Archivi della categoria: IN EVIDENZA

RITIRO DIOCESANO, DOMENICA 18 GIUGNO AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

ASSISI – “L’amore che si fa volto” è il tema del ritiro diocesano che si terrà domenica 18 giugno alle ore 15 nel Santuario della Spogliazione di Assisi. Come da programma ci saranno due meditazioni guidate rispettivamente da padre Luca Paraventi, parroco solidale moderatore dell’Unità pastorale “Santa Maria degli Angeli” e da monsignor Anthony Jesus Aleluia Figueiredo, vicario parrocchiale della parrocchia di San Rufino. L’iniziativa … Continua a leggere RITIRO DIOCESANO, DOMENICA 18 GIUGNO AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE »

SOLENNITÀ DEL CORPUS DOMINI, LE INFIORATE DI ASSISI E CANNARA

ASSISI – Nel pomeriggio di domenica 11  giugno, solennità del Corpus Domini, per i vicoli della parte alta della città di Assisi, grandi e piccoli hanno dato vita alle tradizionali infiorate, con la composizione dei meravigliosi tappeti e delle bellissime composizioni floreali sui quali poi è passata la processione partita dalla cattedrale di San Rufino e guidata dal parroco don Cesare Provenzi. Tantissimi sono stati … Continua a leggere SOLENNITÀ DEL CORPUS DOMINI, LE INFIORATE DI ASSISI E CANNARA »

Appuntamento mercoledì 14 giugno alla sala conferenze della Biblioteca diocesana

LIBRO SU SAN FRANCESCO, PRESENTAZIONE AD ASSISI

Saranno presenti con l’autore: Stefano Brufani, Pier Maurizio Della Porta e Paolo Mirti

ASSISI – Si terrà il 14 giugno alle ore 17,45 nella sala conferenza della Biblioteca diocesana situata nel complesso della cattedrale di San Rufino ad Assisi la presentazione del libro di padre Felice Autieri “Francesco e i vescovi di Assisi, storia di un rapporto” disponibile ora in tutte le librerie (pagine 364, Edizioni Francescane Italiane). Alla presentazione, oltre all’autore, saranno presenti: il vescovo delle diocesi … Continua a leggere LIBRO SU SAN FRANCESCO, PRESENTAZIONE AD ASSISI »

“FORMAZIONE NECESSARIA SUI TEMI DELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA”

ASSISI – “La prima cosa che mi sembra importante è riprendere tutte le parole che mi avete detto: territorio, famiglia, comunicazione, collaborazione con l’università, coinvolgimento dei laici, informazione critica, tutte cose bellissime che però devono passare attraverso una coscienza formativa”. Lo ha detto il vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, al termine dell’assemblea diocesana … Continua a leggere “FORMAZIONE NECESSARIA SUI TEMI DELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA” »

SOLENNITÀ DEL CORPUS DOMINI, SANTA MESSA E PROCESSIONE DALLA CATTEDRALE DI SAN RUFINO ALLA BASILICA DI SAN FRANCESCO

ASSISI – In tanti giovedì 8 giugno in serata hanno partecipato alla santa messa presieduta dal vescovo monsignor Domenico Sorrentino che si è tenuta nella cattedrale di San Rufino in occasione della solennità del Corpus Domini. È seguita la processione con il Santissimo Sacramento che ha raggiunto la Basilica Superiore di San Francesco. 

Il libro del vescovo Sorrentino sul Beato al centro di un convegno a Pisa

ECONOMIA, LA LEZIONE DI TONIOLO PER AFFRONTARE I PROBLEMI ODIERNI

Nel volume si parla per esempio di partecipazione operaia, credito, finanza e cooperativismo

PISA – “Il libro, che stasera presentiamo, non è solo una illustrazione a 360 gradi del pensiero del Toniolo da leggere e poi riporre sullo scaffale, questo volume potrà  costituire  uno strumento di lavoro da  tenere   presente  anche  per   i mesi e gli anni  futuri per  una maggiore  conoscenza  del pensiero del Toniolo  e  soprattutto per  affrontare, alla luce del pensiero sociale cattolico, i  tanti problemi  che  oggi  sono sul tappeto”. Lo ha … Continua a leggere ECONOMIA, LA LEZIONE DI TONIOLO PER AFFRONTARE I PROBLEMI ODIERNI »

LIBRO SUL TONIOLO, CONVEGNO A PISA

PISA – Sarà presentato a Pisa nell’ambito del convegno organizzato a dieci anni dalla beatificazione di Giuseppe Toniolo il libro del vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, intitolato “Economia umana. La lezione e la profezia di Giuseppe Toniolo: una rilettura sistematica”. L’incontro, promosso da Fondazione Opera Giuseppe Toniolo e Fondazione di Studi Tonioliani, si … Continua a leggere LIBRO SUL TONIOLO, CONVEGNO A PISA »

Venerdì 9 e sabato 10 giugno appuntamento alla Domus Pacis: relazione di Francesca Di Maolo, laboratori e conclusione del vescovo Sorrentino

