLICA RAGAZZI DIOCESANA IN UDIENZA DA PAPA FRANCESCO »

CERCASI PARROCCHIE PER LA FORMAZIONE DI GIOVANI LAICI, ECCO COME FARE

ASSISI – Con l’entrata in vigore della “Convenzione per Giovani laici in esperienza di formazione e servizio missionario”, tutti coloro che lo desiderano e che sono di età compresa tra 18 e 35 anni possono chiedere di fare esperienza di missione e formazione in una Chiesa del mondo. Con la Convenzione viene stabilito un rapporto di cooperazione e di scambio tra le rispettive Chiese, attraverso l’invio … Continua a leggere CERCASI PARROCCHIE PER LA FORMAZIONE DI GIOVANI LAICI, ECCO COME FARE »

PARTE ASSISI TERRA LAUDATO SI’, PROGETTO ECOLOGICO SULLE ORME DI FRANCESCO

ASSISI – Nasce il Progetto Assisi Terra Laudato Si’ (assisilaudatosi.org) che vedrà tra i promotori Antonio Caschetto e Tomás Insua che, contestualmente ai nuovi impegni, concludono rispettivamente i loro mandati di coordinatore dei programmi italiani e direttore esecutivo fondatore del Movimento Laudato Si’. Al posto di Insua il consiglio di amministrazione di MLS ha annunciato la nomina di Susana Réfega come nuovo Direttore Esecutivo dell’organizzazione, … Continua a leggere PARTE ASSISI TERRA LAUDATO SI’, PROGETTO ECOLOGICO SULLE ORME DI FRANCESCO »

TUTELA DELLA CASA COMUNE, EVENTO DELLA PRO CIVITATE CRISTIANA

ASSISI – “Parole, segni e idee per abitare la casa comune”. È il tema dell’evento organizzato che si terrà dal 27 al 29 dicembre alla Pro Civitate Christiana in via Ancajani n. 3 ad Assisi. “Cittadella Laudato si’ – è scritto nella locandina – è l’inizio di un nuovo percorso per marcare il legame della Pro Civitate Christiana con la città di Francesco e di … Continua a leggere TUTELA DELLA CASA COMUNE, EVENTO DELLA PRO CIVITATE CRISTIANA »