Author:

NASCE AD ASSISI L’ASSOCIAZIONE ITALIANA NOTAI CATTOLICI

 ASSISI – Sabato 5 aprile 2104 alle ore 11 sarà presentata presso l’Istituto Serafico per Ciechi e Sordomuti di Assisi l’Ainc, Associazione italiana notai cattolici che verrà costituita subito dopo la conferenza con atto del notaio Luigi Napolitano. L’evento sarà ad impatto zero in coerenza con i valori che hanno portato alla costituzione dell’Ainc, tra i quali la custodia del Creato come valore etico e cristiano finalizzata a … Continua a leggere NASCE AD ASSISI L’ASSOCIAZIONE ITALIANA NOTAI CATTOLICI »

DON CIOTTI AD ASSISI PER RIVIVERE LA VISITA DEL PAPA

ASSISI – Imparare stili di vita più essenziali, partendo dall’insegnamento e dai modi di Papa Bergoglio, ricordare i passi di San Francesco, prendere come esempio l’attivismo di don Luigi Ciotti nel mettersi a disposizione di chi ha più bisogno. Poggia su queste fondamenta il terzo ed ultimo incontro della Cresu (Commissione regionale per l’Educazione, la scuola e l’Università) in programma venerdì 4 aprile alle 16 alla … Continua a leggere DON CIOTTI AD ASSISI PER RIVIVERE LA VISITA DEL PAPA »

GIOVANI AL SERVIZIO DELLA COMUNITA’

ASSISI – Giovani impegnati, al servizio della comunità dove vivono, volenterosi e pronti ad aiutare chi ha più bisogno, chi è solo e chi soffre. Si è svolto sull’onda di questi principi e valori, domenica 30 marzo a Santa Maria degli Angeli, l’incontro “Chiamati a servire” con alcuni giovanissimi dell’Azione Cattolica di Gualdo Tadino, Sigillo, Nocera Umbra, Petrignano e Bastia. La giornata, proprio nel segno … Continua a leggere GIOVANI AL SERVIZIO DELLA COMUNITA’ »

LA CHIESA IN FESTA CON LE CONFRATERNITE

ASSISI – “Papa Francesco ha detto che tutta la vita cristiana è immersa nella gioia. A San Rufino la Quaresima, oggi, con il vangelo del cieco nato, si riveste di questa gioia della Luce di Cristo, perché le Confraternite sono in festa per i sei novizi che con speciali e nuovi vincoli di fraternità si legano alle Confraternite delle Sacre Stimmate, di San Francesco e … Continua a leggere LA CHIESA IN FESTA CON LE CONFRATERNITE »

MONSIGNOR GORETTI, VESCOVO E PADRE

ASSISI – “Sergio Goretti, Vescovo e Padre, solo grazie” è questo il titolo della pubblicazione voluta da don Cesare Provenzi, parroco e priore della Cattedrale di San Rufino, curata da padre Giovanni Raia in ricordo del presule scomparso il 22 giugno del 2012. Snello, ben fatto, con testi interessanti e fotografie davvero significative che ripercorrono la vita del vescovo emerito di Assisi, il piccolo volume comprende una presentazione … Continua a leggere MONSIGNOR GORETTI, VESCOVO E PADRE »

LA CORREZIONE FRATERNA E’ POSSIBILE

ASSISI – “La correzione fraterna” è stato il tema dell’ultimo ritiro delle Comunità Maria Famiglie del Vangelo che si è tenuto nei giorni scorsi presso il convento dei Cappuccini Cristo Risorto in Assisi. E’ stato Padre Enzo Maria Iannaccone ad esporre l’argomento in programma,  pilastro delle relazioni umane, ai numerosi presenti riuniti attorno a monsignor Domenico Sorrentino. Toccante la testimonianza di Luca Russo, della casa … Continua a leggere LA CORREZIONE FRATERNA E’ POSSIBILE »

PELLEGRINAGGIO DIOCESANO IN TERRASANTA

ASSISI – Ci sono ancora posti disponibili per partecipare al pellegrinaggio in Terra Santa, organizzato dalla Diocesi di Assisi, Nocera Umbra e Gualdo Tadino in programma dal prossimo 25 aprile al 2 maggio. Otto giorni intensi nei luoghi del Signore. Si visiteranno Nazareth, Tabor, il lago di Tiberiade, Gerico, Qasr El Yahud, Qumran, Betlemme, Ain Karem, Gerusalemme, Emmaus e Tel Aviv dove si arriverà con … Continua a leggere PELLEGRINAGGIO DIOCESANO IN TERRASANTA »