CARITÀ E POLITICA AL CENTRO DELL’ASSEMBLEA DIOCESANA

ASSISI – “Anche in politica bisogna mettere in atto la carità. L’impegno dei cristiani è importante purché passi attraverso forme di vera attenzione e cura del prossimo”. A dirlo è don Jean Claude Kossi Anani Djidonou Hazoumé, vicario generale della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino che si appresta a vivere un intenso momento ecclesiale con l’annuale assemblea diocesana in programma venerdì 9 … Continua a leggere CARITÀ E POLITICA AL CENTRO DELL’ASSEMBLEA DIOCESANA »

IL 14 GIUGNO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “FRANCESCO E I VESCOVI DI ASSISI, STORIA DI UN RAPPORTO” DI PADRE FELICE AUTIERI

ASSISI – Si terrà il 14 giugno alle ore 17,45 nella sala conferenza della Biblioteca diocesana a San Rufino la presentazione del libro di padre Felice Autieri “Francesco e i vescovi di Assisi, storia di un rapporto” disponibile ora in tutte le librerie (pagine 364, Edizioni Francescane Italiane). “Con questo libro – le parole del vescovo Sorrentino – riemerge la storia di qualcosa che va … Continua a leggere IL 14 GIUGNO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “FRANCESCO E I VESCOVI DI ASSISI, STORIA DI UN RAPPORTO” DI PADRE FELICE AUTIERI »

ASSEMBLEA DIOCESANA SUL TEMA “CARITÀ POLITICA”. VENERDÌ 9 E SABATO 10 GIUGNO APPUNTAMENTO ALLA DOMUS PACIS, ECCO IL PROGRAMMA

ASSISI – La diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino si appresta a vivere un intenso momento ecclesiale con l’annuale assemblea diocesana che si terrà venerdì 9 e sabato 10 giugno alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli. Saranno due giorni incentrati sul tema “Carità politica”, che si articoleranno in un momento di incontro e di condivisione e in un laboratorio in cui verranno … Continua a leggere ASSEMBLEA DIOCESANA SUL TEMA “CARITÀ POLITICA”. VENERDÌ 9 E SABATO 10 GIUGNO APPUNTAMENTO ALLA DOMUS PACIS, ECCO IL PROGRAMMA »

Il commento del vescovo sull’uscita in libreria del volume di padre Felice Autieri

MONSIGNOR SORRENTINO: “FRANCESCO E I VESCOVI DI ASSISI? UN LIBRO CHE RACCONTA REALMENTE CIÒ CHE È SUCCESSO”

ASSISI – “Con questo libro riemerge la storia di qualcosa che va avanti negli anni e nel futuro; quello che è avvenuto qui è importante per la chiesa e tra le cose avvenute qui c’è anche il rapporto speciale di Francesco con i due vescovi di nome Guido”. A dirlo è il vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di … Continua a leggere MONSIGNOR SORRENTINO: “FRANCESCO E I VESCOVI DI ASSISI? UN LIBRO CHE RACCONTA REALMENTE CIÒ CHE È SUCCESSO” »

I MEMBRI DEL CONSIGLIO COMUNALE DI ASSISI IN VISITA AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

ASSISI – Sabato 27 maggio nel pomeriggio i membri del consiglio comunale di Assisi con il sindaco Stefania Proietti, il vice sindaco Valter Stoppini e la presidente del consiglio Donatella Casciarri, hanno visitato il Santuario della Spogliazione, soffermandosi sugli scavi che stanno interessando il complesso e sulla Porta di Francesco, l’antica porta di accesso del vescovado in cui il Poverello entrò prima di spogliarsi davanti … Continua a leggere I MEMBRI DEL CONSIGLIO COMUNALE DI ASSISI IN VISITA AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE »

ALLA CITTADELLA DI ASSISI IL CONVEGNO “PASOLINASSISI 2023 – E COME PIANTE SENZA RADICE”

ASSISI – “PasolinAssisi 2023 – E come piante senza radice” è il titolo del convegno promosso da Pro Civitate Christiana alla Cittadella di Assisi dal 2 al 4 giugno. L’incontro “prende le mosse dalle provocazioni e dalle denunce con cui Pier Paolo Pasolini e don Lorenzo Milani hanno messo a nudo le storture del sistema educativo”, spiegano gli organizzatori. Che aggiungono: “Nella Lettera a una … Continua a leggere ALLA CITTADELLA DI ASSISI IL CONVEGNO “PASOLINASSISI 2023 – E COME PIANTE SENZA RADICE” »

GIORNATA NAZIONALE DEL SOLLIEVO, IL VESCOVO: “PER SOPPORTARE LA PROVA DEVE ESSERCI ANCHE TANTA UMANITÀ”