LE RELIGIOSE DELLA DIOCESI DAVANTI AL SINODO

ASSISI – Domenica 23 marzo a Santa Maria degli Angeli, presso il Centro di spiritualità “Barbara Micarelli” delle Suore Francescane Missionarie di Gesù Bambino, si è tenuto  un incontro tra le religiose della Diocesi e il segretario del Sinodo, padre Francesco De Lazzari, sul tema Le religiose della Diocesi davanti al Sinodo. Organizzato in collaborazione tra l’Usmi, l’Ufficio diocesano per la Vita Consacrata e la segreteria per … Continua a leggere LE RELIGIOSE DELLA DIOCESI DAVANTI AL SINODO »

“PAPA FRANCESCO MI HA CAMBIATO LA VITA”

 ASSISI – “Papa Francesco mi ha cambiato la vita perché adesso ho smesso di avere paura del futuro”. E’ forse questo il messaggio più forte che è stato lanciato venerdì 21 marzo durante il secondo incontro della Cresu (Commissione regionale per l’Educazione, la scuola e l’Università) alla Domus Pacis dal titolo: “Alla Porziuncola insieme ai giovani per costruire il futuro”. La tavola, rotonda moderata dal … Continua a leggere “PAPA FRANCESCO MI HA CAMBIATO LA VITA” »

A SANTA MARIA DEGLI ANGELI L’ENTUSIASMO DEI CRESIMANDI

 ASSISI – Tanta allegria e grande partecipazione con musiche e canti hanno caratterizzato l’incontro del vescovo della diocesi di Assisi, Nocera Umbra e Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino con i cresimandi che si è tenuto sabato 22 marzo all’auditorium della scuola media di Santa Maria degli Angeli. Organizzato dall’ufficio catechistico e dall’ufficio della pastorale giovanile molti ragazzi, provenienti da tutta la diocesi, accompagnati dai loro … Continua a leggere A SANTA MARIA DEGLI ANGELI L’ENTUSIASMO DEI CRESIMANDI »

LO SCATTO ETICO DEI CRISTIANI, DA ASSISI NUOVO SPRINT IN POLITICA

ASSISI –  Fabio Raspadori, docente di diritto dell’Unione europea, Massimo Borghesi, professore di Filosofia morale, l’onorevole Paola Binetti docente di bioetica e storia della medicina sono solo alcuni dei relatori della seconda edizione della Scuola di formazione socio-politica “Giuseppe Toniolo” di Assisi che partirà martedì 25 marzo con un primo incontro all’Istituto Serafico tenuto dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino. E se papa Francesco, nella Evangelii … Continua a leggere LO SCATTO ETICO DEI CRISTIANI, DA ASSISI NUOVO SPRINT IN POLITICA »

ISCRITTI NEL LIBRO DEGLI ELETTI

ASSISI – Domenica 9 marzo, nella chiesa di San Pietro in Assisi, monsignor Sorrentino ha iscritto nel libro degli eletti, con i nomi cristiani scelti dagli interessati, CAPI Afrim (Francesco), CAPI Arjola (Anna Chiara), CERLOY Suzana (Chiara). Nella stessa cerimonia è stato presentato Curtis McKenzie che, battezzato in una un’altra chiesa cristiana, sarà ammesso a far parte pienamente della Chiesa cattolica. Il tutto avverrà nella … Continua a leggere ISCRITTI NEL LIBRO DEGLI ELETTI »

MESSA PER L’ANNIVERSARIO DELL’EPISCOPATO DI MONSIGNOR SORRENTINO

ASSISI – Celebrazione eucaristica mercoledì 19 marzo alle ore 11 nella chiesa di Santa Maria Maggiore in occasione dell’anniversario dell’ordinazione episcopale di monsignor Domenico Sorrentino avvenuta nel 2001 nella Basilica di San Pietro a Roma. Sarà lo stesso vescovo della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino a presiedere la cerimonia. “Questo anniversario assume una gioia ulteriore – ha sottolineato monsignor Sorrentino – perché a breve (il prossimo 27 aprile ndr) ci … Continua a leggere MESSA PER L’ANNIVERSARIO DELL’EPISCOPATO DI MONSIGNOR SORRENTINO »

DA ASSISI SULLE ORME DEI SANTI UMBRI

ASSISI – Domenica 16 marzo 2014 è partita l’iniziativa del parroco e priore della cattedrale di San Rufino, Don Cesare Provenzi: “Sulle orme dei santi umbri… percorsi di spiritualità” previsti nelle domeniche di Quaresima. In questa prima domenica della Quaresima, prima tappa a Collevalenza presso il tempio della Misericordia e centro della spiritualità e dell’opera di Madre Speranza, che sarà beatificata il prossimo 31 maggio. … Continua a leggere DA ASSISI SULLE ORME DEI SANTI UMBRI »

GIOVANI AD ASSISI SUI PASSI DI DON MILANI

ASSISI – Nel 90esimo anniversario della nascita di don Lorenzo Milani l’istituto Alberghiero di Assisi mercoledì 12 marzo nella sala Conciliazione ha presentato “Da Barbiana ad Assisi: il Silenzio diventa voce la parola ai testimoni ’iniziativa conclusiva del progetto: Sui passi dell’I Care… ognuno responsabile di tutto, che ha visto coinvolti durante l’anno gli studenti delle classi quinte. Con l’insegnante di religione suor Maria Rosaria … Continua a leggere GIOVANI AD ASSISI SUI PASSI DI DON MILANI »

“CON FRANCESCO”, NUOVE OPPORTUNITA’ DI LAVORO

ASSISI – E’ stata costituita la cooperativa sociale di tipo B “CON FRANCESCO”.  Con Francesco vuole ricordare il poverello di Assisi, ma, anche lo stile semplice seguito dal Papa. Si tratta della prima cooperativa che nasce a seguito del progetto Policoro presso la Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino. Il progetto Policoro è un progetto della CEI che vuole essere uno strumento … Continua a leggere “CON FRANCESCO”, NUOVE OPPORTUNITA’ DI LAVORO »

UN ANNO DI PONTIFICATO, ASSISI RIMETTE IN MOVIOLA LA VISITA DEL PAPA

ASSISI – Ad un anno dall’inizio del Pontificato di Papa Francesco, Assisi ricorda la visita del Santo Padre del 4 ottobre scorso. Una visita toccante, emozionante, suggestiva e di grandi insegnamenti. Una breve riflessione arriva dallo stesso vescovo. “Assisi rimette in moviola – ha commentato monsignor Domenico Sorrentino – la visita del Papa che è troppo ricca di messaggi per essere archiviata. Va ripresa punto … Continua a leggere UN ANNO DI PONTIFICATO, ASSISI RIMETTE IN MOVIOLA LA VISITA DEL PAPA »

DIVENTARE UNA PARROCCHIA VIVA CHE SIA FAMIGLIA DI FAMIGLIE

    ASSISI – E’ fissato per giovedì 13 marzo il prossimo incontro del clero che svolgerà al Sacro convento a partire dalle 9. L’impegno è quello di mettersi sulla linea del rinnovamento pastorale per realizzare quell’obiettivo che da anni il vescovo sta indicando attraverso le omelie programmatiche e le lettere pastorali: una parrocchia viva che sia famiglia di famiglie. A condurre l’incontro saranno i direttori … Continua a leggere DIVENTARE UNA PARROCCHIA VIVA CHE SIA FAMIGLIA DI FAMIGLIE »

UNA CULTURA DELL’ACCOGLIENZA, PAPA FRANCESCO INSEGNA

ASSISI – Cosa ci ha lasciato Papa Francesco con la sua visita del 4 ottobre? Questa la riflessione della tavola rotonda svolta venerdì pomeriggio 7 marzo alla Domus Pacis di S. Maria degli Angeli.Il primo dei tre incontri a cura della Commissione Regionale per l’Educazione, la scuola e l’Università (CRESU), coordinata da Mons. Domenico Sorrentino, che quella giornata l’ha trascorsa sempre di fianco a Papa … Continua a leggere UNA CULTURA DELL’ACCOGLIENZA, PAPA FRANCESCO INSEGNA »

SACERDOTI E RELIGIOSI DIOCESANI VERSO IL SINODO

ASSISI – Presso l’Istituto serafico si è svolto giovedì 6 marzo il tradizionale incontro dei sacerdoti e religiosi che appartengono al vicariato di Assisi. Il vescovo, monsignor Domenico Sorrentino, che ha introdotto il tema dei lavori, ha ricordato che il “Sinodo” nasce da una necessità, al tempo stesso simultanea, di “riflettere insieme” e di “camminare insieme”.La visita pastorale ha permesso la lettura di alcune realtà pastorali, con … Continua a leggere SACERDOTI E RELIGIOSI DIOCESANI VERSO IL SINODO »