ASSISI – “La medicina e l’umano devono fare sempre squadra. Se non fanno squadra manca qualcosa di importante perché se c’è soltanto l’umanità, ma manca la professionalità non basta. Se c’è la professionalità ma manca l’umanità anche questo non basta perché non si guarisce e comunque non si vive in modo sopportabile la prova se accanto ai contributi che dà la tecnica medica non c’è … Continua a leggere GIORNATA NAZIONALE DEL SOLLIEVO, IL VESCOVO: “PER SOPPORTARE LA PROVA DEVE ESSERCI ANCHE TANTA UMANITÀ” »

SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER LA CESSAZIONE DELLE ESECUZIONI CAPITALI

ASSISI – “Anche in questo mese di maggio la nostra preghiera si rivolge al Dio della pace e della vita perché doni con sovrabbondanza ogni bene a tutte le creature che abitano la terra. Perché questo possa realizzarsi, gli esseri umani devono aprirsi ad accogliere con gratitudine i doni di Dio, ed il primo di essi è il dono della vita”. È questo uno dei … Continua a leggere SPIRITO DI ASSISI, PREGHIERA PER LA CESSAZIONE DELLE ESECUZIONI CAPITALI »

AD ASSISI APPOSTA UNA TARGA PER RICORDARE VITTORIO RINALDI

ASSISI – È stata una cerimonia molto partecipata quella che si è tenuta venerdì 26 maggio nel pomeriggio presso l’Oratorio di Santa Chiarella in ricordo di Vittorio Rinaldi, giovane assisano arrestato, mandato al confino e picchiato nel 1936. Nel corso dell’iniziativa sono seguite alcune esecuzioni musicali e lo svelamento di una targa, benedetta da monsignor Anthony Jesus Aleluia Figueiredo, apposta sul muro della casa paterna a … Continua a leggere AD ASSISI APPOSTA UNA TARGA PER RICORDARE VITTORIO RINALDI »

“LA CULTURA DELLA CURA COME PERCORSO DI PACE” IL 31 MAGGIO ALLA SCUOLA SOCIO-POLITICA TONIOLO

Il 31 maggio alle 19 incontro con la pedagogista Luigina Mortari

ASSISI – Mercoledì 31 maggio si chiuderanno le lezioni 2023 della Scuola socio-politica diocesana “Giuseppe Toniolo”: “La cultura della cura come percorso di pace” è il titolo dell’incontro con la pedagogista Luigina Mortari in scena alle 19 nei locali del Serafico di Assisi. La pace è stato il filo conduttore del nuovo ciclo di lezioni della scuola socio-politica: “Parlare di pace mentre il mondo non … Continua a leggere “LA CULTURA DELLA CURA COME PERCORSO DI PACE” IL 31 MAGGIO ALLA SCUOLA SOCIO-POLITICA TONIOLO »

GIORNATA NAZIONALE DEL SOLLIEVO, IL PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE

ASSISI – Anche la diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, attraverso l’Ufficio pastorale della salute diocesana aderisce alla XXII edizione della Giornata nazionale del sollievo che si celebra domenica 28 maggio. Come da programma alle ore 9,30 nella sala della Conciliazione del Comune di Assisi ci sarà la presentazione del progetto “Riaccendi la vita”. L’incontro aperto a tutta la cittadinanza vedrà la … Continua a leggere GIORNATA NAZIONALE DEL SOLLIEVO, IL PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE »

Venerdì 26 maggio all’oratorio di Santa Chiarella cerimonia e svelamento di una targa

ASSISI RICORDA VITTORIO RINALDI

Arrestato, condannato al confino e morto per le lesioni chiese alla famiglia di perdonare i suoi carnefici

ASSISI – Nell’ambito delle iniziative ‘diffuse’ organizzate dal Museo della Memoria, Assisi 1943-1944, dalla Città di Assisi e dalla Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino “per non dimenticare” è in programma per venerdì 26 maggio alle ore 18 presso l’Oratorio di Santa Chiarella (Via Borgo Aretino, Assisi) la cerimonia in ricordo di Vittorio Rinaldi. Figlio del proprietario di una bottega in via Borgo … Continua a leggere ASSISI RICORDA VITTORIO RINALDI »

GRANDE SUCCESSO E PARTECIPAZIONE ALLO SPETTACOLO TEATRALE “IL DESTINO DI UNA TESTA DI LEGNO” ANDATO IN SCENA AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE

ASSISI – Grande successo per lo spettacolo teatrale “Il destino di una testa di legno” che si è tenuto sabato 20 maggio in serata nella Chiesa di Santa Maria Maggiore – Santuario della Spogliazione e che rientra tra le iniziative organizzate in occasione sesto anniversario dell’inaugurazione del Santuario stesso. In tantissimi hanno partecipato allo spettacolo ispirato alla fiaba di Pinocchio che è stato ideato, scritto … Continua a leggere GRANDE SUCCESSO E PARTECIPAZIONE ALLO SPETTACOLO TEATRALE “IL DESTINO DI UNA TESTA DI LEGNO” ANDATO IN SCENA AL SANTUARIO DELLA SPOGLIAZIONE »